Premio Ilaria Rambaldi: al via la nuova edizione per le migliori tesi su prevenzione e ricostruzione
Premio alle tesi di laurea più innovative nei settori della prevenzione e della mitigazione dei rischi e della ricostruzione di città e territori colpiti da calamità.
Tesi di Laurea su prevenzione, gestione del rischio e ricostruzione di territori colpiti da calamità
Per la settima edizione un riconoscimento che premia e promuove le tesi di laurea più innovative nei settori della prevenzione e della mitigazione dei rischi e della ricostruzione di città e territori colpiti da calamità.
È il Premio Ilaria Rambaldi, una iniziativa della associazione omonima che ricorda la giovane studentessa laureata honoris causa in Urbanistica, che ha perso la vita nel terremoto dell'Aquila nell'aprile 2009. Il Premio Ilaria Rambaldi si avvale del supporto scientifico dell'Istituto Nazionale di Urbanistica attraverso la sua community “Politiche e interventi per la difesa dei suoli e vulnerabilità sismica”, e del patrocinio dell’Università dell’Aquila, dell’Ordine degli Ingegneri dell’Aquila, dell’Ordine degli Architetti dell’Aquila e dell’Ordine dei Geologi d’Abruzzo.
Chi può partecipare
Il Premio è destinato a laureate e laureati (le prime quattro edizioni erano riservate alle donne) con tesi di laurea magistrali in Ingegneria Edile, Ingegneria Edile - Architettura, Ingegneria Civile, Architettura e Pianificazione aventi come oggetto: studi di pianificazione urbanistica e territoriale concernenti i temi della prevenzione e mitigazione dei rischi, nonché il recupero, la ricostruzione e la riqualificazione urbanistica, ambientale e socio - economica di centri storici, città, aree metropolitane e reti di città colpite da eventi calamitosi naturali o collocate in aree a rischio.
Le tesi potranno essere singole o di gruppo e devono essere state discusse in uno dei tre anni accademici: 2021-2022, 2022-2023, 2023-2024.
La partecipazione va formalizzata attraverso le modalità contenute nel bando, entro il 15 marzo 2025.
Premi e riconoscimenti
Le tesi vincitrici riceveranno nell'ordine di classifica stabilito dalla giuria (composta secondo i criteri esplicati nel bando) premi di 1000 euro (tesi prima classificata), 600 euro (seconda classificata) e 400 euro (terza classificata).
Inoltre, ai vincitori sarà offerto un anno di iscrizione gratuita all'Inu, e sarà dedicata sulla rivista Urbanistica Informazioni dell'Inu una sezione in cui verranno pubblicati tutti i lavori selezionati (i vincitori e quelli meritevoli di menzione speciale).
Sicurezza
Gli approfondimenti e le news riguardanti il tema della sicurezza intesa sia come strutturale, antincendio, sul lavoro, ambientale, informatica, ecc.
![](/upload/company/f/4/0/887f1761b022967ed27c6f7ec20afff6c8962449_m.png)
Sismica
Tutti gli articoli pubblicati da Ingenio nell’ambito della sismologia e dell’ingegneria sismica.
Università
News, approfondimenti sul tema delle università, la raccolta di dati, statistiche e corsi accademici di interesse.
Urbanistica
Con questo Topic "Urbanistica" raccogliamo tutte le news e gli approfondimenti che sono collegati a questo termine, sia come disciplina, che come aggettivo. Progettazione e programmazione urbanistica, gestione dello sviluppo delle città e dei territori e normativa inerente al tema.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp