Profili in PRFV: il materiale composito innovativo per il futuro degli impianti di depurazione
Il PRFV o vetroresina è un materiale innovativo sempre più utilizzato negli impianti di trattamento e smaltimento delle acque reflue per realizzare strutture di accesso a vasche, serbatoi e aree tecniche. Scopriamo le molteplici applicazioni dei profili pultrusi marcati CE in PRFV di M.M..
Materiale composito PRFV: i vantaggi per gli impianti di depurazione
Gli impianti di depurazione delle acque reflue sono ambienti estremamente aggressivi a causa di fattori come umidità, sbalzi termici, ghiaccio, sostanze corrosive (solfuro di idrogeno, composti organici solforati, ammoniaca, ammine, scatolo, indolo), piante infestanti, superfici viscide e proliferazione di microrganismi. Queste condizioni aumentano significativamente i rischi per gli operatori, rendendo indispensabile l'uso di materiali sicuri e duraturi.
![Camminamenti e parapetti in PRFV in impianto di depurazione.](https://www.ingenio-web.it/upload/image/4/d/b/5758ffa55e67e91f06af39766b989b85f4a758d7.jpg)
Il PRFV (Polimeri Rinforzati con Fibre di Vetro), in inglese FRP (Fiberglass Reinforced Polymers), si distingue anzitutto per la sua resistenza alla corrosione, superando i limiti dell’acciaio che tende a ossidarsi e a veder ridurre nel tempo le prestazioni tecniche. Altri vantaggi del PRFV includono leggerezza, isolamento elettrico, bassa conducibilità termica, elevata resistenza meccanica in rapporto al peso, radiotrasparenza, versatilità e facilità di fabbricazione e installazione.
Queste proprietà rendono il PRFV una scelta ideale per garantire sicurezza e durabilità negli ambienti difficili degli impianti di depurazione.
![Parapetti di sicurezza in PRFV](https://www.ingenio-web.it/upload/image/9/e/6/f9c5b519ff158436bc187873d4d76661da951814.jpg)
Applicazioni negli impianti di trattamento acque
Le applicazioni dei profili pultrusi marcati CE in PRFV di M.M. sono molto versatili e comprendono:
- passerelle per accesso ai macchinari;
- sottostrutture per coperture delle aree di ispezione e manutenzione, per contrastare il fenomeno del bioaerosol e isolare le aree a rischio;
- parapetti per vasche (sedimentatori, flottatori, dissabbiatori, disoleatori, chiarificatori, vasche a fanghi attivi, ispessitori, vasche di sterilizzazione).
- strutture di accesso a serbatoi, aree tecniche, vasche, pozzetti di ispezione per reti fognarie;
- strutture di supporto, per sostenere vari componenti dell'impianto, come le tubazioni e le apparecchiature.
Tutti i mezzi di accesso agli impianti sono progettati secondo la norma UNI EN ISO 14122 – 1,2,3,4.
Piattaforme di lavoro
I grigliati e i profili in PRFV sono adatti alle piattaforme in ambienti aggressivi grazie alla loro resistenza alla corrosione. Le piattaforme presentano superfici antisdrucciolo e sono dotate di un sistema di parapetti. Sono progettate in base ai carichi di progetto specificati dal cliente.
![I grigliati e i profili in PRFV sono adatti alle piattaforme di lavoro.](https://www.ingenio-web.it/upload/image/3/4/f/fee761a3e30ec0189e30c868b66110c937adb894.png)
Strutture di supporto coperture
I profili in PRFV di M.M. vengono utilizzati per la realizzazione di sottostrutture di supporto di coperture di vasche caratterizzate da acque di processo, solfuro di idrogeno e altri gas aggressivi.
![Profili PRFV per strutture di supporto di coperture.](https://www.ingenio-web.it/upload/image/a/7/e/8f3932f725a27e42ff49d1339c8168a714bdd758.jpg)
Tettoie
Anche le tettoie per la protezione di sistemi tecnologici e attrezzature negli impianti industriali sono strutture interamente costituite da elementi in PRFV. Vengono utilizzati profili strutturali pultrusi e arcarecci, lastre ondulate per il tetto e lastre laminate per rivestimenti verticali.
![Profili PRFV per le strutture di tettoie a protezione di sistemi tecnologici e attrezzature negli impianti industriali.](https://www.ingenio-web.it/upload/image/8/1/d/f28de34c08dc0b7397772a3005e13deb1e014414.png)
Strutture di accesso a serbatoi e vasche
Serbatoi e vasche possono essere dotati di punti di accesso personalizzati ai livelli superiori o intermedi, comprese scale o scalette, nonché di elementi di sicurezza come i parapetti, che proteggono gli addetti alla manutenzione dal rischio di caduta.
![Profili in PRFV per strutture di accesso ai serbatoi e vasche.](https://www.ingenio-web.it/upload/image/e/7/3/9a38ceeaea2e8b2b5e89ecfc88bdc674c1847e86.jpg)
M.M. realizza progetti “chiavi in mano” in PRFV:
per richiedere una consulenza,
compila il form contatti M.M.
![](https://www.ingenio-web.it/upload/image/d/0/2/f8c05a438b5459f7bcc197370ec4a95437e0355f.jpg)
La M.M. srl, azienda friulana attiva dal 1977, produce grigliati e carpenterie di elevata qualità in PRFV (polimeri rinforzati con fibre di vetro) materiale meglio conosciuto come vetroresina. Le proprietà intrinseche della vetroresina (leggerezza, ottimo rapporto resistenza meccanica/peso, resistenza agli agenti chimici ed atmosferici, proprietà dielettriche, amagneticità, alta lavorabilità) consentono la realizzazione di strutture leggere e resistenti, facili da installare, non bisognose di manutenzione, con una notevole versatilità di impiego.
L’azienda offre ai suoi clienti soluzioni ad hoc per le loro specifiche esigenze, attraverso l’offerta di servizi a valore aggiunto come la progettazione tecnica, il calcolo strutturale per materiali compositi, test di resistenza chimica e meccanica, servizi di taglio a misura e sagomatura nonché di verniciatura. La M.M. supporta il cliente dalla progettazione all’installazione, arrivando ad offrire anche un servizio “chiavi in mano” attraverso la propria rete di installatori qualificati.
![](/upload/company/a/c/e/a9bbd3759edc64ab87b629a263d09d5c0b1a4326_m.jpg)
Certificazione
Articoli che riguardano gli schemi di certificazione e marcatura, da quella dei prodotti ai sistemi e persone.
![](/upload/company/f/c/c/639688f24baad48649e647fa1739467642313888_m.jpg)
FRP - Fiber Reinforced Polymers
Con il topic "FRP" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati sul Ingenio sugli Fiber Reinforced Polymers e riguardanti la progettazione, l'applicazione, l'innovazione tecnica, i casi studio, i controlli e i pareri degli esperti.
![](/upload/company/f/c/c/639688f24baad48649e647fa1739467642313888_m.jpg)
Infrastrutture
News e approfondimenti sul tema delle infrastrutture: modellazione e progettazione, digitalizzazione, gestione, monitoraggio e controllo, tecniche...
Materiali e Tecniche Costruttive
Con Ingenio approfondiamo con continuità e nei diversi aspetti che caratterizzano le tecniche costruttive. Con questo TOPIC raccogliamo tutte le news e articoli sull’argomento.
Sicurezza
Gli approfondimenti e le news riguardanti il tema della sicurezza intesa sia come strutturale, antincendio, sul lavoro, ambientale, informatica, ecc.
Trattamento Acqua
Attraverso questo topic raccogliamo una serie di news, approfondimenti tecnici e le migliori soluzioni e tecnologie oggi presenti sul mercato in questo specifico ambito.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp