Facciate Edifici | Sostenibilità | Comfort e Salubrità | Involucro | Muffe | MAPEI - Area Finiture
Data Pubblicazione:

Proteggere e decorare con pitture murali a emissioni completamente compensate grazie a Mapei

Gli ambiti di applicazione delle finiture Mapei spaziano dall'edilizia residenziale alle infrastrutture, alla riqualificazione degli edifici esistenti.

La storia di Mapei inizia proprio dal colore: correva l'anno 1937

I primi prodotti dell’azienda furono infatti le pitture dedicate all’edilizia, i cui nomi sono ancora in uso:

Negli anni l’offerta della linea finiture è stata arricchita, ottenendo ottimi risultati e prodotti di successo. La crescita della gamma è stata accompagnata da importanti investimenti in termini di capacità produttiva degli stabilimenti in Italia e all’estero.

 

Pitture Mapei dedicate all'edilizia.
(© Mapei)

  

Finiture murali Mapei: 3 grandi famiglie di prodotto con standard qualitativi elevati

Mapei è in grado di soddisfare le esigenze di tutti gli ambiti di applicazione dell’edilizia offrendo un ciclo di prodotti di finitura idoneo, che risponde ai più elevati standard qualitativi, confermati da certificazioni di prodotto e test prestazionali effettuati presso laboratori esterni.

La gamma attuale si compone di tre grandi famiglie prodotto:

  1. finiture e smalti destinate all’interno;
  2. finiture per la protezione e decorazione della facciata;
  3. cicli di isolamento termico a cappotto.

I prodotti sono supportati da una serie di strumenti marketing, primi tra tutti cartelle e mazzette colore che vengono rinnovate e aggiornate secondo le ultime tendenze.

In questo modo il sistema tintometrico di colorazione ColorMap® è costantemente aggiornato e ottimizzato per offrire la migliore esperienza di utilizzo ai nostri clienti. Anche la parte di attrezzatura tintometrica si è evoluta negli anni e l’offerta attuale, attraverso una proposta modulare e scalabile, soddisfa tutte le esigenze di volumi e qualità di servizio di un punto vendita ben attrezzato.

 

SCOPRI IL SISTEMA TINTOMETRICO COLORMAP®

 

Sostenibilità: un driver fondamentale

Per Mapei la sostenibilità e l’innovazione sono i due driver principali. Nel costante rinnovamento della linea finiture murali, particolare attenzione è dedicata alla sostenibilità con lo scopo di ottenere sempre più pitture di qualità, durevoli, sicure ma anche a bassi impatti ambientali.

I Laboratori di Ricerca&Sviluppo Mapei hanno valutato gli impatti ambientali lungo l’intero ciclo di vita con la metodologia LCA (Life Cycle Assessment) e certificato i prodotti con EPD (Dichiarazione Ambientale di Prodotto di tipo III in conformità alla ISO 14025), anticipando quelle che poi sarebbero state le richieste formali da parte dei CAM (Criteri Ambientali Minimi) per l’edilizia.

Le idropitture Mapei sono certificate a bassissime emissioni di VOC (Volatile Organic Compound), tutelando così la salute sia degli applicatori che degli utenti finali, e garantendo una buona qualità dell’aria all’interno delle abitazioni.

Sono classificati A+ ai sensi della normativa francese (Logo Sanitaire) e rispettano i canoni CAM Edilizia: questi prodotti possono pertanto essere selezionati nelle gare di appalto pubblico. Inoltre, sono esenti da metalli pesanti, come richiesto dai CAM, e garantiscono pertanto la massima qualità del prodotto, la salute dell’utilizzatore e la tutela dell’ambiente.

Tutto il packaging della linea finiture è stato ottimizzato includendo più del 30% di materiale riciclato (certificato con marchio Plastica Seconda Vita). Il marchio “Plastica Seconda Vita” è un sistema di certificazione ambientale di prodotti derivati dal trattamento dei rifiuti plastici recuperati dalla raccolta differenziata e da scarti industriali; essendo direttamente richiamati dai CAM edilizia, anche il packaging rappresenta un ulteriore importante elemento di sostenibilità ambientale che si va ad aggiungere a quanto già descritto.

 

La Linea Zero Mapei

A tutto questo, si aggiunge l’impegno di Mapei per un mondo delle costruzioni sempre più sostenibile nel quale il committente, il progettista e il professionista possono scegliere di costruire utilizzando prodotti a emissioni CO2 completamente compensate, a elevate prestazioni e durevoli nel tempo*.

La linea Zero Mapei nasce con questo scopo: un’offerta di diversi prodotti le cui emissioni di CO2 misurate lungo il ciclo di vita sono state compensate per il 2024 con l’acquisto di crediti di carbonio certificati per supportare progetti di energia rinnovabile e protezione delle foreste.

Così anche il colore diventa a emissioni compensate: le pitture professionali Mapei, iniziando con Silancolor Pittura ed Elastocolor Pittura, entrano a far parte della Linea Zero.

Le prime due pitture a far parte dell’offerta a emissioni compensate sono:

  • Elastocolor Pittura Zero, la pittura elastomerica anti-fessurazione, anti-muffa e anti-alga che completa i cicli di protezione dalla carbonatazione delle strutture in calcestruzzo.
Elastocolor Pittura Zero di Mapei.
(© Mapei)

 

  • Silancolor Pittura Zero, la pittura silossanica, traspirante e idrorepellente, anti-muffa e anti-alga ideale per il completamento dei cicli di risanamento delle murature soggette a umidità.
Silancolor Pittura Zero di Mapei.
(© Mapei)

 

TUTTI I PRODOTTI DELLA LINEA ZERO MAPEI

Con l’introduzione di queste due pitture professionali, Mapei completa due cicli composti interamente da prodotti compensati della linea Zero: quello della protezione in calcestruzzo e risanamento murature.

 

* Le emissioni di CO2 misurate lungo il ciclo di vita dei prodotti della linea Zero per l’anno 2024 tramite la metodologia LCA, verificate e certificate con le EPD, sono compensate con l’acquisto di crediti di carbonio certificati per supportare progetti di protezione delle foreste. Un impegno per il pianeta, le persone e la biodiversità. Per maggiori dettagli sul calcolo delle emissioni e sui progetti di mitigazione climatica, finanziati tramite i crediti di carbonio certificati, clicca qui.

Comfort e Salubrità

Con questo Topic raccogliamo tutte le news e gli approfondimenti pubblicati da Ingenio che riguardano il comfort nella sua concezione multidimensionale e la salubrità degli ambienti.

Scopri di più

Facciate Edifici

News e approfondimenti su un tema sempre di grande attualità: quello delle facciate degli edifici. Quindi interventi di conservazione e...

Scopri di più

Involucro

Tutto quello che riguarda l’involucro degli edifici: la progettazione, i diversi sistemi di facciata e le soluzioni del mercato, i particolari...

Scopri di più

Sostenibilità

Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali, i protocolli di certificazione energetici ambientali, le news e gli approfondimenti scientifici, i commenti.

Scopri di più

Leggi anche