RAPIDBLOCK THERMO l’additivo specifico per massetti rapidi e conduttivi
Il massetto ha un ruolo chiave nell'ottimizzazione dell'efficienza energetica dell'edificio. Vediamo perché.
Alternativa ai premiscelati, compatibile con i sistemi tradizionali sabbia-cemento
Il tema dell’efficienza energetica degli edifici è oggi di primaria importanza.
Le prestazioni energetiche attraversano ogni ambito del costruito, da quelli più tecnologici quali quelli impiantistici fino a quelli legati all’involucro edilizio e ai suoi elementi costitutivi.

Anche il massetto deve dare il suo contributo all’efficienza energetica dell’edificio, tanto più se si prevede un sistema di riscaldamento a pavimento.
Il massetto costituirà di fatto l’interfaccia radiante del sistema di riscaldamento e dovrà dunque garantire oltre alle prestazioni meccaniche antiritiro anche doti di conduttività termica.


La conduttività termica di un massetto radiante è fondamentale al fine di ridurre l’inerzia termica del sistema diminuendo lo sfasamento termico tra sistema radiante e gli ambienti che esso deve riscaldare, a beneficio dell’efficienza globale del sistema.
Il mercato propone già efficaci soluzioni basate su premiscelati ma esiste un’alternativa compatibile con i sistemi tradizionali sabbia e cemento.
L’additivo Rapidblock Thermo di DRACO Italiana SpA riduce sensibilmente il rapporto acqua-legante migliorando la conducibilità termica del massetto garantendo al contempo efficacia anti ritiro e innalzando le prestazioni meccaniche.
Rapidblock Thermo inoltre è compatibile anche con l’accelerante Rapidblock M che garantisce lo sviluppo delle resistenze meccaniche e la riduzione dell’umidità relativa nelle brevi stagionature permettendo la posa di parquet e resina dopo soli 4 giorni
>>> per maggiori informazioni www.draco-edilizia.it
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp