Concorsi di progettazione | Architettura | Progettazione | Restauro e Conservazione
Data Pubblicazione:

Recupero del Complesso di San Pietro a Tuscania (VT) per il Giubileo 2025: al via il concorso di progettazione

Online il bando per il concorso di architettura promosso da Young Architects Competitions (YAC) e dall'Agenzia del Demanio, con l'obiettivo di valorizzare e recuperare il Complesso di San Pietro a Tuscania (VT). La call si chiuderà il giorno 11 settembre 2024. Premi fino a 8.000 euro.

Architetti: online il concorso di progettazione per nuove strutture ricettive per i pellegrini

Online il concorso di progettazione Pilgrims Heaven promosso da Young Architects Competitions (YAC) e dall'Agenzia del Demanio, con l'obiettivo di valorizzare e recuperare il Complesso di San Pietro a Tuscania (VT). Questa proprietà statale è stata inclusa nei percorsi giubilari del Lazio 2025, offrendo l'opportunità di scoprire Tuscania percorrendo la via Francigena, vicino a uno dei borghi medievali più affascinanti della Tuscia.

Il concorso Pilgrims Heaven è un invito a ripensare l’accoglienza dei pellegrini in uno dei luoghi più suggestivi del Bel Paese, per creare spazi che siano non solo funzionali, ma anche fonte di riflessione, armonia e bellezza, proseguendo, ancora una volta, in quella che è fra le vocazioni più antiche e specifiche dell’architettura: dare forma fisica a realtà spirituali.

 

Sito del concorso di progettazione. Complesso di San Pietro a Tuscania (VT)
Sito del concorso di progettazione. Complesso di San Pietro a Tuscania (VT). (Young Architects Competitions (YAC))

 

LEGGI ANCHE: Rigenerazione urbana a Bratislava: architetture verdi nel nuovo masterplan "Urban Oasis" di Stefano Boeri

 

Obiettivo del concorso: un adeguato sistema ricettivo in occasione del Giubileo 2025

Il concorso indetto da YAC, la più prestigiosa società promotrice di concorsi di architettura, ha l'obiettivo di fornire alla città di Tuscania un adeguato sistema ricettivo per i pellegrinaggi in occasione dell'Anno Santo. In particolare, i partecipanti sono invitati a progettare un centro di accoglienza presso la chiesa di San Pietro e a dotare l'edificio di nuovi spazi.

 

Sito del concorso di progettazione. Complesso di San Pietro a Tuscania (VT).
Sito del concorso di progettazione. Complesso di San Pietro a Tuscania (VT). (Young Architects Competitions (YAC))

 

Il Giubileo 2025 rappresenta l'anno in cui le porte del Cielo si aprono a chiunque lo desideri. Da secoli, questo principio è sancito attraverso l'architettura con l'atto di smuratura delle Porte Sante: massicci battenti, simbolo delle porte celesti, storicamente murati all'interno delle basiliche Papali e aperti ogni 25 anni.

In questa occasione, 35 milioni di pellegrini visiteranno Roma e molti di essi si avventureranno anche verso itinerari meno frequentati dai flussi turistici, tra cui il complesso di San Pietro in Tuscania. Questo sito di grande valore storico e culturale comprende l'omonima basilica, il palazzo dell'ex vescovado e un'area esterna arricchita da tre torri medievali.

  

Scadenza

La call si chiuderà l'11 settembre 2024 e, per tutta la durata della competizione, i partecipanti potranno richiedere chiarimenti scrivendo all'indirizzo yac@yac-ltd.com. YAC e l'Agenzia del Demanio desiderano ringraziare tutti i progettisti che accetteranno questa sfida.

 

Costi di iscrizione

  • 65 euro Early Bird Registration 17 -14 luglio 2024
  • 85 euro Standard Registration 15 luglio -11 agosto 2024
  • 115 euro Late Registration 12 agosto- 8 settembre 2024

 

Elaborati richiesti per il concorso

Gli elaborati da presentare per il concorso sono:

  • n.1 tavola A1
  • n.1 folder A3
  • n.1 cover - immagine che rappresenta meglio il progetto del concorso

 

 

Premi

Il concorso prevede i seguenti premi:

  • 1° premio: 8.000 euro
  • 2° premio: 4.000 euro
  • 3° premio: 2.000 euro
  • 2 menzioni d'oro: 500 euro ciascuna
  • 10 menzioni d'onore
  • 30 finalisti

PER SAPERNE DI PIÚ

 


 

YAC è un'associazione il cui scopo è promuovere concorsi di architettura tra giovani designer, siano essi laureati o studenti. In primo luogo, YAC mira a incoraggiare la ricerca legata al design fornendo regolarmente progetti tangibili di architettura o pianificazione urbana. In questo modo, YAC desidera ispirare riflessioni sui luoghi fisici per attività umane sempre più volatili e dinamiche. In secondo luogo, mira a sostenere la creatività e il talento dei giovani architetti, assegnando ai migliori premi adeguati e buona visibilità su piattaforme cartacee e web. YAC desidera dare nuova vita alla cultura del design per affrontare pragmaticamente le questioni relative all'azione umana e al consumo del suolo. YAC auspica che numerosi architetti si uniscano a questa sfida.

Video

Pilgrims Heaven | Official Video

Architettura

L'architettura moderna combina design innovativo e sostenibilità, mirando a edifici ecocompatibili e spazi funzionali. Con l'adozione di tecnologie avanzate e materiali sostenibili, gli architetti moderni creano soluzioni che affrontano l'urbanizzazione e il cambiamento climatico. L'enfasi è su edifici intelligenti e resilienza urbana, garantendo che ogni struttura contribuisca positivamente all'ambiente e alla società, riflettendo la cultura e migliorando la qualità della vita urbana.

Scopri di più

Concorsi di progettazione

Con il Topic “Concorsi di Progettazione” raccogliamo tutti i Concorsi pubblicati su Ingenio. All’interno di questa area anche i concorsi di idee.

Scopri di più

Progettazione

News e approfondimenti riguardanti il tema della progettazione in architettura e ingegneria: gli strumenti di rilievo, di modellazione, di calcolo...

Scopri di più

Restauro e Conservazione

Con il topic "Restauro e Conservazione" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati che esemplificano il corretto approccio a quel sistema di attività coerenti, coordinate e programmate, dal cui concorso si ottiene la conservazione del patrimonio culturale.

Scopri di più

Leggi anche