Architettura | Università | Sostenibilità | Progettazione | Rigenerazione Urbana | Concorsi di progettazione
Data Pubblicazione:

Premio "ANCE Siracusa ARCHITECTURE AWARD": in gara i migliori progetti di architettura e rigenerazione urbana

Il Premio ANCE ARCHITECTURE AWARD Siracusa 2025 valorizza l’architettura e la rigenerazione urbana in Sicilia, offrendo riconoscimenti a studenti, professionisti e imprese per progetti innovativi e sostenibili. Termine per l’invio delle candidature: 30 giugno 2025.

2025 ANCE SIRACUSA ARCHITECTURE AWARD: COSTRUIRE IL DOMANI in ricordo dell’Ing. Massimo Riili

Obiettivo della selezione

L’ANCE Siracusa Architecture Award nasce con l’intento di promuovere e valorizzare progetti di architettura e interventi edilizi innovativi e sostenibili nella Regione Sicilia. Il premio mira a incentivare la qualità progettuale e l’impatto positivo delle opere realizzate sul territorio, ponendo attenzione ai temi della sostenibilità, della riqualificazione urbana e dell’innovazione tecnologica. La prima edizione del premio è dedicata alla memoria dell’Ing. Massimo Riili.

 

Chi può partecipare

Il bando è aperto a tre categorie di partecipanti:

  • Studenti: iscritti alle facoltà di Architettura o Ingegneria delle Università della Regione Sicilia.
  • Professionisti: architetti e ingegneri iscritti agli Ordini professionali delle province siciliane.
  • Imprese: aziende con sede legale in Sicilia, incluse quelle non associate ad ANCE.

Sono ammessi progetti di ricerca, proposte innovative e interventi edilizi già realizzati, purché localizzati all’interno del territorio siciliano e completati tra il 1° gennaio 2022 e il 30 giugno 2024.

LEGGI ANCHE: Rigenerazione urbana: concorso di progettazione per la Nuova Cittadella della Sicurezza a Rimini

 

Scadenze

Pubblicazione del bando: 17 dicembre 2024
Termine per l’invio delle candidature: 30 giugno 2025
(entro le ore 24:00)
Valutazione della Giuria: entro il 17 settembre 2025
Comunicazione dei 10 finalisti: 19 settembre 2025
Proclamazione dei vincitori: 18 dicembre 2025, durante l’evento natalizio di ANCE Siracusa

 

Come partecipare e cosa presentare

I candidati devono inviare la domanda di partecipazione (Allegato A) e la documentazione del progetto entro il 30 giugno 2025 tramite email a bando2025@premiomassimoriili.it o PEC ance.siracusa@pec.ance.it.

Cosa presentare

La documentazione richiesta comprende:

  • Relazione descrittiva (max 3600 battute, formato PDF, rinominato “RELAZIONE + codice alfanumerico”);
  • Tavola A1 (formato PDF, max 10MB, con presentazione grafica del progetto, rinominata “TAVOLA + codice alfanumerico”).

 

Criteri di valutazione

I progetti saranno valutati sulla base dei seguenti parametri (punteggio da 0 a 5 per ciascun criterio):

  • Capacità di mitigare e adattarsi ai cambiamenti climatici.
  • Contributo alla riduzione delle disparità sociali e urbane.
  • Effettiva realizzabilità e impatto del progetto.
  • Qualità della documentazione presentata.
  • Obiettivi raggiunti per i progetti già realizzati.

 

Montepremi e riconoscimenti

I premi saranno assegnati alle tre categorie con il seguente montepremi:

Studenti:

  • 1° premio: € 5.000
  • 2° premio: € 3.000
  • 3° premio: € 2.000

    Professionisti:


    1° premio: € 10.000 e menzioni speciali

    Imprese:


    1° premio: targa e pubblicazione sui canali istituzionali

I vincitori potranno presentare i propri progetti durante l’evento di premiazione e i lavori selezionati potranno essere pubblicati sul sito e sulle riviste di settore.

 

Informazioni e contatti

Per chiarimenti e aggiornamenti, consultare il sito ufficiale o contattare la Segreteria Organizzativa via email. La partecipazione implica l’accettazione del regolamento del bando e delle decisioni della Giuria, che saranno inappellabili.

SCOPRI DI PIÚ

Allegati

Architettura

L'architettura moderna combina design innovativo e sostenibilità, mirando a edifici ecocompatibili e spazi funzionali. Con l'adozione di tecnologie avanzate e materiali sostenibili, gli architetti moderni creano soluzioni che affrontano l'urbanizzazione e il cambiamento climatico. L'enfasi è su edifici intelligenti e resilienza urbana, garantendo che ogni struttura contribuisca positivamente all'ambiente e alla società, riflettendo la cultura e migliorando la qualità della vita urbana.

Scopri di più

Concorsi di progettazione

Con il Topic “Concorsi di Progettazione” raccogliamo tutti i Concorsi pubblicati su Ingenio. All’interno di questa area anche i concorsi di idee.

Scopri di più

Progettazione

News e approfondimenti riguardanti il tema della progettazione in architettura e ingegneria: gli strumenti di rilievo, di modellazione, di calcolo...

Scopri di più

Rigenerazione Urbana

News e approfondimenti relativi alla rigenerazione urbana: i concorsi e i progetti, l’analisi di casi concreti, l’innovazione digitale, le norme e gli strumenti finanziari, i dati del mercato immobiliare, i pareri degli esperti.

Scopri di più

Sostenibilità

Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali, i protocolli di certificazione energetici ambientali, le news e gli approfondimenti scientifici, i commenti.

Scopri di più

Università

News, approfondimenti sul tema delle università, la raccolta di dati, statistiche e corsi accademici di interesse.

Scopri di più

Leggi anche