Sismabonus | Superbonus | Ecobonus | Bonus ristrutturazione | Professione
Data Pubblicazione:

Perdita dei bonus edilizi e responsabilità del professionista tecnico: le regole

Perché si configuri la responsabilità, in capo al professionista tecnico, del mancato conseguimento dei bonus edilizi da parte del committente, con diritto al risarcimento, ci deve essere una chiara indicazione nel contratto che preveda la gestione delle pratiche fiscali da parte dello stesso professionista.

Quali responsabilità ha un professionista tecnico (ingegnere, geometra, architetto) sulla perdita dei bonus edilizi da parte del committente per dei lavori sui quali c'è stato un recesso dall'incarico?

Di questo aspetto molto importante si è occupato di recente il Tribunale di Rovereto con la sentenza 295/2023, che contiene svariate indicazioni importanti per capire che tipo di responsabilità sussista in capo ai professionisti tecnici quando ci sono di mezzo dei bonus edilizi.

 

Il caso: perdita del Sismabonus per 'recesso' del professionista tecnico

I lavori edilizi del contendere riguardano una ristrutturazione con sopraelevazione di un edificio: nel contratto tra committente e professionista, è prevista, tra l'altro, la realizzazione di studi preliminari, la gestione delle pratiche edilizie, il progetto esecutivo, la direzione dei lavori, tutte le pratiche per l'ottenimento della conformità.

Il contratto prevede inoltre l'erogazione del compenso 'differita', a seconda di diversi step concordati in base alla realizzazione della struttura: dopo il saldo dei primi due acconti del 20% l'uno, previsti per firma del preventivo e inizio lavori, con ultimazione delle opere al grezzo avvenuta, il professionista decide di recedere dal contratto e chiede il pagamento del saldo.

Il committente non solo si rifiuta di pagare ma chiede un risarcimento per inadempienza e per aver causato, con il recesso, la perdita del Sismabonus stante il ritardo su alcune pratiche specifiche necessarie per l'ottenimento dell'agevolazione fiscale.

 

Superbonus: se l'impresa edile ritarda e pregiudica l'agevolazione deve risarcire il committente

Se il committente perde il Superbonus per ritardi addebitabili all'impresa edile, deve essere risarcito del danno, calcolato sulla base della differenza con l'aliquota più bassa alla quale si potrà avere accesso.


Scopri tutto su Ingenio!

 

Gestione delle pratiche per bonus edilizi: serve un'indicazione chiara nel contratto

Il Tribunale di Rovereto evidenzia che, perché si configuri una responsabilità del professionista tecnico inerente la perdita dei bonus fiscali, serve un'indicazione chiara nel contratto sulla gestione degli aspetti fiscali da parte del professionista stesso, in assenza della quale il committente non può far valere alcuna pretesa in caso di perdita dell'agevolazione.

Nel caso in questione, peraltro, il geometra non era stato inadempiente in quanto aveva eseguito a regola d'arte l'opera e, in svariati messaggi scambiati con il committente, aveva manifestatamente espresso la sua volontà di non seguire gli aspetti fiscali della vicenda e di non occuparsi delle pratiche per l'ottenimento del Sismabonus.

Non comparendo, in ultimo, la gestione delle pratiche per l'ottenimento dei benefici fiscali neppure nei preventivi, per il Tribunale di Rovereto non sussiste nessuna responsabilità in capo allo stesso per il mancato ottenimento delle agevolazioni: la richiesta di risarcimento è quindi illegittima, e al geometra deve essere versato il restante compenso pattuito.

Bonus ristrutturazione

Tutti gli articoli, news, approfondimenti pubblicati su Ingenio sul Bonus ristrutturazioni.

Scopri di più

Ecobonus

Con questo TOPIC si è voluto raccogliere tutti gli articoli pubblicati su INGENIO sul tema del Ecobonus.

Scopri di più

Professione

Nel topic "Professione" vengono inserite le notizie e gli approfondimenti su quello che riguarda i professionisti tecnici. Dalla normativa, i corsi di formazione, i contributi previdenziali, le tariffe delle prestazioni e tutte le novità sulla professione.

Scopri di più

Sismabonus

Con questo TOPIC si è voluto raccogliere tutti gli articoli pubblicati su INGENIO sul tema del Sismabonus.

Scopri di più

Superbonus

Le News e gli approfondimenti che riguardano l’applicazione del SUPERBONUS 110% in edilizia, in particolare l’evoluzione normativa, l’interpretazione dei requisiti anche attraverso i pareri degli esperti.

Scopri di più

Leggi anche