Concorsi di progettazione | Infrastrutture | Rigenerazione Urbana
Data Pubblicazione:

Rigenerazione urbana Area Nord di Torre Moline e Piazza Marconi a Maruggio (TA): al via due nuovi concorsi

CONCORSO SCADUTO-Al via due concorsi di progettazione a procedura aperta in due fasi per la riqualificazione dell'Area a nord Torre Moline lungo Via Dante Alighieri a Campomarino e per i lavori in Piazza Marconi a Maruggio in provincia di Taranto. I bandi dei due concorsi sono in allegato in fondo all'articolo.

Riqualificazione di Piazza Marconi e nuove strutture e infrastrutture per zona Campomarino

Il comune di Maruggio in provincia di Taranto ha indetto due concorsi di progettazione, il primo dedicato alla riqualificazione di Piazza Marconi. Il 20 luglio 2023 è stato prorogato il termine per la presentazione degli elaborati (Determinazione n.272 in fondo all'articolo nella sezione Allegati).

Il secondo concorso prevede di trovare un'idea progettuale per la riqualificazione funzionale ed estetica dell'area Nord Torre Moline lungo Viale Dante Alighieri a Campomarino di Maruggio attraverso la realizzazione di infrastrutture e strutture sociali per migliorare la qualità dell'ambiente urbano e della vita della comunità cittadina e la sostenibilità urbana.

L'obiettivo del concorso è selezionare l'idea progettuale che risponda agli obiettivi: transizione verde dell'economia locale, crescita intelligente, sostenibile, inclusiva per uno sviluppo armonico dal punto di vista infrastrutturale e miglioramento dei servizi, resilienza e dal punto di vista turistico. Puntare sulla socializzazione, organizzazione di manifestazioni culturali, accessibilità degli spazi da parte di tutti, impiegare materiali eco-compatibili e locali. 

I costi stimati per realizzare i lavori dei due concorsi compresi oneri di sicurezza è pari a un valore di 1000000 oltre iva ciascuno.

Procedura dei concorsi

Il concorso prevede una procedura aperta divisa in due gradi:

  • 1 fase elaborazione proposta idee
  • 2 fase progettazione dello SFTE

Scadenze

Scadenza per l'invio di elaborati di 1° grado per entrambi i concorsi è entro il 24 settembre 2023.

Gli elaborati richiesti per il primo grado

La proposta relativa alla partecipazione al primo grado dei concorsi con gli elaborati:

  • rappresentazione grafica dell'idea progettuale,
  • relazione illustrativa e tecnica delle scelte progettuali,
  • analisi costi/benefici.

Le prime 5 proposte progettuali individuate con il punteggio più alto passano al secondo grado senza graduatoria.

Gli elaborati richiesti di secondo grado

Gli elaborati per il secondo grado sono:

  • Progetto di fattibilità tecnica ed economica,
  • indagini e studi necessari per la definizione di aspetti tecnici ed economici e tutti gli elaborati grafici per individuare caratteristiche dimensionali, volumetriche, tipologiche, funzionali, tecnologiche dei lavori da realizzare e relative stime economiche.

Montepremi

I concorsi prevedono entrambi dei premi per i primi classificati: 13.600 euro a lordo di cap e IVA per ciascuno.

PER TUTTE LE COMUNICAZIONI CLICCA QUI

Allegati

Concorsi di progettazione

Con il Topic “Concorsi di Progettazione” raccogliamo tutti i Concorsi pubblicati su Ingenio. All’interno di questa area anche i concorsi di idee.

Scopri di più

Infrastrutture

News e approfondimenti sul tema delle infrastrutture: modellazione e progettazione, digitalizzazione, gestione, monitoraggio e controllo, tecniche...

Scopri di più

Rigenerazione Urbana

News e approfondimenti relativi alla rigenerazione urbana: i concorsi e i progetti, l’analisi di casi concreti, l’innovazione digitale, le norme e gli strumenti finanziari, i dati del mercato immobiliare, i pareri degli esperti.

Scopri di più

Leggi anche