Pompe di calore: le soluzioni efficienti e sostenibili di Mitsubishi Electric
Mitsubishi Electric ha presentato a Heat Pump Technologies 2025 le nuove soluzioni Ecodan Multi Light ed Ecodan Packaged in R290 (PUZ-WZ) , puntando su efficienza, flessibilità e sostenibilità. Le due pompe di calore offrono comfort avanzato e, nel caso della PUZ-WZ, utilizzo del refrigerante naturale R290 per un futuro a basse emissioni.
In occasione della prima edizione di Heat Pump Technologies Exhibition and Conference, tenutasi a Milano il 2 e 3 aprile 2025, Mitsubishi Electric ha confermato il proprio ruolo da protagonista nell’ambito della transizione energetica, presentando due nuove soluzioni all’avanguardia nel settore delle pompe di calore: Ecodan Multi Light ed Ecodan Packaged in R290 (PUZ-WZ).
Ecodan Multi Light: flessibilità e comfort per climi temperati
Tra le novità proposte, Ecodan Multi Light rappresenta la risposta ideale per contesti climatici non particolarmente rigidi, dove il comfort ad aria è sufficiente e la flessibilità d’installazione è una priorità. Il sistema si basa su una pompa di calore multisplit, capace di connettere fino a quattro unità interne a espansione diretta, garantendo così riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria tramite un bollitore in acciaio inox da 200 litri.
Un punto di forza della soluzione è la versatilità delle unità interne disponibili. Dalla gamma di climatizzatori Kirigamine Style, dotati del sensore intelligente 3D “I-see sensor” e caratterizzati da un design elegante e una silenziosità estrema, fino alla Linea Plus, con modelli da parete, pavimento e controsoffitto per adattarsi a qualsiasi esigenza abitativa. Il modello MSZ-AY, in particolare, spicca per compattezza e tecnologia: include la funzione Self Clean Mode e il sistema di purificazione dell’aria Plasma Quad Plus, in grado di eliminare fino al 99% di virus, batteri, allergeni e odori.
Tutte le unità sono controllabili da remoto tramite la piattaforma MelCloud, garantendo all’utente una gestione semplice e intuitiva del clima domestico.

L'INTERVISTA
In occasione di HPT 2025, INGENIO ha intervistato in esclusiva Davide Cremonesi di Mitsubishi Electric, il quale ha presentato le ultime novità dell'azienda.
Ecodan Packaged PUZ-WZ: alta efficienza e refrigerante naturale R290
Il secondo highlight dell’evento è stato il lancio della nuova pompa di calore monoblocco PUZ-WZ, parte della serie Ecodan Packaged, che impiega il refrigerante naturale R290 (propano), a GWP praticamente nullo. Un’innovazione che coniuga prestazioni elevate e sostenibilità ambientale, rispondendo alle più stringenti normative europee in materia di emissioni, già valide per il 2032.

Progettata per la massima sicurezza e facilità di installazione, la PUZ-WZ si distingue per:
- Circuito frigorifero sigillato nell’unità esterna, che semplifica l’installazione;
- Emissioni sonore ridotte, grazie a un compressore meglio insonorizzato;
- Funzionamento garantito fino a -25°C, fornendo acqua calda fino a 75°C anche a -15°C esterni, senza ausili elettrici;
- Componenti antideflagranti (ATEX) e dispositivo degasatore ciclonico integrato, che impedisce la miscelazione del refrigerante con l’acqua di impianto;
- Struttura compatta e area di rispetto ridotta, che ne permette l’installazione anche in spazi abitativi limitati.
Inoltre, l’utilizzo del refrigerante R290 consente alla PUZ-WZ di non emettere alcun tipo di inquinante nel luogo di installazione, offrendo così una soluzione veramente green anche in caso di sostituzione di impianti a combustione.
Mitsubishi Electric: innovazione per un futuro decarbonizzato
Attraverso queste nuove soluzioni, Mitsubishi Electric riafferma la propria leadership tecnologica nel settore HVAC e il proprio impegno concreto nella lotta al cambiamento climatico, puntando su efficienza, sicurezza e sostenibilità. La partecipazione a Heat Pump Technologies ha rappresentato un’occasione strategica per condividere visioni e tecnologie che giocano un ruolo chiave nel processo di decarbonizzazione, confermando ancora una volta come le pompe di calore siano un pilastro fondamentale del futuro energetico europeo.

Comfort e Salubrità
Con questo Topic raccogliamo tutte le news e gli approfondimenti pubblicati da Ingenio che riguardano il comfort nella sua concezione multidimensionale e la salubrità degli ambienti.
Efficienza Energetica
L'efficienza energetica in edilizia e impiantistica è fondamentale per la progettazione sostenibile, puntando alla riduzione dei consumi e all'ottimizzazione delle risorse. Normative, certificazioni, isolamento termico, domotica e dettagli costruttivi giocano un ruolo chiave nel migliorare le prestazioni energetiche degli edifici.

Pompe di Calore
Con questo Topic raccogliamo le news e gli approfondimenti dedicati al tema delle pompe di calore.

Riqualificazione Energetica
News, approfondimenti tecnici e normativi sul tema della "Riqualificazione energetica".
Risparmio Energetico
Il risparmio energetico definisce le misure e le buone pratiche atte a ridurre i consumi e limitare gli sprechi ottenendo lo stesso importanti...

Sostenibilità
Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali, i protocolli di certificazione energetici ambientali, le news e gli approfondimenti scientifici, i commenti.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp