Pavimenti per Esterni | Architettura | Città | Sostenibilità | Pavimenti Stradali | Resina | Ciclabili | IPM ITALIA SRL
Data Pubblicazione: | Ultima Modifica:

Superfici hi-tech e sostenibili: IPM Italia presenta a MyPlant & Garden le pavimentazioni del futuro

Una gamma completa di sistemi di pavimentazioni continue innovativi, eco-friendly e sostenibili per outdoor urbani, sportivi, residenziali, commerciali. IPM ti aspetta a MyPlant & Garden (Pad. 20P – STAND C20).

IPM Italia porta l'innovazione a MyPlant & Garden 2025

Scopri IPM GeoGrip, la nuova pavimentazione antiscivolo per esterni, progettata per garantire massima sicurezza, resistenza all’usura e protezione contro oli e agenti chimici. Ideale per strade, parcheggi e spazi pubblici.

🔹 IPM GeoDrena® – la soluzione drenante eco-friendly per piazze, viali e aree urbane.
🔹 IPM GeoCem – calcestruzzo drenante ad alte prestazioni per pavimentazioni pedonali e carrabili.
🔹 IPM Freetime – il sistema perfetto per piste ciclo-pedonali e impianti sportivi.
🔹 IPM Green Paving – stabilizzazione e controllo polveri per strade sterrate con prodotti eco-sostenibili.

Scopri il futuro delle pavimentazioni per l'outdoor con IPM a MyPlant & Garden!

  

IPM GeoGrip: pavimentazione esterna che garantisce il giusto grado antiscivolo

Si chiama IPM GeoGrip l’ultimo sistema di pavimentazione ad alte prestazioni messo a punto da IPM Italia - tra i maggiori produttori e posatori a livello nazionale di pavimenti continui in resina, calcestruzzo e graniglia naturale per interni ed esterni - che sarà presentato alla prossima edizione di MyPlant & Garden, il salone dedicato al mondo della progettazione, del paesaggio, dell'edilizia e del verde (19, 20 e 21 febbraio 2025).

La soluzione antiscivolo per pavimentazioni outdoor e strade, flessibile, a base di inerti naturali e legante con caratteristiche che ne aumentano le prestazioni, è stata selezionata tra i migliori sistemi presenti sul mercato nella nuova edizione di MyplanTech, la sezione di MyPlant & Garden che sceglie e racconta le migliori soluzioni presenti sul mercato in grado di mitigare e adattarsi al cambiamento climatico, migliorando lo scenario ambientale complessivo.

In soli 2 - 4 mm di spessore, il nuovo IPM GeoGrip conferisce alla pavimentazione esistente un aspetto gradevole, e grazie agli inerti naturali di granulometria 1-3 mm è duraturo nel tempo. Il sistema indurisce molto rapidamente e offre eccellenti prestazioni di resistenza all’usura e al percolamento di olio, gasolio, benzina e acidi in genere. Resiste inoltre alle nebbie saline e ai cicli gelo – disgelo, con vantaggi molteplici in termini di stabilità e durabilità.

 

IPM GeoGrip, il nuovo sistema IPM Italia per pavimentazioni continue per l'outdoor
IPM GeoGrip, il nuovo sistema IPM Italia che garantisce il giusto grado antiscivolo alle pavimentazioni esterne (© IPM Italia)

 

"IPM GeoGrip - spiega Andrea Penati, CEO e Direttore Tecnico di IPM Italiaè stato sviluppato nei laboratori interni di ricerca e sviluppo di IPM Italia: è, un sistema di pavimentazione per esterni innovativo, si può installare su pavimentazioni in asfalto e in cemento ed è approvato anche per tutte le strade di tipo 1. Nasce per offrire il giusto grado di antiscivolo agli spazi esterni e oltre a conferire la giusta estetica alla pavimentazione esistente, la rende molto resistente all’usura e particolarmente adatta ad ambienti come i parcheggi, soggetti a profonde sollecitazioni meccaniche e chimiche”.

 

La gamma completa di pavimentazioni per esterni di IPM Italia

Oltre al nuovo sistema IPM GeoGrip, allo stand IPM Italia sarà presentata la gamma completa di soluzioni eco-friendly per esterno specifiche per tutti gli ambienti urbani, residenziali, commerciali, sportivi, agricoli.

 

Pavimentazioni drenanti: IPM GeoDrena®, il sistema eco-friendly per pavimentazioni esterne

IPM GeoDrena® è la pavimentazione continua drenante a base di inerti naturali e legante a zero emissioni VOC per gli ambienti esterni, le cui caratteristiche soddisfano le necessità di progettazione di spazi urbani, piazze, parcheggi e aree residenziali e commerciali. È impiegato in progetti di grande prestigio architettonico e urbanistico, come il Cimitero di Meda e ChorusLife, tra gli ultimi progetti completati da IPM Italia. Versatile grazie alla composizione in graniglie naturali (marmo, granito, porfido) che vengono miscelate e posate direttamente in loco, IPM GeoDrena® si adatta facilmente a ogni contesto urbano o paesaggistico garantendo effetto decorativo, altissima capacità drenante, sostenibilità - data dall’utilizzo di un legante eco-friendly di formulazione IPM Italia - stabilità, resistenza all’utilizzo anche carrabile e velocità di posa. IPM GeoDrena® ha ottenuto la compliance come sistema che contribuisce all’ottenimento di crediti LEED .

 

IPM GeoDrena® Garden, il sistema pedonale drenante in graniglia per piccole superfici

IPM GeoDrena® Garden nasce per rispondere alle esigenze di rivestimento di superfici di piccole dimensioni come marciapiedi, viali, bordi piscine, bordure e camminamenti di giardini. Può essere posato direttamente su calcestruzzo e calcestruzzo drenante, asfalti e pietre naturali. La soletta in calcestruzzo con pendenze è necessaria per convogliare le acque nel verde o nei sistemi di scolo limitrofi. Rispetto ai classici sistemi IPM Italia, IPM GeoDrena® Garden non richiede l’intervento di tecnici posatori specializzati: si acquista il “kit IPM GeoDrena® Garden” e si può procedere con posa artigianale. Una serie di passaggi semplici che permettono di ottenere una pavimentazione drenante al 100%, senza pozzanghere o fenomeni di aquaplaning, d’impatto estetico notevole, eco-friendly e sostenibile grazie alle graniglie di marmi pregiati. IPM GeoDrena® Garden è resistente, senza fughe e continuo, e quindi anche di facile pulizia. Non teme le temperature estreme, sia alte sia basse.

 

IPM GeoCem: Pavimentazione cementizia drenante

IPM GeoCem è il calcestruzzo preconfezionato per pavimentazioni pedonabili e carrabili con elevata capacità drenante, garantita da un’attenta selezione degli aggregati e dal legante cementizio utilizzato nella miscela. È il sottofondo perfetto per IPM GeoDrena®. Alte prestazioni, resistenza, proprietà antiscivolo, durabilità nel tempo e fono assorbenza sono le caratteristiche che lo rendono ideale per realizzare percorsi in impianti sportivi, viali di parchi, strade sottoposte a tutele ambientali rispettando le necessità del territorio e del contesto architettonico.

  

IPM GeoCem GRANY. Sistema cementizio architettonico effetto “sasso a vista”

IPM GeoCem Grany è il sistema cementizio architettonico effetto “sasso a vista” per pavimentazioni continue, una soluzione che dona pregio estetico e soddisfa esigenze di sostenibilità ambientale ed economica. È di facile lavorabilità: il sistema viene posato, poi disattivato e infine lavato. Risalta così l’effetto “sasso a vista” che rende la pavimentazione integrata nel contesto paesaggistico o architettonico. IPM GeoCem Grany non è una pavimentazione drenante, ma viene realizzata con le opportune pendenze. Le superfici sono personalizzabili per trama, colore e finitura: la varietà di colori è ottenuta con ossidi in polvere in grado di ridurre il rischio di efflorescenze. Come IPM GeoCem è antiscivolo, evita la formazione di pozzanghere e lastre di ghiaccio ed è indeformabile sotto carico e alle alte temperature.

  

IPM FREETIME. Sistema eco-friendly per piste ciclopedonali e impianti sportivi esterni

Sistema eco-friendly per piste ciclo-pedonali, IPM Freetime è la soluzione specifica per la pavimentazione di piste ciclo-pedonali e impianti sportivi outdoor, adatta al transito pedonale e veicolare. Formulato con prodotti resinosi idonei, IPM Freetime permette di creare nuove pavimentazioni e di rivestire o ripristinare vecchi supporti. È idoneo per il rivestimento di sottofondi in asfalto, nuovi o vecchi, purché sani e coesi.

Tra le caratteristiche, la capacità di garantire il giusto grip antisdrucciolo, elevata elasticità e l’ideale coefficiente di restituzione delle palle da gioco, oltre alla resistenza a sbalzi termici.

 

IPM GREEN PAVING. Prodotti eco-friendly per strade naturali. Stabilizzazione e controllo delle polveri

IPM Green Paving è la gamma di prodotti eco-friendly, a zero emissioni VOC, che rispetta il territorio (flora e fauna comprese) per la stabilizzazione, manutenzione e controllo delle polveri delle strade sterrate: piste ciclabili, sentieri turistici, tratti carrabili nei boschi, nei campi coltivati, nelle zone di allevamento o in quelle sottoposte a vincoli. Facili da applicare, anche con macchinari di pronta reperibilità. Grazie alla possibilità di sfruttare i materiali già presenti in sito, si integrano perfettamente nel contesto naturale preesistente, adattandosi a ogni opzione progettuale. La gamma IPM Green Paving comprende:

  • IPM SOIL: per migliorare qualità ed estetica di strade sterrate
  • IPM STAB: per stabilizzare le strade sterrate
  • IPM DUSTER: trattamento antipolvere su terra stabilizzata

IPM Italia garantisce per l’intera linea IPM Green Paving assistenza specializzata a partire dall’attività di ricerca in laboratorio, in fase progettuale e anche durante il processo di applicazione nell’attività cantieristica.

     

SCOPRI TUTTE LE SOLUZIONI IPM ITALIA

IPM Italia a MyPlant & Garden 2025
(© IPM Italia)

 

Chi è IPM Italia

Attiva dal 1981, IPM Italia è oggi uno dei top player nel campo della produzione e posa di pavimentazioni continue per indoor e outdoor.

Pionieri nel campo dei rivestimenti resinosi tecnici, ancora oggi core business dell’azienda, IPM Italia negli anni si è impegnata molto in ambito Ricerca e Sviluppo portando alla luce una serie di sistemi specifici per pavimentazioni interne ed esterne, come IPM GeoDrena® e la linea all’acqua traspirante Aquaperm®, entrambi sistemi che concorrono all’ottenimento della certificazione LEED.

IPM Italia da sempre mira ad avere un comportamento aziendale rispettoso dell’ambiente: formula prodotti con un basso impatto ambientale caratterizzati da emissioni VOC bassissime se non nulle e opera secondo un proprio Sistema di Gestione Qualità, Ambiente, e Sicurezza Certificato UNI EN ISO 9001:2015 e UNI EN ISO 14001:2015.

Con la propria struttura basata sul laboratorio interno, le squadre certificate e la rete tecnico-commerciale distribuita su territorio nazionale ed internazionale IPM Italia è in grado di garantire la formula All in One: gestione unica e diretta di formulazione, produzione, commercializzazione e posa di tutte le pavimentazioni.

Articolo integrale in PDF

L’articolo nella sua forma integrale è disponibile attraverso il LINK riportato di seguito.
Il file PDF è salvabile e stampabile.

Architettura

L'architettura moderna combina design innovativo e sostenibilità, mirando a edifici ecocompatibili e spazi funzionali. Con l'adozione di tecnologie avanzate e materiali sostenibili, gli architetti moderni creano soluzioni che affrontano l'urbanizzazione e il cambiamento climatico. L'enfasi è su edifici intelligenti e resilienza urbana, garantendo che ogni struttura contribuisca positivamente all'ambiente e alla società, riflettendo la cultura e migliorando la qualità della vita urbana.

Scopri di più

Ciclabili

Le ciclabili sono più di semplici corsie per biciclette; sono fondamentali per una mobilità urbana sostenibile, riducendo l'inquinamento, il traffico e promuovendo uno stile di vita attivo nelle città.

Scopri di più

Città

Con questo Topic raccogliamo le News e gli approfondimenti pubblicati su Ingenio sul tema della Città.

Scopri di più

Pavimenti per Esterni

Le pavimentazioni outdoor, che spaziano dalle superfici per terrazze ai camminamenti nei giardini, dai bordi piscina fino alle pavimentazioni...

Scopri di più

Pavimenti Stradali

Vuoi approfondire il ruolo delle pavimentazioni nella mobilità sostenibile e nelle infrastrutture di domani? Scopri gli approfondimenti tecnici, i pareri degli esperti e le news contenute nel topic di Ingenio.

Scopri di più

Resina

I sistemi resinosi continui rappresentano una versatile gamma di soluzioni per la protezione e il miglioramento delle caratteristiche delle...

Scopri di più

Sostenibilità

Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali, i protocolli di certificazione energetici ambientali, le news e gli approfondimenti scientifici, i commenti.

Scopri di più

Leggi anche