Pavimentazioni esterne sempre più green: Mapei presenta la linea Mapestone GR-ECO
Mapei presenta Mapestone GR-ECO LINE, una gamma di prodotti sostenibili a base di fibre naturali vegetali, esenti da cemento e calce ideali per pavimentazioni esterne soggette a traffico veicolare e pedonale leggero.
Fuganti Mapei a base di fibre naturali vegetali
La linea delle pavimentazioni architettoniche Mapei propone soluzioni durevoli, sostenibili e conformi alle normative vigenti, adatte a qualsiasi tipo di pavimentazione: dalla pietra naturale, al cotto fino agli autobloccanti cementizi.
Di recente sviluppo, la gamma Mapestone GR-ECO LINE arricchisce l’offerta con fuganti sostenibili a base di fibre naturali vegetali, esenti da cemento e calce, filtranti e autorigeneranti; grazie alla loro unica formulazione consentono all’acqua di filtrare e, una volta asciutte, ritornano ed essere compatte.
I destinatari ideali dei Mapestone GR-ECO LINE sono progettisti del paesaggio, Soprintendenze, prescrittori in genere, garden center e rivendite specializzate.
Il concetto di sostenibilità secondo Mapei
La sostenibilità per Mapei è un pilastro strategico, un dovere nei confronti delle persone e del pianeta e un impegno verso le generazioni future. Un modo di essere e di agire che si traduce in durabilità dei progetti, innovazione delle soluzioni, salute degli operatori e benessere abitativo. Nei suoi 32 laboratori, collocati in 20 Paesi, Mapei lavora per permettere il recupero e il riutilizzo dei prodotti, per contenere il consumo di materie prime vergini all’ingresso e per la parziale sostituzione di quelle ad alto impatto ambientale, sia nelle formulazioni che nel packaging.
La nuova malta Mapestone GR-ECO LINE
Formulata nei laboratori Mapei, la malta Mapestone GR-ECO, di granulometria 2.5mm, è totalmente esente da cemento e calce idraulica, formulata con fibre naturali provenienti dagli scarti di mela e aggregati minerali.
Le fibre naturali hanno un comportamento simile a una spugna, perfetto per pavimentazioni filtranti: l’acqua permea attraverso la fugatura fino ad essere dispersa nel terreno; una volta asciugato, il prodotto ritorna alla sua forma originale, compatto.
Mapestone GR-ECO viene utilizzato per la fugatura di pavimentazioni architettoniche in pietra naturale, autobloccanti cementizi e gres porcellanato, soggette a traffico pedonale e veicolare leggero come aree d'accesso ad abitazioni, hotels, parcheggi soggetti a modesto traffico veicolare, o per zone pedonali, marciapiedi, porticati - classi P4, P5 e P6, conforme alla norma UNI 11714-1:2018.

I nuovi fugante Mapestone GR7 e Mapestone GR-ECO FILL
Mapestone GR7
Nuovo fugante premiscelato a base di fibre naturali, aggregati specifici e materiali a reazione pozzolanica di natura inorganica ricchi di silice amorfa, di granulometria 2,5 mm. per la fugatura di pavimentazioni architettoniche in pietra soggette a traffico pedonale e veicolare leggero.
Il prodotto è arricchito da materiali a reazione pozzolanica di natura inorganica ricchi di silice amorfa che gli consente di sviluppare una resistenza meccanica pari a 7 Mpa.
Mapestone GR7 viene utilizzato per la fugatura di pavimentazioni architettoniche poco sollecitate come aree d’accesso ad abitazioni, hotels, parcheggi soggetti a modesto traffico veicolare, o per zone pedonali, marciapiedi, porticati, per le classi P4, P5 e P6 secondo norma UNI 11714-1:2018.
Mapestone GR-ECO FILL
È il nuovo fugante premiscelato a base di fibre naturali, aggregati specifici e materiali a reazione pozzolanica di natura inorganica, ricchi di silice amorfa, che gli consente di sviluppare una resistenza meccanica pari a 7 Mpa.
La granulometria max di 0,5 mm. lo rende idoneo alla fugatura di pavimentazioni architettoniche in masselli autobloccanti, mattoni in cotto, gres o pietra naturale tra loro accostati, soggette a traffico pedonale e veicolare leggero, per le classi P4, P5 e P5 secondo norma UNI 11714-1:2018.
Mapestone GR-ECO FILL viene utilizzato per la fugatura di elementi autobloccanti filtranti e non, accostati tra loro, trova impiego per la per la fugatura di pavimentazioni architettoniche in aree d’accesso ad abitazioni, hotels, parcheggi soggetti a modesto traffico veicolare, o per zone pedonali, marciapiedi, porticati
I vantaggi dei nuovi fuganti green Mapei
La tabella seguente mette a confronto una pavimentazione di 500 mq. in pietra posata con una boiacca cementizia rispetto ai fuganti della linea Mapestone GR-ECO LINE.

Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp