Data Pubblicazione:

Piano Nazionale Transizione 4.0: perché è un'opportunità di lavoro anche per gli ingegneri

Chi lo ha detto che il Piano Nazionale Transizione 4.0 è un'occasione solo per le imprese italiane? E se lo fosse anche per professionisti, tecnici e ingegneri?

Nel corso di questi anni, la strategia a supporto delle aziende del Paese, ha cambiato nome: da Piano Industria 4.0 a Piano Impresa 4.0 e infine Piano Transizione 4.0. : ma è sempre stato considerato uno strumento chiave della politica industriale italiana.

Se per le realtà produttive è il momento di spingere il piede sull'acceleratore del digitale, per il mondo dei professionisti è l'occasione per essergli a fianco, guidandole verso le scelte più giuste e supportandole in questa trasformazione. Ma come? Con quali strumenti e conoscenze? Cosa chiedono e cosa serve alle imprese?

Abbiamo approfondito questi temi con l'ing. Marco Belardi, Consulente del Ministero dello Sviluppo Economico, con l'obiettivo di avere maggiori informazioni sulle norme e le opportunità che accompagnano il Piano Transizione 4.0. e di come gli Ingegneri possano esserne parte essenziale


marco-belardi-ingegnere-01-700.jpg

 

Il Piano Transizione 4.0: com'è nato e a cosa serve

E con questa siamo a 5 Leggi di Bilancio!

Anche la Finanziaria 2021 (legge 178 del 30.12.2020) conferma il sostegno al piano di incentivi finalizzato a sostenere la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese secondo il c.d. “paradigma 4.0”.

La nuova strategia digitale fu varata per la prima volta nell’inverno del 2016 sotto il nome di “Piano Industria 4.0” e venne resa attuativa dalla Legge di Bilancio del 2017 (legge 232/2016).

Seppur con qualche anno di ritardo rispetto ad altri Paesi europei, come ad esempio la Germania, il nuovo Piano ha introdotto fin da subito un sistema coordinato di misure organiche e complementari in grado di favorire gli investimenti per l’innovazione e per la competitività.

A riguardo sono state potenziate e indirizzate in una logica 4.0 tutte le misure che si sono rilevate efficaci e, per rispondere pienamente alle esigenze emergenti, ne sono state previste di nuove.

La vastità e l’intensità di aiuto degli strumenti introdotti, quasi sempre tra di loro cumulabili, è di portata tale da risultare seconda solo al lontano Piano Marshall, il piano per la ripresa europea (“European Recovery Program”) varato con gli Stati Uniti per la ricostruzione dell’Europa sinistrata dal secondo conflitto mondiale.

Alla prima Legge di Bilancio del 2017 hanno fatto seguito quelle successive che, pur con l’avvicendamento di governi e ministri, hanno mantenuto la linea tracciata inizialmente potenziando addirittura alcune misure e ponendo alcuni paletti con l’obiettivo di favorire l’accesso agli incentivi alle micro e piccole imprese che, come noto, rappresentano oltre il 97% del totale.

Il piano, nato come “Industria 4.0” è peraltro evoluto nel corso degli anni, trasformandosi dapprima in “Piano Impresa 4.0” a significare che la strategia di sviluppo fosse indirizzata alle imprese di tutti i settori economici e non solo a quello industriale produttivo, e poi in “Transizione 4.0” volendo assumere una portata di lungo periodo e non annuale come nel caso delle prime misure introdotte.

 

Il Piano Transizione 4.0 e il ruolo chiave dei tecnici ingegneri

La Legge di Bilancio di quest’anno (legge 178/2020), con la strategia giunta alla II Fase del piano Transizione 4.0, non solo ha potenziato ulteriormente le aliquote delle diverse misure di sostegno ma ne ha finalmente ampliato la portata temporale arrivando in alcuni casi a sostenere gli investimenti che potranno essere realizzati a tutto giugno 2023.

In questo contesto, le misure connesse ai tre assi principali della strategia, costituiti da incentivi per gli investimenti in Beni Strumentali 4.0, in Ricerca e Sviluppo, Innovazione Tecnologica e di Design e in Formazione 4.0, costituiscono un’importante opportunità per tutte le imprese che non possono più esitare nell’intraprendere percorsi evolutivi capaci di provocare la trasformazione secondo il paradigma 4.0 rischiando in caso contrario l’estinzione; ma l’opportunità è tale ed è davvero importante anche per la comunità professionale dei tecnici ingegneri che possono assumere un ruolo chiave proprio nel supportare tale trasformazione.

 


Una rubrica di Ingenio sul Piano Transizione 4.0.

Con l'ing. Marco Belardi INGENIO vuole aprire una rubrica dedicata al "Piano Transizione 4.0.". In questa video intervista capiamo il perchè e quali possono essere i vantaggi per i professionisti.


 

Le due opportunità lavorative per la comunità professionale

Oggi le aziende richiedono un'importante attività consulenziale su questi temi e i bisogni riguardano due aspetti:

  1. il primo è legato alla necessità delle imprese di analizzare i propri processi per capire come sfruttare al meglio le tecnologie di frontiera su cui si basa il paradigma della digitalizzazione progettando idonei e razionali percorsi di implementazione delle stesse;
  2. il secondo è quello connesso alle necessità delle imprese chiamate a valutare se sussistano i presupposti per il godimento di agevolazioni che presuppongono il soddisfacimento di requisiti tecnici e l’adempimento ad obblighi documentali che solo un tecnico competente ed abilitato può soddisfare attraverso la produzione di perizie e relazioni tecniche asseverate.

Proprio su questo secondo fronte, stante la complessità delle norme e della documentazione di prassi, molto spesso poco chiara o soggetta a diverse interpretazioni, Ingenio, sta progettando l'avvio di una nuova RUBRICA.

Grazie alla collaborazione con l'Ing. Marco Belardi, il nuovo format vuole proporsi quale utile compendio finalizzato a sostenere e semplificare l’attività professionale di quei colleghi che già sono impegnati in questo sfidante mondo della digitalizzazione o abbiano intenzione di affacciarsi ad esso.

«Spero, attraverso di essa ed anche attraverso gli articoli e le pillole video che già da tempo pubblico sulla mia pagina LinkedIn, di dare un contributo ai colleghi con i quali sarà sempre piacevole e costruttivo confrontarsi». (MARCO BELARDI)


Leggi anche:

Industria 4.0: perché integrazione e interconnessione sono indispensabili per la trasformazione digitale delle imprese

Cosa significa Paradigma 4.0? È davvero sufficiente investire in beni dotati di tecnologia o serve altro? Il nuovo articolo della Rubrica dedicata al Piano Transizione 4.0, spiega cosa s'intende per integrazione e interconnessione, due caratteristiche tecnologiche centrali per ottenere le agevolazioni previste dal Piano.

>>> L'APPROFONDIMENTO