Pavimentazioni industriali in calcestruzzo e responsabilità
Le nuove Norme Tecniche per le Costruzioni, i pavimenti in calcestruzzo ad uso industriale e le responsabilità dei diversi "attori"
01.0 – Premessa
Il pavimento industriale in calcestruzzo è spesso stato considerato come un’opera di mera finitura e, come tale, esente dalla necessità di una specifica progettazione.
Il malinteso, suffragato spesso dall’errata “classificazione” del pavimento industriale in calcestruzzo, fra le strutture “non armate”, dalla considerevole e spesso sollecitata rapidità esecutiva, ne ha determinato la “collocazione” in un’area grigia ed indefinita di immeritata sottovalutazione tecnica ed economica.
Non sono, o meglio, non erano rari, gli esempi di edifici industriali accuratamente progettati e definiti, in ogni dettaglio, che vedevano escluso dall’attività “pensante”, il pavimento industriale in calcestruzzo, considerato, trattato e costruito con l’approssimazione riservata ad una pseudo-area, a sé stante, privata di qualsiasi relazione con le specifiche attività dell’edificio industriale.
In realtà, il pavimento industriale in calcestruzzo è, a tutti gli effetti, il punto focale delle attività che caratterizzano un centro industriale o commerciale, e può rappresentare, sia una fonte di reddito indotto dalle attività stesse, che un pericoloso “tallone di Achille”, generatore di problemi e contestazioni.
Una pavimentazione “difettosa” o funzionalmente inadeguata, rispetto ai parametri di esercizio, può diventare infatti, un serio pregiudizio per lo svolgimento della produzione, per la movimentazione delle merci, per la stabilità e la sicurezza dei sistemi di stoccaggio, per il mantenimento di uno stato di pulizia adeguato, per la sicurezza degli operatori e così via.
La recente emanazione di Norme e regole Tecniche, specifiche e particolareggiate, ha modificato profondamente la situazione descritta conferendo anche alle “Pavimentazioni Industriali in calcestruzzo) la corretta valenza strutturale e, in qualche misura, ridisegnando una “immagine” più coerente con la realtà.
In altre parole, la “Cenerentola" pavimento di calcestruzzo ad uso industriale è stata accolta nel castello del principe.
02.0 – Un mondo è cambiato
Il pavimento industriale in calcestruzzo è stato, per lungo tempo, un’area dai confini indefiniti, pa-ragonabile al “Principio di indeterminazione di Heisenberg” della meccanica quantistica. Questa affermazione, chiaramente paradossale, si basa sul fatto che, mentre nel principio citato, Heisenberg definiva i limiti della conoscenza, o determinazione dei valori che, grandezze fisiche coniugate, assumono contemporaneamente in un sistema fisico, nello scenario delle pavimentazioni l’indeterminatezza atteneva la responsabilità degli eventi che avevano determinato un qualsiasi problema ed un insuccesso.
Nella maggior parte dei casi infatti, la trasmissione delle responsabilità rimbalzava avanti ed indietro fra i differenti attori, con una velocità da far impallidire la “banda larga”.
03.0 – Come è cambiato
L’avvento di due documenti fondamentali: la Norma UNI 11146, nel 2005 e delle Nuove Norme Tecniche delle Costruzioni, integrate nel Decreto Ministeriale 14 Gennaio 2008, con il successivo aggiornamento datato 2014, ha radicalmente modificato lo scenario delle pavimentazioni industriali in calcestruzzo.
I documenti citati, entrambi con valenza cogente, non solo conferiscono alla pavimentazione di calcestruzzo ad uso industriale l’importanza che merita e meritava ma individuano obblighi e responsabilità altrimenti del tutto indefinite.
03.1 – La Norma UNI 11146:2005
la Norma UNI 11146 –“Pavimenti di calcestruzzo ad uso industriale: criteri per la progettazione, la costruzione ed il collaudo”, pubblicata dall’Ente Nazionale Italiano di Unificazione, definisce in modo dettagliato, le regole da utilizzare per la progettazione, la costruzione ed il collaudo dei pa-vimenti di calcestruzzo ad uso industriale, individuandone la morfologia funzionale in una piastra di calcestruzzo con specifica armatura strutturale, necessaria a contenere e/o ad evitare stati coattivi di fessurazione, ed eventuali specifici trattamenti superficiali, necessari per resistere a “carichi dinamici”, intesi come consumo da attriti volventi e radenti.
03.2 – Il Decreto Ministeriale 14 Gennaio 2008 (NTC)
Il D.M. 14 Gennaio 2008 richiama espressamente la Norma UNI 1114, rendendola “obbligatoria”, riconosce l’importanza tecnica ed economica del “Pavimento di calcestruzzo di uso industriale”, ne stabilisce la valenza strutturale, a lungo sottovalutata e/o ignorata.
Definisce l’ambito di responsabilità dei diversi operatori nella “filiera” delle costruzioni in C.A. e C.A.P., identificabili nel committente (CO), nel progettista (PR), nel direttore lavori (DL), nell’impresa di costruzioni (IM), nell’eventuale esecutore dell’opera (ES), ove non coincidente con l’impresa di costruzioni, nonché, seppure indirettamente, nel fornitore di calcestruzzo (FC).
Gli aspetti inerenti la definizione delle responsabilità sono dettagliati nel paragrafo 04. Si osserva comunque che il processo decisionale e prescrittivo, “imposto” dalle recenti Norme e Regole, ne delinea le implicazioni. A titolo di esempio, Il capitolo 11, delle Norme Tecniche per le Costruzioni, stabilisce che tutti i “materiali e prodotti per uso strutturale”, prima di essere impiegati debbano essere qualificati dal produttore ed accettati dal Direttore Lavori.
Nell'articolo completo:
03.3 – Ulteriori aspetti rilevanti delle NTC
03.4 – Nuove Norme e calcestruzzo
03.5 – Durabilità e “vita utile”
04.0 –RESPONSABILITA’ DEFINITE
05.0 – AZICHEM e pavimenti di calcestruzzo (ed altri)
06.1 – Il concetto di “Regola d’arte”
06.2 – Norme tecniche
06.3 – Regole tecniche ed obbligatorietà
06.4 – Le Norme Tecniche per le Costruzioni - NTC
Per ulteriori approfondimenti, visita il sito: www.azichem.it
Pavimenti Industriali
Con il topic "pavimento industriale" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati sul Ingenio su queste tipologie di pavimentazioni in calcestruzzo e riguardanti la normativa, la progettazione, l'applicazione, l'innovazione tecnica, i casi studio, i controlli e i pareri degli esperti.