Proteggere le pareti dalla muffa con le soluzioni di Fassa Bortolo
Trattare la muffa esistente, prevenire la formazione di quella nuova, proteggere dalla condensa che fa proliferare i microorganismi. Da Fassa, pitture innovative e soluzioni tecnologiche per risolvere un problema sempre più diffuso.
Muffa e umidità sui muri: cause principali e Soluzioni Integrate Fassa Bortolo per ambienti più sani
La muffa può avere molte cause, spesso concomitanti: scarso ricambio d’aria, umidità eccessiva, ponti termici, accumulo di vapore acqueo su superfici fredde.
Evitare l’accumulo di umidità sulle pareti è l’obiettivo primario per intervenire in modo preventivo, evitando la formazione di un terreno fertile per lo sviluppo di microorganismi dannosi, non solo dal punto di vista estetico, ma anche da quello della salubrità degli ambienti.
Fassa propone come sempre non semplicemente un singolo prodotto, ma un sistema di soluzioni che lavorando insieme amplificano la protezione.

Trattamento del fondo: la prima fase di prevenzione
Il primo passo per evitare la formazione della muffa è prevenire l’accumulo di umidità nelle pareti.
Per questo Fassa Bortolo ha sviluppato il fissativo murale in micro-emulsione MIKROS 001. Questo prodotto è ideale per preparare le superfici prima dell’applicazione di altri prodotti di finitura. Grazie alle sue particelle polimeriche ultrafini, MIKROS 001 pareggia l'assorbimento del supporto, migliorando la facilità di applicazione e l'uniformità di tinta dei prodotti stesi successivamente.
Finitura con SPHAERA 001: protezione contro la condensa
Dopo aver trattato il fondo è possibile intervenire con SPHAERA 001, l’innovativa pittura per interni composta da speciali microsfere cave in grado di ridurre la differenza di temperatura tra l’aria della stanza, in genere più calda e satura di umidità, e la parete, solitamente più fredda, evitando così la formazione della condensa superficiale che favorisce la nascita della muffa.
Finitura ultra-opaca SICURA G3
Per chi cerca un livello di protezione aggiuntivo, Fassa Bortolo ha sviluppato il prodotto SICURA G3, una finitura ultra-opaca con effetto protettivo che consente una pulizia più facile delle pareti, mantenendo al contempo una protezione efficace contro la muffa.
SICURA G3 è un prodotto top di gamma per il Sistema fassaColour, anche perché permette una personalizzazione di tinta vastissima che attinge direttamente dalla gamma proposta nella mazzetta per interni trends for interiors.
Smalto murale EVOC: bassa emissione di VOC
Un’altra opzione è rappresentata dallo smalto murale EVOC (disponibile nelle varianti MATT e SATIN) con una formula a bassissime emissioni di VOC (composti organici volatili).
Anche questo prodotto è disponibile in diverse tinte della mazzetta trends for interiors, permettendo di personalizzare gli ambienti senza compromettere la salubrità dell’aria. Non è necessario, come spesso erroneamente si crede, rinunciare al colore per mantenere le superfici libere dalla muffa.
Come rimediare alla muffa già esistente con le soluzioni Fassa Bortolo
Pulizia profonda con ACTIVE ONE
In molti casi, le superfici possono già essere contaminate dalla muffa. In tal caso, è fondamentale intervenire con una pulizia approfondita della superficie, utilizzando una soluzione acquosa a elevato contenuto di cloro attivo, come ACTIVE ONE. Da abbinare, nei casi più gravi, a un’azione di spazzolatura per rimuovere meccanicamente la muffa.
Applicazione dei trattamenti preventivi
Solo dopo aver rimosso la muffa, sarà possibile applicare il fissativo MIKROS 001 e procedere poi con la stesura di finiture traspiranti, come FASSA HOME ACTIVE o PB 260 ACTIVE, nate per rallentare lo sviluppo delle muffe sulle pareti, migliorando la qualità degli ambienti interni.
SCOPRI LE SOLUZIONI FASSA BORTOLO PER LA PROTEZIONE DALLA MUFFA

Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp