Rigenerazione urbana: il Congresso INU lancia “Il Piano utile” per ripensare a città più vivibili, sane e sicure
L’INU terrà il suo XXXII Congresso “Il piano utile” dal 22 al 24 maggio a Roma per rilanciare l’urbanistica come strumento strategico per città più vivibili, sostenibili e sicure. Al centro del dibattito, la necessità di una riforma urbanistica nazionale e di una pianificazione concreta, efficace e orientata al miglioramento della qualità della vita urbana.
Il piano utile: l’INU a Congresso a Roma dal 22 al 24 maggio per il rilancio dell’urbanistica
Uscire una volta per tutte da un luogo comune basato sul pregiudizio, ovvero che la pianificazione urbanistica sia solo un peso e un obbligo normativo. Lavorare perché emergano e siano valorizzate tutte le opportunità che porta con sé, a cominciare dalla realizzazione di città più vivibili, sane, sicure.
L’Istituto Nazionale di Urbanistica dal 22 al 24 maggio terrà a Roma, alla Casa dell’Architettura (piazza Manfredo Fanti, complesso dell’Acquario Romano), il suo XXXII Congresso. “Il piano utile” è il titolo della manifestazione.

“Il momento è opportuno perché si aprono spiragli molto interessanti – dichiara il presidente dell’INU Michele Talia – perché da un lato perde quota la considerazione della validità e dell’efficacia di provvedimenti come il cosiddetto Salva Milano, basati sulle scorciatoie di corto respiro a discapito delle scelte organiche e strutturali della pianificazione e della salvaguardia dei diritti della cittadinanza, e dall’altro comincia a emergere tra i rappresentanti politici e istituzionali la convinzione che una riforma urbanistica di rango nazionale sia necessaria.
L’INU ha presentato un suo progetto di legge già nel luglio dello scorso anno, frutto questo di un percorso molto elaborato e partecipato. Il Congresso di Roma sarà per noi l’occasione di proseguire sulla strada segnata dalle nostre convinzioni, che la pianificazione serve, e serve tanto più in un periodo di cambiamenti come quello che stiamo attraversando, a condizione che se ne ridisegnino strumenti e priorità, per meglio rispondere alle sfide del nostro tempo, a cominciare da quelle ambientali e sociali. E il quadro deve essere quello di una riforma di respiro nazionale”.
Da qui l’obiettivo che sarà al centro dei lavori congressuali, ovvero, prosegue Talia, “l’esigenza di fare in modo che la pianificazione non si configuri semplicemente come un obbligo normativo, ma sia in grado di tradursi nella ricerca di risultati tangibili, tali cioè da produrre miglioramenti significativi nella qualità della vita, nella sostenibilità ambientale e nell’efficienza delle prestazioni che le dotazioni urbanistiche sono in grado di offrire”.
Mentre il 22 maggio sarà dedicato alla RUR (Rassegna Urbanistica del Lazio) e il 24 si terrà l’Assemblea dei soci, i lavori congressuali veri e propri si svolgeranno il 23 maggio. Interverranno come ospiti rappresentanti della politica e delle istituzioni, nonché responsabili di associazioni e organizzazioni che nell’avvicinamento al Congresso hanno lavorato a stretto contatto con l’Istituto Nazionale di Urbanistica.
Fonte: Comunicato INU-Istituto Nazionale di Urbanistica
Ambiente
Ambiente e costruzioni: soluzioni, norme e tecnologie per una progettazione sostenibile. Approfondimenti e casi studio per tecnici e progettisti che vogliono ridurre l’impatto ambientale del costruire.
Architettura
L'architettura moderna combina design innovativo e sostenibilità, mirando a edifici ecocompatibili e spazi funzionali. Con l'adozione di tecnologie avanzate e materiali sostenibili, gli architetti moderni creano soluzioni che affrontano l'urbanizzazione e il cambiamento climatico. L'enfasi è su edifici intelligenti e resilienza urbana, garantendo che ogni struttura contribuisca positivamente all'ambiente e alla società, riflettendo la cultura e migliorando la qualità della vita urbana.
Città
Con questo Topic raccogliamo le News e gli approfondimenti pubblicati su Ingenio sul tema della Città.

Progettazione
La progettazione costituisce un passaggio fondamentale nell’intero processo edilizio, poiché determina in maniera significativa la qualità, la...
Rigenerazione Urbana
News e approfondimenti relativi alla rigenerazione urbana: i concorsi e i progetti, l’analisi di casi concreti, l’innovazione digitale, le norme e gli strumenti finanziari, i dati del mercato immobiliare, i pareri degli esperti.

Sostenibilità
Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali, i protocolli di certificazione energetici ambientali, le news e gli approfondimenti scientifici, i commenti.
Urbanistica
Con questo Topic "Urbanistica" raccogliamo tutte le news e gli approfondimenti che sono collegati a questo termine, sia come disciplina, che come aggettivo. Progettazione e programmazione urbanistica, gestione dello sviluppo delle città e dei territori e normativa inerente al tema.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp