Problemi di cedimento della pavimentazione? con Floor Lift un sollevamento a prova di millimetro
Il cedimento di un pavimento industriale può avere ripercussioni significative sulla sicurezza e sulla funzionalità dell’intera area di lavoro. Comprendere le cause di questi cedimenti e individuare le soluzioni più efficaci è essenziale per garantire la durabilità e la stabilità delle superfici industriali, evitando costi futuri e garantendo un ambiente sicuro per le operazioni.
Come ripristinare la planarità di un pavimento industriale
Uretek ripristina la planarità delle pavimentazioni con il metodo brevettato Floor Lift® tramite iniezioni di resina espandente GeoPlus®. Il sollevamento della pavimentazione viene costantemente monitorato con una avanzata tecnologia laser.
Floor Lift® è la tecnologia risolutiva, ideata da Uretek, per risolvere i problemi di cedimento della pavimentazione.
Grazie all’accurato consolidamento del sottofondo e al sollevamento di precisione, la planarità della pavimentazione viene ripristinata e la sicurezza operativa ristabilita.
Floor Lift: la tecnologia che ci sta dietro
Le zone di detensionamento del terreno ed i vuoti che si creano nel sottofondo, provocano avvallamenti, cedimenti, lesioni e perdite della planarità della pavimentazione. Con la sua trentennale esperienza Uretek elimina i vuoti tra pavimentazione e terreno consolidando il sottofondo.
La speciale resina espandente progettata da Uretek, la GeoPlus® , viene iniettata nel terreno, sottostante la pavimentazione, compattandolo. Continuando con l’iniezione, la resina solleva gradualmente il massetto compensando gli avvallamenti. Grazie all'accurato controllo laser del sollevamento, capace di rilevare movimenti millimetrici, permette di ripristinare la perfetta planarità della pavimentazione.
In quali casi può essere applicato
La tecnologia Floor Lift® può essere applicata a qualsiasi tipo di pavimentazione civile, commerciale, industriale e infrastrutturale.
Case, negozi, supermercati, camminamenti…
Eliminazione dei vuoti tra pavimentazione e terreno e consolidamento del sottofondo.
Sollevamento delle zone cedute, senza interruzione della regolare operatività.
Pavimentazioni industriali
Consolidamento del sottofondo ed eliminazione degli scalinamenti lungo i giunti. Abbattimento dei movimenti verticali delle lastre. Sollevamento di pavimentazioni cedute anche di parecchi centimetri senza rimuovere gli impianti o le strutture soprastanti. Abbattimento delle vibrazioni trasmesse alle pavimentazioni da macchinari o mezzi in movimento.
Strade in asfalto
Eliminazione dei vuoti tra pavimentazione e terreno e consolidamento del sottofondo. Sollevamento delle zone cedute, senza interruzione della viabilità.
Strade in calcestruzzo armato e pavimentazioni aeroportuali
Eliminazione dei vuoti tra pavimentazione e terreno e consolidamento del sottofondo. Sollevamento delle zone cedute, senza interruzione della regolare operatività.
I punti di forza di Floor Lift
- solleva fino a 20-30 cm e oltre, correggendo pendenze ed eliminando dislivelli;
- sicuro e preciso grazie al monitoraggio con livello laser;
- non disturba le normali attività in corso;
- rapido e immediatamente efficace;
- pulito, non produce scarti;
- compatta il sottofondo e non danneggia i rivestimenti.
- resina stabile nel tempo, eco-compatibile e prodotta in esclusiva per Uretek.
Alcuni esempi di interventi effettuati con la tecnologia di consolidamento delle pavimentazioni firmata Uretek
Il caso dell'Aeroporto internazionale di Ginevra, Svizzera
Il problema
Le piastre in calcestruzzo armato che compongono alcune zone delle piste e delle aree di sosta degli aerei, sotto il carico dei velivoli che le percorrono cedevano in modo non uniforme dando luogo a pericolosi e inaccettabili dislivelli tra piastra e piastra.
La soluzione adottata per restituire la planarità alla pavimentazione
La tecnologia Uretek Floor Lift®, studiata appositamente per risolvere problemi di questo tipo, utilizza una speciale resina espandente che, iniettata nel terreno sotto la soletta di calcestruzzo delle piastre, ha saturato i vuoti presenti e rinforzato il terreno sottostante. Una volta ristabilito il pieno contatto fra pavimentazione e sottofondo la resina, continuando la sua espansione, ha prodotto il sollevamento della pavimentazione ed il ripristino della planarità.
Pavimentazione industriale: stabilizzati 7.000 m2 di superficie
Il problema
Nel tempo, la pavimentazione industriale era diventata progressivamente inadatta a sostenere i carichi a cui era sottoposta quotidianamente. Il continuo passaggio dei carrelli elevatori sul pavimento a lastre alla fine lo aveva danneggiato.
La soluzione adottata per restituire la planarità alla pavimentazione
Grazie alla soluzione proposta da Uretek è stato piossibile compattare il sottofondo senza sollevamenti indesiderati del pavimento e senza interferenze sostanziali con i ritmi produttivi dell’azienda. Applicando la tecnologia Uretek Floor lift, si sono saturati i vuoti iniettando, negli stessi, la resina espandente Uretek.
La resina ha rinforzato il sottofondo nell’area circostante al punto d’iniezione e ripristinato il contatto tra sottofondo e massetto. Il successo dell’intervento è stato verificato impiegando comparatori sensibili al centesimo di millimetro.
La stabilizzazione e messa in sicurezza dei 7.000 m2 di pavimentazione ha richiesto 35 giorni lavorativi.
>>> Scopri di più sul sito di URETEK
Consolidamento Fondale
Con il topic "Consolidamento Fondale" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati sul Ingenio sul tema del consolidamento fondale di opere quali infrastrutture, edifici, pavimentazioni e piazzali, e riguardanti la progettazione, l'applicazione, l'innovazione tecnica, i casi studio, i controlli e i pareri degli esperti.
Consolidamento Terreni
Il consolidamento del terreno è un processo utilizzato per migliorare la stabilità e la resistenza di un terreno instabile o debole. Esistono...
Pavimenti Industriali
Con il topic "pavimento industriale" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati sul Ingenio su queste tipologie di pavimentazioni in calcestruzzo e riguardanti la normativa, la progettazione, l'applicazione, l'innovazione tecnica, i casi studio, i controlli e i pareri degli esperti.
Pavimenti per Esterni
Le pavimentazioni outdoor, che spaziano dalle superfici per terrazze ai camminamenti nei giardini, dai bordi piscina fino alle pavimentazioni...
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp