Rigenerazione Urbana | Città | Appalti Pubblici
Data Pubblicazione:

Rigenerazione urbana: a Medicina (BO) presentato il progetto innovativo del nuovo Parco dello Sport

Dal PNRR sono stati destinati 570.000 euro al progetto del Parco dello Sport per la città di Medicina in provincia di Bologna. Nel corso del 2021 il Comune ha lanciato un concorso di progettazione per la realizzazione dell'opera.

Riqualificazione urbana: presentato il piano di riqualificazione del Parco dello Sport

All'evento della Celebrazione dello Sport tenutosi all'inizio di giugno, è stata inaugurata la nuovissima palestra Simoni, mentre è stato presentato il piano innovativo per il Parco dello Sport. L'iniziativa partecipativa del Parco dello Sport è un componente chiave del Piano Strategico Locale, avviato nel 2019, con l'obiettivo di creare un parco sportivo accessibile a tutti, promuovendo lo sport come mezzo di prevenzione, educazione e integrazione sociale. Di un totale di circa 7 milioni di euro ottenuti dal Comune di Medicina attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, 570.000 euro sono stati destinati al Parco dello Sport. I lavori di riqualificazione sono stati assegnati alla Società Cooperativa Consortile C.E.A.R (Consorzio Edili Artigiani Ravenna) tramite un processo di appalto e inizieranno entro la fine di ottobre. In collaborazione con l'Ordine degli Architetti di Bologna, nel corso del 2021, il Comune ha lanciato un concorso di progettazione per la realizzazione del nuovo Parco dello Sport di Medicina.

Il progetto vincente, elaborato con cura dalla società Greenarco, un ramo dell'Università di Bologna specializzato in paesaggi e architetture verdi, si è basato sul risultato di un coinvolgente processo partecipativo che ha coinvolto le società sportive attive presso gli impianti di via Battisti e i cittadini interessati. Questo intervento coinvolgerà un'area verde di 70.000 metri quadrati e mira a creare uno spazio aperto a tutti coloro desiderosi di praticare sport all'aria aperta. Inoltre, il progetto prevede la connessione degli impianti sportivi già esistenti con parcheggi e ingressi, riorganizzandoli attraverso una rete di percorsi integrati nel contesto del verde urbano e delle strutture dedicate al multisport.

Il sindaco di Medicina, Matteo Montanari, che sovraintende anche all'area dello sport, ha espresso la sua soddisfazione: "Lo sport è un importante strumento di crescita su cui desideriamo investire costantemente per renderlo sempre più accessibile e inclusivo. La nostra regione possiede un ricco patrimonio sportivo che meritava nuove, funzionali ed accoglienti strutture. Voglio ringraziare i cittadini e le associazioni sportive per la loro preziosa collaborazione. È fondamentale che i giovani abbiano spazi belli, sicuri e liberi dove praticare sport e socializzare."

Appalti Pubblici

News e gli approfondimenti che riguardano gli Appalti Pubblici, in particolare l’evoluzione normativa, l’interpretazione dei requisiti anche attraverso i pareri degli esperti, l'approfondimento di esempi reali.

Scopri di più

Città

Con questo Topic raccogliamo le News e gli approfondimenti pubblicati su Ingenio sul tema della Città.

Scopri di più

Rigenerazione Urbana

News e approfondimenti relativi alla rigenerazione urbana: i concorsi e i progetti, l’analisi di casi concreti, l’innovazione digitale, le norme e gli strumenti finanziari, i dati del mercato immobiliare, i pareri degli esperti.

Scopri di più

Leggi anche