Realizzare un PAVIMENTO IN CEMENTO con i prodotti sviluppati da LineaVERO è facile!
come Realizzare un “PAVIMENTO IN CEMENTO” con i prodotti sviluppati da LineaVERO.
CICLO SU MATTONELLA
1. EMOFOND/EMOSHIELD
2. EMORAS GROSSO
3. RETE ECO
4. EMORAS GROSSO
5. EMORAS MEDIO
6. EMORAS FINE
7. EMOGARD 23
8. EMOFINISH
CICLO SU MASSETTO RUVIDO O IRREGOLARE
1. EMOPRIMER/EMOSHIELD
2. EMORAS GROSSO
3. EMORAS MEDIO
4. EMORAS FINE
5. EMOGARD
6. EMOFINISH
CICLO SU MASSETTO AUTOLIVELLANTE
1. EMOPRIMER/EMOSHIELD
2. EMORAS MEDIO
3. EMORAS FINE
4. EMOGARD
5. EMOFINISH
L’ IMPORTANZA DEI CORSI PAVIMENTI IN CEMENTO LineaVERO.
Perchè partecipare?
Ogni pavimento è un caso a se stante: si possono trovare situazioni di pavimenti poggiati a terra, pavimenti su solaio, con massetti nuovi o vecchi o già piastrellati, all’ interno o all’esterno.
Le accortezze sono molte per raggiungere le migliori prestazioni tecniche ed estetiche di un “PAVIMENTO IN CEMENTO” ed è quindi necessario affrontare ogni lavoro con la giusta conoscenza e competenza, eseguendo un sopralluogo preventivo, con idonee strumentazioni, per evitare che si presentino problematiche durante le fasi applicative e consentire al pavimento la giusta durata.
Il corso si svolge presso la nostra sede a Lucca dalla durata di circa due giorni suddividendo una “Parte Teorica” ed una “Parte Pratica”, l’ applicatore verrà formato dai nostri tecnici ed avrà la possibilità di realizzare delle porzioni di pavimenti evitando così di trovarsi impreparato sin dal primo lavoro. I corsi sono dedicati sia per coloro che già conoscono il settore, sia per neofiti.
Alla fine del corso viene rilasciato l’ Attestato di Partecipazione e la documentazione necessaria per poter meglio illustrare alla clientela un “PAVIMENTO IN CEMENTO” spatolato o nuvolato LineaVERO.
La pratica valigetta contiene: il “MANUALE APPLICATIVO” dove sono riportati tutti i cicli suddivisi per tipologia di sottofondo, il “Manuale Schede Tecniche” e la “CARTELLA COLORI” nella quale il cliente può scegliere il colore e l’aspetto che vorrà donare al Suo “PAVIMENTO IN CEMENTO. inoltre al corsista verrà fornita una serie di pannelli realizzati con i prodotti della linea per far scegliere ai clienti il tipo di finitura e far toccare con mano come si presenterà il lavoro finito e far capire le potenzialità e la bellezza delle nostre pavimentazioni spatolate o nuvolate.
Calcestruzzo Armato
Esplora la guida completa sul calcestruzzo e sul calcestruzzo armato, due elementi fondamentali nell'edilizia. Scopri le composizioni, come l'integrazione di fibre metalliche e polimeriche, e le ultime innovazioni che migliorano le proprietà strutturali. Aggiorna le tue conoscenze sui materiali cementizi per una comprensione avanzata e applicazioni ottimali.