VMC | Domotica | Condizionamento Aria | CO2 | Comfort e Salubrità | Digitalizzazione | Umidità Casa | HELTY SRL
Data Pubblicazione:

Regolazione portata d'aria, monitoraggio umidità e CO2 da remoto: HCloud, la nuova WebApp di Helty

Helty presenta HCloud, la nuova WebApp per gestire da remoto i sistemi di Ventilazione Meccanica Controllata Community, garantendo un controllo ottimale della qualità dell'aria in ambienti ad alta frequentazione.

Helty presenta HCloud, la nuova WebApp per la gestione da remoto dei sistemi di VMC Community

Regolazione della portata d’aria, monitoraggio dei dati relativi a umidità e CO2, aggiornamento dei software e molto altro ancora: con HCloud di Helty, la nuova piattaforma web per la gestione dei sistemi di Ventilazione Meccanica Controllata Community, è possibile ottimizzare la salubrità degli ambienti ad alta frequentazione anche da remoto.

Il controllo costante della qualità dell’aria interna è fondamentale quando si tratta di spazi comunitari a medio ed alto affollamento. Per garantire ambienti salubri, infatti, non è sufficiente installare dei sistemi di ventilazione meccanica controllata per il ricambio e la filtrazione dell’aria: occorre anche monitorare il loro funzionamento, adeguando le performance delle singole unità di VMC sulle effettive esigenze del momento.

 

HCloud, la nuova WebApp per la gestione da remoto dei sistemi di VMC Community.
HCloud, la nuova WebApp per la gestione da remoto dei sistemi di VMC Community. (Helty)

 

Consapevole dell’importanza del controllo in tempo reale della qualità dell’aria indoor, Helty ha creato HCloud, la nuova piattaforma web da cui è possibile controllare e gestire anche da remoto i sistemi VMC della linea Community, specificatamente pensati per essere inseriti in spazi frequentati da molte persone come uffici, ambienti scolastici, negozi e locali pubblici.

  

VMC da soffitto Flow800.
VMC da soffitto Flow800. (Helty)

  

Un approccio full-managed

Attraverso la WebApp HCloud è possibile verificare in ogni istante lo stato di funzionamento e le impostazioni delle singole unità VMC Community, modificando in caso di necessità alcuni parametri (es: la portata dell’aria) sulla base dei dati raccolti. L’applicazione, inoltre, consente sia di impostare dei crono-programmi settimanali, stabilendo azioni diverse a seconda della fascia oraria o del giorno della settimana, sia di pianificare una gestione per scenari, che permette di attivare le funzionalità delle macchine non solo in orari specifici, ma anche sulla base di quanto rilevato dal sensore igrometrico o dai sensori CO2 e VOC.

Ma non è tutto: la piattaforma, creata con un approccio full-managed, ovvero in grado di controllare e consultare lo stato delle unità di VMC e avviare aggiornamenti software, è programmata anche per attivare, in caso di necessità, interventi tempestivi di verifica e supporto da remoto da parte del Centro di Assistenza Tecnica Helty.

 

VMC Flow M800, armadio.
VMC Flow M800, armadio. (Helty)

 

Soluzioni Helty Community: la VMC per spazi molto frequentati

Progettati per essere inseriti in locali comunitari di medie o grandi dimensioni, i sistemi di VMC Helty della linea Community consentono una modulazione del ricambio d’aria su portate variabili tra i 250 m3/h e i 1000 m3/h.

Facilmente integrabili in edifici già esistenti senza la necessità di canalizzazioni e di opere murarie invasive, sono tutti dotati di scambiatore di calore entalpico a flussi incrociati, che consente di recuperare fino all’82% del calore contenuto nell’aria in uscita e di utilizzarlo per pre-temperare quello in entrata, evitando di immettere correnti calde o fredde all’interno dell’edificio. Ogni unità di VMC Community integra di serie anche un filtro F9 / ePM1 80%, che permette di purificare l’aria immessa da pollini, batteri, agenti inquinanti e polveri sottili, assicurando la filtrazione di oltre l’80% del particolato PM1.

 

VMC Flow1000 Steel soffitto - Still Life
VMC Flow1000 Steel soffitto - Still Life (Helty)

 

Fanno parte della linea Community di Helty il sistema Flow 600, con portata d’aria modulabile dai 250 m3/h ai 600 m3/h, il sistema Flow 800, con portata d’aria dai 300 m3/h agli 800 m3/h, e il sistema Flow 1000, ideale per ambienti che richiedono maggiori tassi di ventilazione grazie a una portata d’aria fino a 1000 m3/h. Installabile a soffitto o a parete, ogni sistema è disponibile in diverse tipologie di rivestimento, tra cui l’elegante variante Steel, dotata di cover d’acciaio verniciata bianca per installazioni a vista.

 

VMC da soffitto Flow600 Steel.
VMC da soffitto Flow600 Steel. (Helty)

 

Diversi studi hanno evidenziato come garantire una qualità dell’aria ottimale negli ambienti di studio e di lavoro sia fondamentale per favorire migliori condizioni di salubrità e stimolare la concentrazione e la produttività. A questo tema Helty ha dedicato un’intera puntata del suo podcast Respira Salute, con l’intervista all’ingegner Clara Peretti, progettista e consulente dei progetti NecessARIA e QAES (Qualità dell’Aria negli Edifici Scolastici).


Chi è Helty

Helty è sinonimo di innovative soluzioni di ventilazione meccanica decentralizzata con filtrazione dell’aria e recupero di calore per edifici più sani, confortevoli ed energeticamente virtuosi.

CO2

La CO2 è uno dei gas serra di maggiore impatto sul clima e sull'ambiente.

Scopri di più

Comfort e Salubrità

Con questo Topic raccogliamo tutte le news e gli approfondimenti pubblicati da Ingenio che riguardano il comfort nella sua concezione multidimensionale e la salubrità degli ambienti.

Scopri di più

Condizionamento Aria

Con questo Topic sono raccolte le News e approfondimenti riguardanti il tema del raffrescamento degli edifici: le nuove soluzioni tecniche, la modellazione e il calcolo, gli strumenti progettuali, la domotica, le novità normative, l’evoluzione digitale, i pareri e le proposte dal mercato

Scopri di più

Digitalizzazione

News e approfondimenti che riguardano, in generale, l'adozione di processi e tecnologie digitali per la progettazione, la costruzione e la gestione dell'ambiente costruito.

Scopri di più

Domotica

La domotica è una tecnologia che combina l'uso di dispositivi elettronici, software e servizi per automatizzare e controllare funzioni domestiche,...

Scopri di più

Umidità Casa

Gli eccessi di umidità così come i fenomeni di risalita d'acqua o di formazione di condensa sono un problema antiestetico e dannoso per le...

Scopri di più

VMC

Con il topic "VMC" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati sul Ingenio sui sistemi di ventilazione meccanica e riguardanti la progettazione, l'applicazione, l'innovazione tecnica, i casi studio, i controlli e i pareri degli esperti.

Scopri di più

Leggi anche