Certificazione Energetica | Efficienza Energetica | Energie Rinnovabili | Software Impiantistica | EDILCLIMA SRL
Data Pubblicazione:

Progettazione termotecnica energetica: novità normative e funzionalità aggiornate con Edilclima

La linea TERMOTECNICA ENERGETICA di Edilclima, con i suoi software dedicati alle attività connesse al calcolo delle prestazioni degli edifici, si arricchisce di aggiornamenti normativi e funzionalità innovative che rendono il lavoro di chi progetta più semplice e rapido.

Calcolo della prestazione energetica degli edifici: gli aggiornamenti 2024 dei software di Edilclima

La linea TERMOTECNICA ENERGETICA di Edilclima continua a evolversi con nuovi aggiornamenti normativi e funzionalità innovative nei suoi software dedicati al calcolo delle prestazioni degli edifici. Questi miglioramenti rendono il processo di progettazione più efficiente e veloce per gli utenti.

Innanzitutto il software EC705 ATTESTATO ENERGETICO di Edilclima per la compilazione degli APE secondo il DM 26.6.2015 e l’esportazione del file XML per i portali regionali da oggi permette di ottimizzare al massimo il lavoro del certificatore con le seguenti innovazioni:

  • Nuovo configuratore rapido integrato per la compilazione automatica delle Raccomandazioni riguardanti il miglioramento energetico dell’edificio (richieste a pag. 2 dell’APE)
  • Nuova funzionalità per la copia e la compilazione rapida dei dati richiesti, particolarmente utile per la redazione dell’APE delle singole unità immobiliari in contesti condominiali
  • Funzione di verifica automatica presente nel software che esegue dei controlli sui file XML individuando errori o dati mancanti

Un’altra importante novità riguarda EC779 PROTOCOLLO ITACA, preposto alla valutazione della sostenibilità energetica-ambientale secondo l’omonimo protocollo: sono infatti state integrate nel software tutte le novità contenute nell’aggiornamento del 5 ottobre 2023 della UNI PdR 13:2019.

Infine alcune novità per chi progetta in Regione Lombardia e nel Comune di Milano sono disponibili per il software EC780 REGIONE LOMBARDIA.

Per chi si occupa di certificazione energetica infatti si innova la sezione dedicata all’interfacciamento con CENED+2.0: grazie all’accreditamento del software è ora possibile caricare i file .XML elaborati da EC780 direttamente al Catasto Energetico (CEER).

Operare nel Comune di Milano secondo la normativa corrente è ora possibile grazie alla possibilità di eseguire le verifiche di legge e redigere una relazione tecnica in conformità al regolamento U.C.R.Edil.


Prova tutte le novità di Edilclima gratuitamente per 15 giorni

PROVA IL TRIAL GRATUITO

Certificazione Energetica

La certificazione energetica degli edifici è una procedura volta alla valutazione dell'efficienza energetica di un edificio. L'obiettivo...

Scopri di più

Efficienza Energetica

Tutto quello che riguarda il tema dell’efficienza energetica: dall’evoluzione normativa alla certificazione dei prodotti, dall’isolamento termico...

Scopri di più

Energie Rinnovabili

Tutto quello che riguarda il tema dell’energie rinnovabili: soluzioni, modelli e progettazione, gestione e manutenzione, evoluzione normativa e...

Scopri di più

Software Impiantistica

I software di impiantistica sono un insieme di programmi informatici sviluppati per supportare l'intero ciclo di vita degli impianti tecnologici...

Scopri di più

Leggi anche