Pompe di Calore | Sostenibilità | Efficienza Energetica | Risparmio Energetico | Impianti Termici | Case Green
Data Pubblicazione:

Pompe di calore: consigli tecnici per rendere più sostenibili ed efficienti i nostri edifici

Le pompe di calore rappresentano una soluzione chiave per un futuro senza combustibili fossili. Questa raccolta di articoli di Samuele Trento approfondisce efficienza, adattabilità e strategie di ottimizzazione degli impianti, sfatando i miti più diffusi e offrendo indicazioni pratiche per una transizione Full Electric nel settore residenziale.

Benvenuti nella raccolta dedicata agli articoli di Samuele Trento, ingegnere e divulgatore esperto nelle soluzioni Full Electric per il riscaldamento residenziale, pubblicati sul portale tecnico INGENIO.

Questa pagina si propone come risorsa per progettisti energetici e impiantistici che vogliono esplorare approfondimenti e aggiornamenti sulle pompe di calore, una tecnologia chiave per un futuro senza combustibili fossili.

Il Contributo di Samuele Trento. Samuele Trento non è solo un teorico ma un pratico del campo, con anni di esperienza nel monitoraggio di installazioni di pompe di calore in vari contesti residenziali italiani. Attraverso i suoi articoli, Samuele condivide conoscenze e competenze approfondite, frutto di analisi dettagliate e di esperienze dirette nei cantieri.

Samuele Trento

  

Per conoscere meglio le pompe di calore: i temi trattati

Gli articoli trattano vari aspetti del passaggio da impianti a combustibili fossili a sistemi completamente elettrici, evidenziando non solo i benefici ambientali ma anche l'efficienza e la sostenibilità economica di tali soluzioni.

Tra i temi affrontati si trovano:

  1. La reale efficienza delle Pompe di Calore: Analisi sulle prestazioni reali in termini di potenza, COP e consumo elettrico.
  2. Adattabilità del Sistema: L'importanza di un sistema di distribuzione e di emissione che funzioni efficacemente sia ad alte che a basse temperature.
  3. Ottimizzazione dell'Impianto: La corretta gestione della portata d'acqua e le caratteristiche dell'involucro edilizio per massimizzare l'inerzia termica.
  4. Personalizzazione del Comfort: Come il settaggio di orari e temperature può influenzare la percezione personale di comfort del cliente.

Superare i Pregiudizi. Uno degli obiettivi principali degli scritti dell'autore è quello di sfatare i miti negativi legati alle pompe di calore, come la loro inefficacia in condizioni di freddo estremo o la loro incompatibilità con impianti a radiatori esistenti. 

Verso un Futuro Sostenibile. Con uno sguardo anche ai modelli di rinnovamento adottati nei paesi del Nord Europa, l'autore invita l'Italia a intraprendere un percorso di modernizzazione del proprio parco edilizio, cogliendo le reali opportunità offerte dalle pompe di calore. 

Un aiuto ai progettisti. Questa raccolta è un invito aperto a tutti i professionisti del settore a esplorare le potenzialità delle pompe di calore. Scoprirete non solo come superare le sfide tecniche, ma anche come trasformare i vostri progetti in investimenti sostenibili per il futuro.


Per ulteriori approfondimenti, visitate regolarmente la nostra pagina dedicata e rimanete aggiornati con le ultime pubblicazioni di Samuele Trento su INGENIO.


  

Pompe di Calore: la raccolta degli articoli di Samuele Trento

Il tramonto delle caldaie e l'alba delle Pompe di Calore

Le pompe di calore stanno rivoluzionando il riscaldamento residenziale, segnando il declino delle caldaie tradizionali. L’articolo analizza vantaggi, efficienza e strategie per una transizione Full Electric.

LINK ALL'ARTICOLO


Il ruolo delle pompe di calore nella riqualificazione energetica: qualche mito da sfatare

Le pompe di calore sono una soluzione chiave per la riqualificazione energetica, ma persistono ancora molti dubbi sulla loro efficacia. L’articolo analizza prestazioni, compatibilità con impianti esistenti e falsi miti da superare, offrendo una visione chiara e basata su dati reali.

LINK ALL'ARTICOLO


Ha senso la pompa di calore su impianti esistenti, anche se radiatori?

La Pompa di Calore funziona solo su impianto a pavimento e conviene se l’edificio è ben isolato. Questo è il pensiero comune tra diversi operatori di settore. Ma è proprio così?

LINK ALL'ARTICOLO


La legenda della Pompa di Calore quando fa freddo

Ma quali sono le precauzioni da considerare per lavorare in alta temperatura? Ma qual è la temperatura corretta di progetto per lavorare con i radiatori? Per rispondere a queste ad ad altre domande leggi l'articolo.

LINK ALL'ARTICOLO


Pompe di calore a gas o elettriche? Ecco come fare la scelta giusta

Istruzioni per decidere di sceglierne una, rispetto all’altra, a seconda dei diversi contesti di utilizzo.

LINK ALL'ARTICOLO


Geo-Pile: riscaldamento invernale con pompa di calore sfruttando l’energia solare estiva

Le geo-pile rappresentano una soluzione innovativa per il riscaldamento invernale, sfruttando il calore accumulato durante l'estate grazie alle pompe di calore. L’articolo esplora il funzionamento di questa tecnologia, i vantaggi in termini di efficienza energetica e le potenzialità per la transizione verso edifici a basso impatto ambientale.

LINK ALL'ARTICOLO


L'integrazione della pompa di calore con l'impianto fotovoltaico: funzionamento e vantaggi

Approfondimento sui principali sistemi di integrazione impiantistica con la pompa di calore, i suoi vantaggi e svantaggi e il dialogo fra i diversi sistemi.

LINK ALL'ARTICOLO


L'integrazione della pompa di calore con il sistema VMC

L’integrazione tra pompa di calore e ventilazione meccanica controllata (VMC) consente di ottimizzare il comfort abitativo e ridurre i consumi energetici. L’articolo analizza i vantaggi di questa combinazione, le strategie di progettazione e le soluzioni più efficaci per migliorare la qualità dell’aria negli edifici.

LINK ALL'ARTICOLO

Case Green

in questa area di INGENIO raccogliamo gli articoli, le news e i commenti degli esperti sulle normative e sulle soluzioni tecniche e tecnologiche che mirano a trasformare gli edifici in edifici "green"

Scopri di più

Efficienza Energetica

L'efficienza energetica in edilizia e impiantistica è fondamentale per la progettazione sostenibile, puntando alla riduzione dei consumi e all'ottimizzazione delle risorse. Normative, certificazioni, isolamento termico, domotica e dettagli costruttivi giocano un ruolo chiave nel migliorare le prestazioni energetiche degli edifici.

Scopri di più

Impianti Termici

Quando parliamo di  impianto termico si intende un impianto tecnologico fisso destinato ai servizi di climatizzazione invernale o estiva...

Scopri di più

Pompe di Calore

Con questo Topic raccogliamo le news e gli approfondimenti dedicati al tema delle pompe di calore.

Scopri di più

Risparmio Energetico

Il risparmio energetico definisce le misure e le buone pratiche atte a ridurre i consumi e limitare gli sprechi ottenendo lo stesso importanti...

Scopri di più

Sostenibilità

Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali, i protocolli di certificazione energetici ambientali, le news e gli approfondimenti scientifici, i commenti.

Scopri di più