BIM | Efficienza Energetica | Pompe di Calore | Progettazione | Impianti Termici | Software Impiantistica | EDILCLIMA SRL
Data Pubblicazione:

Progettazione per l'edilizia: Edilclima al SED 2024 con nuovi software, BIM e appuntamenti per i professionisti

Edilclima sarà presente al salone SED a Caserta dal 23 al 25 maggio 2024 con uno stand innovativo, presentando software dedicati alla progettazione sostenibile, inclusi BIM e soluzioni energetiche. I visitatori potranno esplorare le nuove funzionalità di EC700 e la piattaforma PRO2, oltre a partecipare a convegni focalizzati sulla digitalizzazione e l'intelligenza artificiale applicate alla progettazione edilizia. Scopri di più.

Edilclima presente al SED Caserta 2024: software progettuali, corsi e formazione

Edilclima al SED 2024: soluzioni software per la progettazione edilizia e il BIM nel nuovo stand dalle forme geometriche e dai colori brillanti.

Edilclima conferma la partecipazione alla terza edizione di SED, il salone dell’edilizia e della digitalizzazione in programma a Caserta dal 23 al 25 maggio 2024. Con uno stand rinnovato nelle forme e nei colori, Edilclima si prepara a presentare le soluzioni dedicate alla progettazione sostenibile: dai software per la progettazione energetica, impiantistica, antincendio e BIM, fino ai servizi erogati dall’area Academy.

 

SED Caserta SALONE EDILIZIA DIGITALE EDILCLIMA
(Edilclima)

 

Edilclima accoglierà clienti e visitatori della fiera dedicata al settore delle costruzioni in uno spazio completamente rinnovato, riflettendo le aree di consolidata esperienza dell’azienda. La Mission di Edilclima rimane invece invariata: diventare il punto di riferimento degli operatori del settore dell’edilizia, supportandoli in tutte le fasi della progettazione.

“Edilclima, fondata a Borgomanero nel 1977 come studio di progettazione, ha costituito la software house l’anno successivo. Nel corso del tempo, lo sviluppo delle attività nel campo dell’editoria e in quello della formazione a vari livelli, hanno dato vita all’area Academy. Quest’ultima si integra con le altre aree aziendali, rappresentando un valore aggiunto per il nostro pubblico di riferimento” - spiega Paola Soma, Amministratrice Delegata di Edilclima“Infine, la nostra nuova Visual Identity, caratterizzata da colori brillanti e forme geometriche lineari, insieme al rinnovato payoff - Software, Engineering, Academy - , riflette con chiarezza la nostra identità e visione per il futuro”.

I visitatori di SED potranno scoprire la gamma completa delle soluzioni software Edilclima dedicate alla progettazione termotecnica, energetica, impiantistica, acustica, antincendio e BIM. Non mancheranno le iniziative speciali dedicate alla formazione di tutti gli operatori del settore della progettazione sostenibile.

Per quanto concerne il software tecnico, Edilclima presenterà le nuove funzionalità di EC700 Calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici progettato per essere abbinato ai moduli per APE, Legge 10, incentivi fiscali e diagnosi energetica, disponibile anche in lingua inglese. Tra le funzionalità di EC700 ricordiamo EnergIA, che utilizza algoritmi di intelligenza artificiale, un input grafico ancora più evoluto in grado di migliorare il livello di precisione nella modellazione di componenti come finestre e facciate continue, il calcolo delle schermature solari secondo UNI EN ISO 52120-1, e molto altro ancora. Verrà presentato anche il configuratore rapido, integrato nel software EC705 Attestato energetico, specifico per la compilazione delle Raccomandazioni richieste nell’APE. Infine, verrà presentata la versione 3 del software EC779 Protocollo Itaca, aggiornato alla prassi di riferimento UNI PdR 13:2019.


>> LEGGI QUI ALTRI ARTICOLI DI EDILCLIMA


 

Novità: la piattaforma PRO2, la libreria digitale di componenti per l'edilizia

Tra i servizi novità, grande attenzione verrà dedicata alla presentazione della piattaforma PRO2: la libreria digitale di componenti per l’edilizia. PRO2 rappresenta una notevole opportunità di visibilità per le aziende produttrici grazie alle numerose consultazioni giornaliere da parte dei progettisti che utilizzano il software Edilclima.

Infine, non mancheranno le opportunità di approfondire le metodologie più innovative per il settore della progettazione edile grazie al ciclo di convegni organizzati da AIST, l’Associazione Italiana del Software Tecnico di cui Edilclima fa parte.

