Portoncino ThermoSafe Hörmann per ingressi sicuri, smart ed eleganti
La porta d'ingresso ThermoSafe di Hörmann combina robustezza antieffrazione con equipaggiamento RC3 e tecnologia smart, garantendo accesso sicuro e senza chiavi. Elevate prestazioni termiche e un design elegante completano questa soluzione ideale per la casa moderna. Scopri tutte le opportunità promosse da Hörmann.
Comfort indoor e sicurezza: Thermosafe è dotata di RC3 di serie, serratura a 5 punti antieffrazione
Tra le soluzioni protagoniste della campagna promozionale Hörmann 2025, il portoncino ThermoSafe si distingue per la perfetta sintesi tra protezione antieffrazione, isolamento termico e raffinatezza estetica, rispondendo ai più elevati standard abitativi contemporanei.
Frutto dell’impegno costante di Hörmann nella ricerca tecnologica, questo modello è stato progettato per garantire innanzitutto un’elevata sicurezza: è dotato infatti di equipaggiamento RC 3 di serie, serratura a 5 punti antieffrazione e perno di sicurezza.
Nella versione con finestratura, il triplo vetro di sicurezza, su entrambi i lati, assicura un’elevata resistenza agli attacchi esterni, mentre all’interno previene il rischio di infortuni con una speciale pellicola che trattiene le schegge in caso di rottura.

Ideata per offrire performance elevate anche dal punto di vista dell’isolamento termico, ThermoSafe è dotata di un battente in alluminio complanare che presenta non solo uno spessore di 73 mm ma anche una robusta infrastruttura metallica; al battente è inoltre abbinato un telaio in alluminio spesso 80 mm. Insieme i due elementi, caratterizzati entrambi da taglio termico e doppia superficie di battuta, garantiscono un coefficiente di trasmittanza termica fino a 0,87 W/(m²K), valore in grado di soddisfare pienamente i requisiti delle case a basso consumo energetico, come anche di ridurre i costi di riscaldamento di qualsiasi edificio, nonché di migliorarne il comfort indoor.
Questo portoncino – disponibile in dimensioni fino a 1250 × 2250 mm – risponde in più alla crescente esigenza di soluzioni smart per la gestione degli ingressi: su richiesta, può essere infatti dotato di avanzati sistemi di apertura, come il lettore di impronte digitali o la tastiera per l’inserimento del codice. Inoltre, l’accesso può avvenire tramite sistema radio BiSecur, ricevitore Bluetooth o smartphone, utilizzando l’app dedicata Hörmann BlueSecur, che consente di gestire la porta in modo pratico e sicuro.
Anche estetica e design giocano un ruolo centrale nella proposta ThermoSafe. La campagna promozionale include infatti quindici eleganti varianti, con o senza finestratura, declinate in sette colori promozionali. Per chi desidera un tocco di esclusività, è poi disponibile la versione black.edition, che esalta l’ingresso con dettagli raffinati in nero, dalla maniglia alla rosetta.
Per valorizzare ulteriormente il lato interno della porta, è infine possibile integrare il pacchetto Design, che presenta cerniere occultate, in grado di conferire un aspetto ancora più curato e minimal agli spazi indoor.

VUOI LEGGERE ALTRI ARTICOLI sulle soluzioni Hörmann?
SCOPRI DI PIÚ

Configurazione della porta d'ingresso o laterale Hörmann
Configurate la vostra porta d'ingresso o laterale molto semplicemente in soli 4 passi:
Selezionate il modello di porta desiderato, il motivo, il colore e la misura nel configuratore QUI.
Chi ricerca la massima robustezza e durabilità, può invece optare per la versione ThermoSafe Hybrid, che prevede un battente con lato esterno in lamiera d’acciaio inossidabile, progettato per assicurare ancor maggiore stabilità e resistenza agli agenti atmosferici.
Fino al 31 dicembre 2025, questa porta – che è tra l’altro CO₂ neutral, vale a dire che la quantità di CO₂ generata durante il suo ciclo di vita viene bilanciata da azioni di riduzione e compensazione delle emissioni attivate dall’azienda – è disponibile a un prezzo promozionale presso i rivenditori autorizzati che aderiscono all’iniziativa; un’opportunità unica per elevare la qualità dell’ingresso di casa, coniugando sicurezza, tecnologia e design firmati Hörmann.
SCOPRI DI PIÚ SULLE
PORTE D'INGRESSO HORMANN
Hörmann in Italia e nel mondo

