Politerm Wall e Politerm Wall Fix – disponibile il nuovo manuale di posa
Sul sito di Edilteco Group, www.edilteco.it, è stato aggiornato il Manuale di Posa di Politerm Wall e Politerm Wall Fix, da cui è possibile scaricarlo.
Questo prodotto è dedicato ad interventi di riqualificazione energetica su edifici esistenti nei quali non sono possibili altri tipi di intervento di isolamento termico.
Ad esempio è realizzabile anche su singole unità abitative all’interno di condomini. Politerm Wall consente di realizzare interventi di riqualificazione energetica veloci, poichè il tempo di preparazione è estremamente ridotto, poco invasivi (non c’è nemmeno bisogno di far alloggiare fuori di casa gli abitanti per il periodo di tempo di realizzazione dei lavori) ed estremamente puliti.
Perle a cella chiusa di polistirene espanso vergine, specifiche per insufflaggio a secco in intercapedine e volumi confinati, a granulometria costante in curva (Ø 3 - 6 mm), perfettamente sferiche, a densità controllata, atossiche, inassorbenti, imputrescibili, esenti da polveri, dimensionalmente stabili nel tempo, prive di valori nutritivi in grado di sostenere la crescita di funghi e batteri. Produzione completamente esente da utilizzo di clorofluorocarburi.
Sul sito di Edilteco Group, www.edilteco.it, è stato aggiornato il Manuale di Posa di Politerm Wall e Politerm Wall Fix.
E’ possibile scaricarlo cliccando su questo link.

Edilizia
Esplora il mondo dell'edilizia, il settore dedicato alla progettazione, costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici e infrastrutture. Scopri come la normativa italiana, come il Testo Unico dell'Edilizia (D.P.R. 380/2001) e le Normative Tecniche per le Costruzioni (NTC), regolano le pratiche edilizie per garantire sicurezza e qualità. Approfondisci il significato etimologico del termine "edilizia" e come le leggi locali e regionali influenzano la costruzione e gestione degli immobili.
Efficienza Energetica
L'efficienza energetica in edilizia e impiantistica è fondamentale per la progettazione sostenibile, puntando alla riduzione dei consumi e all'ottimizzazione delle risorse. Normative, certificazioni, isolamento termico, domotica e dettagli costruttivi giocano un ruolo chiave nel migliorare le prestazioni energetiche degli edifici.

Isolamento Termico
L'isolamento termico riduce lo scambio di calore tra interno ed esterno di un edificio, migliorando l'efficienza energetica e il comfort abitativo. Utilizzando materiali isolanti efficaci si riduce il consumo di energia per riscaldamento e raffreddamento, diminuendo i costi e le emissioni di gas serra. Un buon isolamento mantiene una temperatura interna stabile, migliorando la qualità della vita e la salute degli occupanti. In sintesi, l'isolamento termico è fondamentale per la sostenibilità ambientale e il benessere domestico.

Materiali Isolanti
Con il topic "Materiali Isolanti" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati sul Ingenio sui materiali di isolamenti termico ed acustico, compreso la fonoassorbente, e riguardanti la progettazione, l'applicazione, l'innovazione tecnica, i casi studio, i controlli e i pareri degli esperti.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp