Data Pubblicazione:

Primo Congresso italiano sullo stato dell’arte delle costruzioni di legno

Ad ECOAREA a Rimini il 26 e 27 ottobre un importante evento dedicato al legno.

Per merito di pochi imprenditori, professionisti, studiosi si è accresciuta la fiducia tecnico strutturale nei confronti della risorsa legno. Si sono così realizzate opere lignee spettacolari e decisamente avanzate. Era legittimo confidare in un consolidamento delle basi scientifiche, tecniche e soprattutto culturali. Così non è stato e si preannunciano, di conseguenza, epocali passi falsi. La cultura del legno, sempre più evocata, è invece sempre meno praticata, a cominciare dall’irresponsabile mancanza di insegnamento diffuso nelle scuole tecniche e nella formazione dei professionisti.

Il tema principe: la durabilità delle costruzioni di legno, il cui materiale è fisiologicamente vulnerabile, è sottovalutato, pur essendo la causa prima di insuccessi, talvolta disastrosi. Con il primo Congresso italiano sullo stato dell’arte delle costruzioni di edifici di legno si intende esplicitare ed incanalare, in un processo virtuoso ed incisivo, le forze e le intenzioni di un radicale cambiamento nei confronti dell’attuale impiego del legno ad uso strutturale.

26 ottobre 2017 – ore 14,30 – Incontro con i Relatori e workshop – visita mostra materiali, novità sulle costruzioni con il legno, legno kvh, legno lamellare, microlamellare, termotrattato, pannelli strutturali, compensati di legno massiccio Xlam, compensati , OSB oriented strand board, pannelli di fibra, pannelli di cellulosa, pannelli di lana di legno, varie tipologie di connessioni con materiali metallici e a tutto legno (fonoisolanti, termoisolanti, permeabili al vapore), protettivi del legno, ecc.

Saranno a disposizione dei Congressisti: sia i relatori, sia gli Associati a GQL, quali esperti dei materiali qui sopra trattati e dei temi di tutti gli argomenti dei sei moduli che compongono la giornata di studio del 27 ottobre. I membri sono sono Architetti, Ingegneri, Tecnici, abilitati ad esaminare progetti e rispondere ai quesiti degli iscritti al Congresso

I tecnici aziendali delle industrie presenti alla mostra prodotti organizzeranno i propri workshop secondo un calendario predefinito. 26 ottobre 2017 – ore 15 – Dimostrazione di riduzione di tronchi in segati, con segheria mobile. Dott. Andrea Zenari

ORARI

26 ottobre 2017 – Accesso ore 14,30 esame dei progetti degli iscritti – Workshop

27 ottobre 2017: accesso ore 8,30 – Congresso ore 09,00 -12,30 / ore 13,45- 17,45

 

PROGRAMMA E CONTENUTI DEL CONGRESSO

ORE 09,00   Apertura del Congresso. Modera Almerico Ribera

PRIMO MODULO

ORE 09,20 Formare per conoscere, conoscere per progettare, progettare per la durabilità

L’intervento è appunto diviso in tre parti. Il tema della formazione è centrale per qualsiasi attività.

Il comparto delle costruzioni di legno ne è praticamente privo, sia istituzionalmente, sia da parte delle Associazioni di categoria, che non dedicano risorse e attenzioni. Senza la formazione ci sono seri ostacoli per una decente progettazione e realizzazione. Nella terza parte vengono messi in evidenza gli insuccessi dovuti all’ignoranza, in particolare quelli in relazione al requisito della durabilità. Arch. Franco Laner, prof. ordinario di tecnologia dell’architettura, Iuav, Venezia

ORE 10,00 La durabilità delle strutture in legno è in questo momento il campo di battaglia che determinerà il futuro del settore per i prossimi anni. Dietro ad una entusiastica crescita del comparto del legno strutturale stanno spuntando preoccupanti segnali di clamorosi insuccessi. La progettazione della durabilità diventa così il nodo fondamentale della progettazione strutturale. Ing. Alex Merotto

ORE 10,45 Il pensiero comune, ormai dilagante, dell’industria delle costruzioni con il legno si concentra esclusivamente sulla struttura dell’edificio fuori terra. Pochissima attenzione è dedicata al nodo di appoggio in fondazione sul quale saranno fissate le strutture in elevazione.

Il sistema tradizionale di fissaggio con carpenterie metalliche, può essere di ostacolo nella formazione dei piani di posa finiti e nei confronti della realizzazione dei cordoli di base, ci sono oggi soluzioni alternative?

Quali sono i materiali innovativi e le prestazioni proposte dall’industria del cemento armato, per la costruzione della fondazione e quali sono stati i passi avanti per porre un valido freno all’umidità di risalita verso le pareti portanti di legno?

Saranno in distribuzione al Congresso le Norme DIN tedesche; a questo proposito perché nessun Ente italiano ha mai avanzato proposte simili?  Prof. Arch. Davide Maria Giachino

ORE 11,20 Pausa caffè

SECONDO MODULO

ORE 11,40 Il Congresso di Oslo, Norvegia. Molti nuovi progetti con il legno e altri materiali naturali, utilizzati in modo nuovo e innovativo, riflettono i potenti, spesso violenti, contrasti della natura. A Oslo, però, l’insegnamento del corretto uso del legno presso la Facoltà di Architettura della città, e l’applicazione di idee moderniste, ha avuto un’enorme influenza sulle nuove generazioni di architetti. Ing. Giorgio Bignotti

ORE 12,30 PAUSA PRANZO

TERZO MODULO

ORE 13,45 I sistemi costruttivi in altezza. Gli edifici di legno, costruiti in Italia, superano gli otto piani. La sfida del legno in altezza attraverso i dettagli tecnici di resistenza al sisma e alla torsione. Ing. Attilio Marchetti Rossi

ORE 14,30 Considerazioni sulla quantificazione del coefficiente di struttura q nelle strutture di legno. Vengono discussi alcuni criteri per l’assunzione nelle verifiche di sicurezza sismica del coefficiente q in relazione alla capacità di dissipazione energetica di alcune tipologie strutturali di legno, con particolare riferimento al tipo di connessioni fra gli elementi strutturali. Prof. Ing. Antonio Pantuso

QUARTO MODULO

ORE 15,15 Il sapiente gioco di peso e leggerezza per il confort ambientale negli edifici di legno

I tanti requisiti per la sicurezza, in particolare fuoco e il confort ambientale oggi richiesti agli edifici di legno presumono stratificazioni dell’involucro esterno e il ricorso a materiali diversamente performanti e sapientemente organizzati nelle partizioni verticali e di copertura. Arch. Alessia Mora

ORE 15,45 Pausa caffè

QUINTO MODULO

ORE 16,10  Modellare l’astratto, modellare la materia: dal 2D progettuale al 3D del CNC. Tecnologie di lavorazione CNC; collegamento diretto tra caratteristiche di progetto e di dettaglio; dal bidimensionale alla conversione del progetto in piani di lavoro da parte delle imprese di edifici di legno. Prof. Felice Ragazzo

ORE 16,50 Dal CNC, alla robottizzazione nel settore della costruzione di edifici di legno.

Dott. Romano Ugolini

SESTO MODULO

ORE 17,10 Il Contratto di disponibilità nel partenariato pubblico privato: Il caso emblematico delle

Scuole gemelle di Acqui Terme: l’Azienda industriale costruisce in proprio e affitta l’edificio al Comune (esempio la scuola). Il ruolo del progettista, che utilizza la piattaforma BIM, il ruolo del direttore dei lavori. Due figure strette fra l’Industria costruttrice e l’Ente pubblico che va in affitto.

Progettazione obbligatoria BIM

Ore 17,30 dibattito e chiusura dei lavori