Il Gruppo Hörmann progetta, produce e commercializza porte, porte da garage, chiusure per l’industria e la logistica, tecnologie di carico-scarico, soluzioni antincendio, automazioni e sistemi per il controllo veicolare degli accessi.
Fondato nel 1935, il Gruppo è leader di settore in Europa, ha 40 stabilimenti specializzati (in Europa, America del Nord e Asia) e è presente in tutto il mondo con più di 100 siti di distribuzione propri in oltre 40 Paesi e con partner di vendita in altri 50 Paesi. Attualmente, Hörmann offre lavoro a circa 6.000 persone ed è all’origine di un volume d’affari che supera il miliardo di euro.
Attiva dal 1990 anche in Italia, Hörmann commercializza i propri prodotti tramite la filiale locale e distribuisce in tutta la penisola attraverso una rete capillare di 500 concessionari di zona e 90 agenti commerciali qualificati. Grazie all’ampio bagaglio di conoscenze, esperienze ed informazioni, l’azienda si rivela da sempre all’avanguardia non solo in termini di innovazione di prodotto ma anche di adeguamento delle normative e, non ultimo, in termini di garanzie, estese ad esempio in alcuni prodotti del residenziale dai due anni regolamentari a dieci anni sul prodotto e cinque sulle motorizzazioni, un unicum ad oggi in Italia.
L’azienda mette inoltre a servizio dei propri clienti una serie di centri d’assistenza autorizzati e sempre aggiornati, in grado di intervenire tempestivamente nella risoluzione delle più diverse problematiche.
Architettura
L'architettura moderna combina design innovativo e sostenibilità, mirando a edifici ecocompatibili e spazi funzionali. Con l'adozione di tecnologie avanzate e materiali sostenibili, gli architetti moderni creano soluzioni che affrontano l'urbanizzazione e il cambiamento climatico. L'enfasi è su edifici intelligenti e resilienza urbana, garantendo che ogni struttura contribuisca positivamente all'ambiente e alla società, riflettendo la cultura e migliorando la qualità della vita urbana.
Design
Il design in edilizia è progettazione integrata: INGENIO raccoglie articoli, soluzioni e tecnologie per affrontare estetica, funzione e innovazione nei progetti e nei cantieri.

Domotica
La domotica applicata all’edilizia integra tecnologia, intelligenza artificiale e sostenibilità. La sezione di INGENIO raccoglie approfondimenti tecnici, esempi e normative per edifici sempre più intelligenti.
Efficienza Energetica
L'efficienza energetica in edilizia e impiantistica è fondamentale per la progettazione sostenibile, puntando alla riduzione dei consumi e all'ottimizzazione delle risorse. Normative, certificazioni, isolamento termico, domotica e dettagli costruttivi giocano un ruolo chiave nel migliorare le prestazioni energetiche degli edifici.
Porte e Chiusure
Tipologie, caratteristiche, metodi di installazione e di manutenzione e normativa di riferimento per porte e chiusure, elementi importanti di progetti architettonici e di design.
Risparmio Energetico
Il risparmio energetico definisce le misure e le buone pratiche atte a ridurre i consumi e limitare gli sprechi ottenendo lo stesso importanti...
Serramenti
Attraverso questo topic sui serramenti raccogliamo una serie di news, di approfondimenti tecnici, norme e le descrizioni delle migliori soluzioni oggi disponibili sul mercato.
Sicurezza
Gli approfondimenti e le news riguardanti il tema della sicurezza intesa sia come strutturale, antincendio, sul lavoro, ambientale, informatica, ecc.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp