Architettura
Data Pubblicazione:

Premio Italiano di Architettura promosso da Triennale di Milano e MAXXI: i progetti vincitori

I riconoscimenti promossi da Triennale di Milano in collaborazione con il MAXXI per premiare le architetture contemporanee significative in ambito di innovazione, qualità e dialogo. Le categorie sono: miglior edificio/intervento realizzato negli ultimi tre anni, miglior progettista under 35 e premio per la carriera dedicata all'architettura. La mostra sui progetti sarà attiva fino al 24 settembre 2023 alla Triennale di Milano.

Premio Italiano di Architettura: tre le categorie dei riconoscimenti

La quarta edizione del Premio Italiano di Architettura promosso da Triennale Milano in collaborazione con il MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo, premiando le architetture più significative per la loro innovazione, qualità e impatto sociale.

I progetti scelti sono architetture capaci di rispondere alle complessità del presente, formulando soluzioni innovative e sostenibili per il futuro. I riconoscimenti sono stati: 

  • miglior edificio/intervento realizzato negli ultimi tre anni da progettisti o studi italiani o con sede in Italia,
  • miglior progettista under 35,
  • miglior carriera dedicata all'architettura.

Riflessioni e sperimentazioni su una serie di temi centrali nel dibattito contemporaneo, come il rapporto con il contesto e la storia, la socialità, la produzione, le emergenze e il digitale

Il premio analizza molteplici soluzioni progettuali concepite da studi e progettisti che operano in Italia e si conclude con una mostra dedicata agli architetti vincitori e ai finalisti che si tiene ogni due anni a Milano e Roma. L'esposizione quest'anno durerà fino il 24 settembre 2023 alla Triennale di Milano.

Il Comitato d'Onore e la Giuria internazionale hanno selezionato i vincitori tra una shortlist di dieci progetti finalisti, scelti tra trenta candidature proposte dal gruppo di esperti nominati da Triennale e MAXXI.

PREMIO MIGLIOR EDIFICIO 

Il Premio per il miglior edificio realizzato negli ultimi tre anni è stato assegnato ex aequo a Carlo Atzeni, Maurizio Manias, Silvia Mocci e Franceschino Serra per il progetto del Complesso Parrocchiale e Chiesa di Santa Chiara a Sini, Oristano (2021), e a ELASTICOFarm per il nuovo complesso dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) S-LAB a Torino (2020).

Il Complesso Parrocchiale e Chiesa di Santa Chiara a Sini

Il Complesso Parrocchiale e Chiesa di Santa Chiara a Sini ha riscritto con rigore formale e sensibilità al contesto una parte del centro storico, reinterpretando trame e modelli della tradizione per rinnovare il senso di comunità.

Il muro diventa il protagonista assoluto della costruzione religiosa e la pietra ne è il suo elemento costitutivo. Infatti, è il dispositivo di relazione interscalare, struttura lo spazio e le sue articolazioni e proporzioni, ma è anche l’elemento su cui grava l’intera costruzione, sopporta e distribuisce i carichi.

Complesso Parrocchiale di Santa Chiara a Sini
Complesso Parrocchiale di Santa Chiara a Sini
(Stefano Ferrando - Studio Vetroblu)

Istituto Nazionale di Fisica Nucleare a Torino

Il progetto del complesso dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare a firma ELASTICOFarm, un'architettura semi-industriale, caratterizzata da una decomposizione volumetrica data dai pannelli di tamponamento in calcestruzzo armato  adattandosi così a diverse condizioni ambientali. Questo ha creato spazi creativi e di condivisione, evidenziando il valore della sperimentazione nella relazione con il contesto. 

Istituto Nazionale di Fisica Nucleare a Torino
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare a Torino
(© Anna Positano, Gaia Cambiaggi | Studio Campo)

PREMIO UNDER 35

Art Pavilion M. ad Almere, nei Paesi Bassi, Studio Ossidiana

Per il Premio under 35, la Giuria ha individuato cinque progetti finalisti su diciassette candidature. É stato assegnato allo Studio Ossidiana per il progetto Art Pavilion M. ad Almere, nei Paesi Bassi (2022). Questo museo di Land Art e Multimedia è stato concepito come una sequenza di tre anelli situati sulle acque di Weerwater, offrendo spazi per attività artistiche, di ricerca e di socialità. Il progetto combina ricerca formale con sensibilità ambientali e relazionali, dimostrando una nuova estetica della città.

Art Pavilion M. ad Almere, nei Paesi Bassi
Art Pavilion M. ad Almere, nei Paesi Bassi
(Riccardo de Vecchi)

MENZIONI D'ONORE

Una menzione d'onore è stata conferita allo Studio Labics per l'intervento di completamento delle aree museali di Palazzo dei Diamanti a Ferrara (2022), che ha integrato nuove attività nell'edificio storico. Questo progetto rappresenta un esempio virtuoso di intervento architettonico per la reinterpretazione funzionale e culturale di un edificio storico italiano di grande valore.

Inoltre, due menzioni speciali sono state assegnate a Paraphernalia di (ab)Normal (Triennale Milano, 2020) e a More With Less di orizzontale (riqualificazione urbana per Piazza Santa Maria Paganica, L'Aquila MAXXI L'Aquila, 2021).

Paraphernalia riflette sul modo in cui lo spazio digitale influisce sullo spazio reale, creando un oggetto che racchiude funzioni esplicate altrove.

More With Less è un progetto di ricerca teorico e pratico che ha portato a una struttura temporanea per la piazza di Santa Maria Paganica all'Aquila, dimostrando le opportunità offerte da un progetto condiviso e partecipato dal basso. 

PREMIO ALLA CARRIERA

il Premio alla carriera è stato assegnato direttamente dalla Giuria ed è stato conferito ad Aimaro Isola, maestro dell'architettura italiana che ha saputo coniugare il dialogo tra modernità e tradizione, natura e artificio, territorio e paesaggio nella sua opera.

SCOPRI DI PIÚ SULLA MOSTRA DI ARCHITETTURA

Architettura

L'architettura moderna combina design innovativo e sostenibilità, mirando a edifici ecocompatibili e spazi funzionali. Con l'adozione di tecnologie avanzate e materiali sostenibili, gli architetti moderni creano soluzioni che affrontano l'urbanizzazione e il cambiamento climatico. L'enfasi è su edifici intelligenti e resilienza urbana, garantendo che ogni struttura contribuisca positivamente all'ambiente e alla società, riflettendo la cultura e migliorando la qualità della vita urbana.

Scopri di più

Leggi anche