MAPEI - Area Finiture
Data Pubblicazione:

Planitex S e L: massetti autolivellanti Mapei a base anidrite ad alta conducibilità termica

Autolivellanti a base anidrite ideali per pavimenti in ceramica, pietre naturali, resilienti, parquet prefinito e pavimentazioni sopraelevate.

Mapei, leader nel settore delle soluzioni per l’edilizia, ha introdotto sul mercato italiano i nuovi autolivellanti a base anidrite Planitex S e Planitex L. Già affermata in Germania e Nord America, la linea Planitex si è distinta per un'applicazione facile e veloce a pompa, un eccellente autolivellamento e un’elevata resistenza meccanica. Perfettamente compatibili con impianti di riscaldamento e raffrescamento radiante, questi autolivellanti garantiscono una superficie compatta, liscia e dalle alte prestazioni termiche.

 

Planitex S: livellamento di precisione e conducibilità termica

Planitex S è un autolivellante a base anidrite con alta conducibilità termica, progettato per spessori da 0,5 a 5 cm. È stato impiegato con successo in ambienti interni, in particolare per la saturazione di impianti di riscaldamento-raffrescamento radiante tradizionali e a bassa inerzia termica. Si è rivelato ideale anche per il livellamento e la regolarizzazione della superficie di massetti cementizi, anidritici o getti in calcestruzzo esistenti. I supporti trattati con Planitex sono idonei a ricevere pavimentazioni in ceramica, pietre naturali, resilienti, parquet prefinito e pavimentazioni sopraelevate. Questo prodotto è classificato secondo la normativa EN13813 come CA-C25-F5-A1fl.

 

PLANITEX S (CREDITI: MAPEI)

 

SCOPRI DI PIU' SU PLANITEX S

  

Planitex L: la soluzione per massetti desolidarizzati

Planitex L, anch’esso un autolivellante a base anidrite ad alta conducibilità termica, è stato sviluppato per spessori da 3 a 7 cm. È stato ampiamente utilizzato in ambienti interni per la saturazione di impianti di riscaldamento-raffrescamento i tipo tradizionale e a bassa inerzia termica (o basso spessore) e per la realizzazione di massetti desolidarizzati privi di sistema riscaldante o raffrescante. La sua classificazione EN13813 è CA-C20-F5-A1fl.

  

PLANITEX L (CREDITI: MAPEI)

 

SCOPRI DI PIU' SU PLANITEX L

 

Facilità di applicazione e massima compatibilità

I massetti autolivellanti Planitex si sono distinti per la loro facilità di posa, potendo essere impastati sia con miscelatore elettrico per piccoli interventi, sia con macchine intonacatrici per lavori di più ampia portata. La loro superficie compatta e liscia ha garantito la massima compatibilità con diversi tipi di pavimentazione. Grazie alla loro elevata conducibilità termica, questi prodotti hanno ottimizzato l’efficienza degli impianti di riscaldamento radiante.

 

Applicazioni nei sistemi di riscaldamento-raffrescamento

Planitex L è utilizzato nei sistemi tradizionali, caratterizzati dalla presenza di un pannello isolante, bugnato o liscio, e tubazioni. Nei sistemi fresati, le tubazioni sono alloggiate in scanalature realizzate fresando direttamente il Planitex L.

Mentre in caso di ristrutturazioni, è possibile realizzare una lisciatura in aderenza al supporto esistente con Planitex S per poi successivamente fresare sia la lisciatura che il supporto in ceramica per alloggiare le tubazioni. Nei sistemi a basso spessore, realizzati con pannelli a griglie o bugne cave con o senza isolante termico, è possibile impiegare sia Planitex L che Planitex S.

Per i sistemi ad aggancio rapido, realizzati con pannelli isolanti accoppiati con tessuto per il fissaggio delle tubazioni con velcro, entrambi i prodotti si sono dimostrati idonei.

 

La scelta perfetta per massetti performanti

I massetti autolivellanti a base anidrite Planitex si sono affermati come la soluzione ideale per i professionisti del settore che ricercano prestazioni elevate, facilità di applicazione e massima compatibilità con i moderni sistemi radianti. Affidarsi a Mapei ha significato ottenere risultati impeccabili e duraturi.

 

SCOPRI DI PIU' SULLE SOLUZIONI MAPEI

 

IN ALLEGATO LE SCHEDE PRODOTTO DI MAPEI PLANITEX S E L.

Allegati

Leggi anche