Reazione alcali-aggregati ed effetti strutturali
Obiettivo del seguente documento è quello di fornire – in estrema sintesi – un quadro generale sulle possibili interazioni tra effetti chimico-fisici sul materiale ed effetti meccanici sulle strutture in calcestruzzo armato, relativamente, in questo caso, alla reazione alcali-aggregato (ASR).
Aspetti chimico-fisici
È noto che alcuni aggregati contengono silice in forma amorfa la quale ha capacità di reagire con gli alcali (sodio e potassio) presenti nel cemento. Tale reazione produce un gelo di silice alcalino fortemente espansivo. Affinché tale reazione si esplichi, è necessario che si presentano simultaneamente i seguenti tre aspetti: 1. L’aggregato è reattivo, 2. È presente un contenuto di alcali > 2 kg di Na2O eq* (a tal proposito, si veda la nota a pag. 187 di “Il nuovo calcestruzzo”, M. Collepardi et al.) per m3 di calcestruzzo; 3. C’è un contenuto d’acqua – sotto forma di umidità – nel calcestruzzo.
![](https://www.ingenio-web.it/upload/image/5/5/4/a81b142affa2a7ce96639ecd9c1a16ef560bb525.png)
![](https://www.ingenio-web.it/upload/image/6/d/2/6729bf2e4766c50b143d6c71243f5d2faedfd94c.png)
![](https://www.ingenio-web.it/upload/image/3/e/8/38b7b4311862c335f7ff86daa59bc9a649540e7c.png)
Aspetti strutturali
In merito alle conseguenze strutturali dell’azione espansiva e dirompente nel calcestruzzo per effetto della reazione ASR, di seguito si descrive un primo caso studio che mette in evidenza tale problematica.
L’obiettivo dello studio è stato quello di accoppiare – teoricamente - la parte chimica con quella meccanica evidenziando una importante riduzione della resistenza a taglio su elementi in c.a. danneggiati da ASR. Inoltre, sono state eseguite prove sperimentali su elementi strutturali con e senza reazione ASR, allo scopo di tarare le analisi numeriche. Si riportano, pertanto, alcune immagini commentate tratte dal seguente articolo (al quale si rimanda per ulteriori approfondimenti):
![](https://www.ingenio-web.it/upload/image/9/6/d/16c7d1b6ef1eae601f2011d4e087fecadcd303fc.png)
![](https://www.ingenio-web.it/upload/image/9/c/4/e6a67997d42d001e37def672ba21ca68d6945de1.png)
![](https://www.ingenio-web.it/upload/image/7/6/9/11937a6e5a9d1f24d06971d60cf3734462574f7a.png)
![](https://www.ingenio-web.it/upload/image/b/5/4/824e0f51a287267f6446c235309523893dea3259.png)
L'ARTICOLO PROSEGUE NEL PDF IN ALLEGATO...
IN ALLEGATO ANCHE L'APPROFONDIMENTO IN LINGUA INGLESE
![](/upload/company/5/a/1/d3c91fc660b32fb9bc881d4135fcc95557e45be5_m.jpg)
Calcestruzzo Armato
Esplora la guida completa sul calcestruzzo e sul calcestruzzo armato, due elementi fondamentali nell'edilizia. Scopri le composizioni, come l'integrazione di fibre metalliche e polimeriche, e le ultime innovazioni che migliorano le proprietà strutturali. Aggiorna le tue conoscenze sui materiali cementizi per una comprensione avanzata e applicazioni ottimali.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp