Cementi e Leganti Sostenibili | Sostenibilità | Calcestruzzo Armato | Edilizia | ELETTRONDATA SRL
Data Pubblicazione:

Quali caratteristiche deve avere il calcestruzzo prefabbricato 2.0?

Il calcestruzzo prefabbricato 2.0 punta su sostenibilità e digitalizzazione, grazie a mix design innovativi con materiali riciclati e all’uso del BIM per ottimizzare l’intera filiera. Elettrondata supporta questa evoluzione con soluzioni che garantiscono qualità, automazione e controllo dei processi produttivi.

Nel settore delle costruzioni, l’evoluzione tecnologica sta guidando una vera e propria rivoluzione. Il calcestruzzo prefabbricato di nuova generazione – il cosiddetto Prefabbricato 2.0 – rappresenta una sintesi perfetta tra sostenibilità ambientale, efficienza produttiva e digitalizzazione avanzata.

Secondo Andrea Merighi di Elettrondata, azienda leader nell’automazione dei processi produttivi per il settore edilizio, i nuovi standard qualitativi per il calcestruzzo prefabbricato passano da due elementi chiave: l’ottimizzazione del mix design e l’integrazione digitale nella filiera produttiva.

 

Mix design e sostenibilità: meno materie prime, più riciclo

Grazie all’introduzione di tecnologie innovative e soprattutto all’uso di additivi chimici di ultima generazione, oggi è possibile ridurre sensibilmente il consumo di materie prime naturali. Questo si traduce in un maggiore impiego di materiali riciclati, con evidenti benefici ambientali. Non solo: si registra anche una diminuzione dell’utilizzo di acqua pulita nel processo produttivo, un vantaggio fondamentale in ottica di sostenibilità.

Altro pilastro del calcestruzzo 2.0 è la digitalizzazione dei processi, in particolare tramite l’adozione della metodologia BIM (Building Information Modeling). Questo approccio consente di condividere in tempo reale tutti i dati del progetto con i diversi attori della filiera, dalla fase di progettazione fino alla realizzazione dell’opera. In questo modo, anche un prodotto tradizionalmente “rigido” come il prefabbricato assume una nuova flessibilità, paragonabile ai manufatti realizzati in loco, grazie alla capacità di anticipare e gestire variabili complesse sin dalle prime fasi.

 

SCOPRI DI PIU' SULLE SOLUZIONI DI ELETTRONDATA

 

Il ruolo di Elettrondata: qualità, controllo e automazione

Da oltre 40 anni, Elettrondata si impegna a ottimizzare i processi produttivi dell’industria del calcestruzzo, puntando su ripetibilità, controllo qualità e automazione. In particolare, l’azienda si concentra sul monitoraggio costante dell’umidità dei materiali, sulla gestione dei dosaggi fini (sempre più critici con l’uso di nuovi additivi) e sulla qualità della miscelazione, elemento cruciale per ottenere un prodotto finale affidabile e performante.

In un’epoca in cui l’efficienza produttiva e la sostenibilità ambientale non sono più opzioni ma necessità, Elettrondata si propone come partner tecnologico strategico per guidare la transizione verso una prefabbricazione più intelligente, controllata e rispettosa delle risorse.

Video

Quali caratteristiche deve avere il calcestruzzo prefabbricato 2.0?

Calcestruzzo Armato

Esplora la guida completa sul calcestruzzo e sul calcestruzzo armato, due elementi fondamentali nell'edilizia. Scopri le composizioni, come l'integrazione di fibre metalliche e polimeriche, e le ultime innovazioni che migliorano le proprietà strutturali. Aggiorna le tue conoscenze sui materiali cementizi per una comprensione avanzata e applicazioni ottimali.

Scopri di più

Cementi e Leganti Sostenibili

Benvenuti nella Home Page specifica sui Cementi e Leganti Sostenibili La sostenibilità è oggi una priorità imprescindibile nel settore delle...

Scopri di più

Edilizia

Esplora il mondo dell'edilizia, il settore dedicato alla progettazione, costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici e infrastrutture. Scopri come la normativa italiana, come il Testo Unico dell'Edilizia (D.P.R. 380/2001) e le Normative Tecniche per le Costruzioni (NTC), regolano le pratiche edilizie per garantire sicurezza e qualità. Approfondisci il significato etimologico del termine "edilizia" e come le leggi locali e regionali influenzano la costruzione e gestione degli immobili.

Scopri di più

Sostenibilità

Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali, i protocolli di certificazione energetici ambientali, le news e gli approfondimenti scientifici, i commenti.

Scopri di più

Leggi anche