Sicurezza | Territorio | Antincendio | Ingegneria Strutturale | Sismica | Dissesto Idrogeologico
Data Pubblicazione:

Previsione e prevenzione grandi rischi, insediata la nuova commissione: tutti i nomi dei componenti

La commissione è composta da 64 componenti provenienti dai più prestigiosi Atenei ed Istituti italiani e supporterà il Dipartimento della Protezione civile in otto settori di rischio: sismico; vulcanico; maremoto; idraulico, idrogeologico, da fenomeni meteorologici e climatici; incendi boschivi e da deficit idrico; nucleare e radiologico; chimico, tecnologico, industriale e da trasporti; ambientale e igienico-sanitario.

La commissione è presieduta dal Prof. Eugenio Coccia e resterà in carica 5 anni

Recentemente è stata ufficialmente insediata la Commissione Nazionale per la Previsione e la Prevenzione dei Grandi Rischi, un organismo rinnovato che mira a mettere in campo risorse e competenze di alto livello per affrontare le sfide connesse alla sicurezza nazionale. Questa iniziativa è stata promossa e coordinata dal Ministero per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, guidato dal Ministro Nello Musumeci, e si basa su un decreto firmato il 31 agosto e pubblicato il 19 settembre nella Gazzetta Ufficiale n.219.

La commissione, che avrà un mandato di cinque anni, è presieduta dal Prof. Eugenio Coccia, un'autorità riconosciuta nel campo dell'astronomia ed astrofisica presso la Scuola Universitaria Superiore "Gran Sasso Science Institute" (GSSI). Il Prof. Coccia è noto per essere stato uno degli autori della storica scoperta delle onde gravitazionali e per aver diretto l'importante infrastruttura di ricerca "Laboratori del Gran Sasso" dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN). Attualmente, egli ricopre la posizione di direttore presso l'Institute of High Energy Physics di Barcellona, Spagna.

La composizione della commissione è altamente multidisciplinare, con 64 membri provenienti dai più prestigiosi atenei e istituti italiani. Essi affiancheranno il Dipartimento della Protezione Civile in otto settori di rischio critico:

  • Rischio sismico: Prevedendo e prevenendo i terremoti e i loro effetti devastanti;
  • Rischio vulcanico: Monitorando i vulcani attivi e mitigando le possibili eruzioni;
  • Rischio maremoto: Proteggendo le coste italiane da potenziali tsunami;
  • Rischio idraulico ed idrogeologico: Gestendo le risorse idriche e prevenendo le alluvioni;
  • Rischio da fenomeni meteorologici e climatici: Affrontando le sfide legate ai cambiamenti climatici e alle catastrofi climatiche;
  • Rischio incendi boschivi e da deficit idrico: Combattendo gli incendi e gestendo le risorse idriche in situazioni di carenza;
  • Rischio nucleare e radiologico: Prevenendo e gestendo incidenti nucleari;
  • Rischio chimico, tecnologico, industriale e da trasporti: Affrontando le emergenze legate a sostanze chimiche pericolose e incidenti industriali;
  • Rischio ambientale e igienico-sanitario: Proteggendo l'ambiente e la salute pubblica da minacce potenziali.

La selezione dei membri della commissione è stata condotta con attenzione, tenendo conto delle loro competenze e esperienze specifiche in ciascun settore di rischio. Inoltre, la scelta è stata influenzata dalla stretta collaborazione con i Centri di Competenza, che forniscono al Dipartimento della Protezione Civile importanti informazioni e contributi tecnico-scientifici.

Un altro aspetto cruciale nel processo di selezione è stato il coinvolgimento del Presidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane e del Presidente della Consulta dei Presidenti degli Enti Pubblici di Ricerca. Questa azione ha consentito di garantire una rappresentazione completa delle competenze accademiche e scientifiche necessarie per affrontare i grandi rischi con successo.

La creazione della Commissione Nazionale per la Previsione e la Prevenzione dei Grandi Rischi segna un importante passo avanti nella tutela della sicurezza nazionale italiana. Con il Prof. Eugenio Coccia alla guida e un team di esperti multidisciplinari al suo fianco, il paese è ora meglio preparato a fronteggiare e mitigare i rischi che possono minacciare il benessere della popolazione e l'ambiente circostante.

I 64 membri della commissione

Presidente: prof. Eugenio Coccia, professore ordinario di Astronomia e Astrofisica - Gran Sasso Science Institute (GSSI) dell'Aquila ;
Vicepresidente: dott. Roberto Oreficini Rosi, già Direttore Generale dell’Ufficio Rischi Idrogeologici e Antropici del Dipartimento della protezione civile.

Settore rischio sismico

  • Componente e Referente: prof. Roberto Paolucci, professore ordinario di Tecnica delle Costruzioni - Politecnico di Milano;
  • Componente e sostituto del Referente: prof. Stefano Parolai, professore ordinario di Geofisica della Terra Solida - Università degli Studi di Trieste;
  • Componente: prof. Massimiliano Rinaldo Barchi, professore ordinario di Geologia strutturale - Università degli Studi di Perugia;
  • Componente: dott. Marco Pagani, Coordinatore del gruppo di pericolosità sismica (Seismic Hazard Coordinator) della Fondazione GEM;
  • Componente: prof.ssa Francesca da Porto, professoressa ordinaria di Tecnica delle Costruzioni - Università degli Studi di Padova;
  • Componente: dott. Claudio Chiarabba, Dirigente di Ricerca - Direttore del Dipartimento Terremoti del Centro di competenza “INGV”;
  • Componente: Prof. Andrea Prota, professore ordinario di Tecnica delle Costruzioni - Università degli Studi di Napoli Federico II - Rappresentante del Centro di competenza “Consorzio ReLUIS”;
  • Componente : prof. Rui Pinho, professore ordinario di Tecnica delle Costruzioni - Università di Pavia – Vice Presidente del Centro di competenza “Fondazione Eucentre”.

Settore rischio vulcanico

  • Componente e Referente: prof. Mauro Rosi, già professore ordinario di Geochimica e Vulcanologia - Università di Pisa;
  • Componente e sostituto del Referente: prof. Raffaello Cioni, professore associato di Geochimica e Vulcanologia - Università degli Studi di Firenze;
  • Componente: prof. Valerio Acocella, professore associato di Geologia Strutturale - Università degli Studi Roma Tre;
  • Componente: prof. Guido Giordano, professore ordinario di Geochimica e Vulcanologia - Università degli Studi Roma Tre;
  • Componente: prof. Alessandro Aiuppa, professore ordinario di Geochimica e Vulcanologia - Università degli Studi di Palermo;
  • Componente: prof. Marco Viccaro, professore associato di Geochimica e Vulcanologia - Università degli Studi di Catania;
  • Componente: dott.ssa Francesca Bianco, Dirigente di Ricerca - Direttrice del Dipartimento Vulcani del Centro di competenza “INGV”;
  • Componente: prof. Giulio Zuccaro, professore ordinario di Scienza delle costruzioni - Università degli Studi di Napoli Federico II - Responsabile scientifico del Centro di competenza “Centro Studi PLINIVS/LUPT”.

Settore rischio da maremoto

  • Componente e Referente: prof. Francesco Latino Chiocci, professore ordinario di Geologia Stratigrafica e Sedimentologica - Università degli Studi di Roma La Sapienza;
  • Componente e sostituto del Referente: prof. Felice Arena, professore ordinario di Costruzioni Idrauliche e Marittime e Idrologia - Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria;
  • Componente: prof. Maurizio Brocchini, professore ordinario di Idraulica - Università Politecnica delle Marche;
  • Componente: prof. Enrico Foti, professore ordinario di Idraulica - Università degli Studi di Catania;
  • Componente: prof. Attilio Sulli, professore ordinario di Geologia Stratigrafica e Sedimentologica - Università degli Studi di Palermo;
  • Componente: dott. Fabio Trincardi, Direttore del Dipartimento di Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l'Ambiente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (DSSTTA/CNR);
  • Componente: dott. Alessandro Amato, Dirigente di Ricerca - Responsabile del Centro Allerta Tsunami del Centro di competenza “INGV”;
  • Componente: ing. Maurizio Ferla, Dirigente - Responsabile del Centro per la caratterizzazione ambientale e la protezione della fascia costiera, la climatologia marina e l’oceanografica operativa (CN-COS) del Centro di competenza “ISPRA”.

Settore rischio idraulico, idrogeologico, da fenomeni meteorologici e climatici

  • Componente e Referente: prof.ssa Francesca Bozzano, professoressa ordinaria di Geologia Applicata - Università degli Studi di Roma La Sapienza;
  • Componente e sostituto del Referente: prof. Alberto Montanari, professore ordinario di Costruzioni Idrauliche, Marittime e Idrologia - Alma Mater Studiorum Università di Bologna;
  • Componente: prof. Pierluigi Claps, professore ordinario di Costruzioni Idrauliche e Marittime e Idrologia - Politecnico di Torino;
  • Componente: prof. Pasquale Versace, professore emerito di Costruzioni Idrauliche e Marittime e Idrologia - Università della Calabria;
  • Componente: ing. Tommaso Moramarco, Dirigente di ricerca - Direttore del Centro di competenza “IRPI/CNR”;
  • Componente: dott.ssa Maria Cristina Facchini, Dirigente di ricerca - Direttrice del Centro di competenza “ISAC/CNR”;
  • Componente: prof. Nicola Casagli, professore ordinario di Geologia Applicata - Università degli Studi di Firenze - Presidente del Centro di competenza “CPC dell’Università di Firenze”;
  • Componente: prof. Luca Ferraris, professore aggregato di Costruzioni Idrauliche e Marittime e Idrologia - Università di Genova - Presidente del Centro di competenza “Fondazione CIMA”.

Settore rischio da incendi boschivi e da deficit idrico

  • Componente e Referente: prof. Attilio Toscano, professore ordinario di Idraulica Agraria e Sistemazioni Idraulico-Forestali - Università di Bologna Alma Mater Studiorum;
  • Componente e sostituto del Referente: prof. Antonino Cancelliere, professore ordinario di Costruzioni Idrauliche e Marittime e Idrologia - Università degli Studi di Catania;
  • Componente: prof. Davide Ascoli, professore associato di Assestamento Forestale e Selvicoltura - Università di Torino;
  • Componente: dott.ssa Simona Ramberti, Tecnologa III livello - ISTAT;
  • Componente: dott. Emanuele Romano, Ricercatore del Centro di competenza “IRSA/CNR”;
  • Componente: dott.ssa Gelsomina Pappalardo, Dirigente di Ricerca - Direttrice del Centro di competenza “IMAA/CNR”;
  • Componente: ing. Claudio Numa, Dirigente - Responsabile del Centro Nazionale per le crisi e le emergenze ambientali e il danno del Centro di competenza “ISPRA”;
  • Componente: prof. Luca Ferraris, professore aggregato di Costruzioni Idrauliche e Marittime e Idrologia - Università di Genova - Presidente del Centro di competenza “Fondazione CIMA”.

Settore rischio nucleare e radiologico

  • Componente e Referente: prof. Marco Enrico Ricotti, professore ordinario di Impianti Nucleari - Politecnico di Milano;
  • Componente e sostituto del Referente: prof. Gianfranco Caruso, professore ordinario di Impianti Nucleari - Università degli Studi di Roma La Sapienza;
  • Componente: prof. Sandro Paci, professore ordinario di Impianti Nucleari - Università di Pisa;
  • Componente: prof. Alberto Rotondi, già professore ordinario di Fisica Nucleare - Università di Pavia;
  • Componente: dott.ssa Elena Fantuzzi, Dirigente di Ricerca - Responsabile dell’Istituto di Radioprotezione dell’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA);
  • Componente: dott.ssa Fabiana Gramegna, Dirigente di Ricerca - Direttrice dei Laboratori Nazionali di Legnaro dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN);
  • Componente: dott. Massimo Altavilla, I Tecnologo - Responsabile dell’area rischio radiologico dell’ISIN;
  • Componente: dott. Francesco Bochicchio, Dirigente di Ricerca - Direttore del Centro Nazionale Protezione dalle Radiazioni e Fisica Computazionale dell’ISS.

Settore rischio chimico, tecnologico, industriale e da trasporti

  • Componente e Referente: prof.ssa Marcella Trombetta, professoressa ordinaria di Fondamenti Chimici delle Tecnologie - Università Campus Bio-Medico di Roma;
  • Componente e sostituto del Referente: prof. Giuseppe Maschio, professore emerito di Impianti Chimici - Università degli Studi di Padova
  • Componente: prof. Gennaro Nicola Bifulco, professore ordinario di Trasporti - Università degli Studi di Napoli Federico II;
  • Componente: prof. Valerio Cozzani, professore ordinario di Impianti Chimici - Università di Bologna Alma Mater Studiorum;
  • Componente: prof. Giuseppe Cantisani, professore associato di Strade, Ferrovie e Aeroporti - Università degli Studi di Roma La Sapienza;
  • Componente: ing. Marco Frezza, Dirigente Generale - Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco;
  • Componente: ing. Valeria Frittelloni, I Tecnologo - Direttrice del Dipartimento per la valutazione, i controlli e la sostenibilità ambientale del Centro di competenza “ISPRA”;
  • Componente: ing. Luca Studer, Ricercatore di Trasporti - Politecnico di Milano - Responsabile del Centro di competenza “LABMOT” del Politecnico di Milano.

Settore rischio ambientale e igienico-sanitario

  • Componente e Referente: prof. Franco Locatelli, professore ordinario di Pediatria - Università Cattolica del Sacro Cuore;
  • Componente e sostituto del Referente: prof.ssa Anna Odone, professoressa ordinaria di Igiene Generale ed Applicata - Università degli Studi di Pavia;
  • Componente: prof. Fausto Baldanti, professore ordinario di Microbiologia e Microbiologia Clinica - Università degli Studi di Pavia;
  • Componente: dott.ssa Giovanna Tranfo, Dirigente di ricerca - Direttrice del Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell’INAIL;
  • Componente: dott. Marco Martuzzi - Dirigente di Ricerca - Direttore del Dipartimento Ambiente e Salute dell’ISS;
  • Componente: ing. Claudio Numa, Dirigente - Responsabile del Centro Nazionale per le crisi e le emergenze ambientali e il danno del Centro di competenza “ISPRA”;
  • Componente: dott.ssa Paola Del Negro, Dirigente di Ricerca - Direttrice Generale del Centro di competenza “OGS”;
  • Componente: dott. Stefano Polesello, Dirigente di ricerca del Centro di competenza “IRSA/CNR.

IN ALLEGATO IL DECRETO INTEGRALE DI NOMINA DELLA NUOVA COMMISSIONE.

Allegati

Antincendio

Area di Ingenio dedicata tema della sicurezza al fuoco: normativa vigente, sistemi e tecnologie avanzate per la prevenzione e il controllo degli incendi

Scopri di più

Dissesto Idrogeologico

Degrado ambientale dovuto principalmente all'attività erosiva delle acque superficiali, in contesti geologici naturalmente predisposti o per cause antropiche.

Scopri di più

Ingegneria Strutturale

Tutto quello che riguarda il tema dell’ingegneria strutturale: innovazione digitale, modellazione e progettazione, tecniche di costruzione e di intervento, controlli e monitoraggi, soluzioni per il miglioramento, evoluzione normativa, approfondimento di casi concreti e pareri degli esperti.

Scopri di più

Sicurezza

Gli approfondimenti e le news riguardanti il tema della sicurezza intesa sia come strutturale, antincendio, sul lavoro, ambientale, informatica, ecc.

Scopri di più

Sismica

Tutti gli articoli pubblicati da Ingenio nell’ambito della sismologia e dell’ingegneria sismica.

Scopri di più

Territorio

Con questo Topic "Territorio" abbiamo voluto raggruppare le news e gli approfondimenti che riguardano questi argomenti.

Scopri di più

Leggi anche