Durante la conferenza stampa di presentazione di SED avvenuta lo scorso 24 aprile, il presidente di AIST, Giovanni La Cagnina, ha sottolineato l’importanza della formazione continua come strumento indispensabile per i progettisti. Pertanto, la focus room AIST al Padiglione 1 sarà un punto di incontro centrale per tutti i professionisti che parteciperanno al programma sul tema della Digitalizzazione e IA applicata alla progettazione.

   

Gli appuntamenti

In particolare, sono previsti i seguenti appuntamenti:

  • 23 maggio a partire dalle 13:15 ARENA AIST - Focus Room Transizione Digitale - PAD. 1, Stand B05
    Evento dedicato alla presentazione del software tecnico quale strumento di supporto agli studenti in cui è previsto l’intervento a cura del Dott. Stefano Silvera,
    dal titolo Come decarbonizzare i servizi energetici presenti negli edifici.
  • 24 maggio ore 12:30 – ARENA AIST - Focus Room Transizione Digitale - PAD. 1, Stand B05
    H-BIM come strumento per la gestione di cantiere: il caso studio della Nuova Biblioteca di Archeologia e Storia dell’Arte di Roma. L’evento prevede il rilascio di CFP ai professionisti.

REGISTRATI

 

I relatori

Relatori:

  • Ing. Sergio De Felice, Arch. Rosa Ambrosio e Ing. Edoardo Pucci - SPI S.r.l.
  • Arch. Ing. Edoardo Filippetti - Cooprogetti Soc. Coop.
  • Dott. Stefano Silvera - Edilclima.

L’intervento si concentrerà sull’analisi della metodologia di progettazione esecutiva, in modalità BIM, per un edificio storico di grande prestigio: la nuova sede della Biblioteca Nazionale di Archeologia e Storia dell’Arte di Roma. Verrà mostrato come il gruppo di progettazione, composto da SPI Srl e da Cooprogetti, abbia superato le interferenze e ottimizzato il lavoro in cantiere grazie alla metodologia BIM. L’efficacia di questa metodologia si rivela anche nella capacità di andare oltre la progettazione e la realizzazione dell’opera.

Le fasi di manutenzione (6D) e di sostenibilità (7D) svolgono un ruolo importante: consentono alla progettazione BIM di vivere con l’opera stessa, prevedendo le future fasi di manutenzione dell’edificio e valutandone la sostenibilità nel tempo.

La partecipazione a SED sarà l’occasione per rimanere aggiornati sulle innovazioni più importanti per il settore dell’edilizia e per ritirare, presso lo stand Edilclima, un omaggio esclusivo: il whitepaper intitolato L’elettrificazione degli impianti termici negli edifici residenziali. Soluzioni in pompa di calore per edifici esistenti, redatto dal Dott. Stefano Silvera di Edilclima, con la prefazione a cura dell’Ing. Laurent Socal, Presidente ANTA.

   


Ti aspettiamo al SED.
Vieni a trovarci al Padiglione 1 - Stand B04.

Da oltre 40 anni, Edilclima realizza soluzioni software per imprese e professionisti operanti nel settore dell’edilizia. La nostra esperienza si concentra principalmente sulla progettazione energetica, impiantistica, acustica, antincendio e BIM. Da oggi l’area Academy, con corsi di formazione e pubblicazioni dedicate ai progettisti, è parte integrante del marchio, confermando così il nostro impegno nel fornire soluzioni specializzate per tutti i professionisti del settore.

BIM

News e gli approfondimenti che riguardano l’evoluzione digitale del progetto e della costruzione, con particolare attenzione al BIM - Building Information Modelling

Scopri di più

Efficienza Energetica

Tutto quello che riguarda il tema dell’efficienza energetica: dall’evoluzione normativa alla certificazione dei prodotti, dall’isolamento termico...

Scopri di più

Impianti Termici

Quando parliamo di  impianto termico si intende un impianto tecnologico fisso destinato ai servizi di climatizzazione invernale o estiva...

Scopri di più

Pompe di Calore

Con questo Topic raccogliamo le news e gli approfondimenti dedicati al tema delle pompe di calore.

Scopri di più

Progettazione

News e approfondimenti riguardanti il tema della progettazione in architettura e ingegneria: gli strumenti di rilievo, di modellazione, di calcolo...

Scopri di più

Software Impiantistica

I software di impiantistica sono un insieme di programmi informatici sviluppati per supportare l'intero ciclo di vita degli impianti tecnologici...

Scopri di più

Leggi anche