Pavimenti per Esterni | Città | Mobilità | Materiali e Tecniche Costruttive | Ciclabili | DRACO SPA
Data Pubblicazione: | Ultima Modifica:

Soluzioni estetiche e funzionali per le pavimentazioni esterne per la mobilità lenta

La crescente destinazione di aree e spazi in favore della mobilità lenta necessita di soluzioni che rispondano a criteri estetici con materiali idonei a queste nuove destinazioni d’uso, la cui facilità di applicazione sia funzionale ad una veloce conversione degli spazi cittadini. Scopri nell’articolo le soluzioni DRACO.

Cosa si intende con il termine "mobilità lenta"

L’approccio a una mobilità che esclude l’impiego di mezzi a motore è una tendenza che sta prendendo particolarmente piede nei centri urbani più popolosi e nelle città, dove la popolazione sposa con sempre maggiore frequenza pratiche che rientrano nella cosiddetta mobilità lenta: con questa espressione si indicano gli spostamenti effettuati a piedi o con mezzi “lenti”, come biciclette e monopattini elettrici.

Le cause dell’aumento di questo fenomeno sono principalmente riconducibili a una crescente sensibilità verso un approccio a modi di vivere più sostenibili dal punto di vista ambientale, ed anche economico.

Questa mobilità, che di fatto è sempre esistita ma in scala evidentemente ridotta rispetto al presente, ha oggi bisogno di nuovi spazi e nuove superfici, adatte sia nei materiali che nell’estetica a sposarsi con questo fenomeno, talvolta convertendo aree o porzioni di superficie, prima destinate esclusivamente alla mobilità a motore. 

 

Mobilità lenta: DRACO risponde con i sistemi DRACOFLOOR DS, BITUMFLEX COLOR e DRACOLOR

Sono diverse le soluzioni che DRACO propone per le differenti necessità della mobilità lenta.

La prima, particolarmente indicata in caso di riconversione ad aree ciclo-pedonali di aree precedentemente destinate al traffico veicolare, è DRACOFLOOR DS, il sistema di pavimentazione che garantisce una capacità drenante ben superiore alle tipiche superfici in asfalto, una finitura estetica di pregio e resistenza a cicli di gelo/disgelo e a sbalzi termici.

DRACOFLOOR DS facilita la gestione del deflusso delle acque piovane e la riduzione dell’acqua planning, grazie al continuo ricircolo dell’aria all’interno della massa, al possibile recupero della risorsa idrica in falda e alla riduzione della temperatura al suolo nella stagione estiva. Questo sistema di pavimentazione si basa sull’utilizzo del legante poliuretanico monocomponente trasparente elastico FLEXIROOF al quale vengono aggiunti aggregati naturali di varia natura, quali ciottoli di marmo e quarzi ceramizzati: una miscela che consente di ottenere una superficie monolitica, drenante, di grande pregio, con cui è possibile effettuare decorazioni personalizzate, dalle geometrie anche complesse, per piazze, parchi, percorsi pedonali e piste ciclabili.

 

Particolare di una pavimentazione urbana realizzata con il sistema DRACOFLOOR DS.
Particolare di una pavimentazione urbana realizzata con il sistema DRACOFLOOR DS. (© Draco)

 

Per i percorsi più lunghi e per la realizzazione di corsie ciclabili su strade urbane, ovvero percorsi non separati fisicamente dal resto della carreggiata tramite un ostacolo come avviene invece per le piste ciclabili, è necessario rendere quanto più evidente possibile la zona dove il traffico è dedicato esclusivamente a biciclette e monopattini.

DRACO ha tra le sue proposte due soluzioni specifiche per queste destinazioni d’uso: BITUMFLEX COLOR da applicarsi sopra ai conglomerati bituminosi, DRACOLOR destinato invece all’applicazione sopra conglomerati cementizi.

Si tratta di due rivestimenti colorati per la protezione, decorazione e impermeabilizzazione di superfici bituminose o in calcestruzzo, ideali per evidenziare aree o percorsi ciclabili e pedonali. Tra i vantaggi di questi due rivestimenti inoltre vi è la resistenza ai cicli gelo-disgelo, ai raggi UV e agli agenti atmosferici, oltre ovviamente ad un’azione protettiva per lo strato sottostante.

 

Pavimentazione esterne per aree ludiche: le due soluzioni Draco

Per aree esterne destinate a gioco, sport, ricreazione e aree destinate ai bambini, DRACO ha pensato a DRACOFLOOR PLAY e DRACOFLOOR SAFE PLAY.

Entrambi i sistemi sono a base di resine poliuretaniche utilizzate in abbinamento a granuli SDR e EPDM e consentono la realizzazione di un rivestimento continuo senza giunti, con buona capacità di attenuazione del rumore, resistenza a cicli gelo/disgelo, agenti atmosferici e ai raggi UV.

DRACOFLOOR SAFE PLAY, inoltre, essendo appositamente formulato per luoghi destinati ai bambini, ha un’ottima capacità di assorbimento degli urti e le superfici realizzate con tale sistema sono omologate e certificate anti-trauma. Questi sistemi sono pensati sia per supporti in calcestruzzo sia in asfalto e sono disponibili in più colorazioni per offrire un risultato estetico in linea con i gusti del committente.

 

SCOPRI I SISTEMI DRACO PER LE PAVIMENTAZIONI

 

Pavimentazione antitrauma realizzata con il sistema DRACOFLOOR SAFE PLAY.
Pavimentazione realizzata con il sistema DRACOFLOOR SAFE PLAY. (© Draco)

  

SAVE THE DATE | WEBINAR GRATUITO | 27 GIUGNO 2024

Pavimentazioni DRACO per la mobilità lenta, le aree pedonali, ciclabili e le aree pubbliche outdoor
Partecipa al webinar gratuito sulle pavimentazioni continue per le aree destinate alla mobilità lenta, sia in contesti pubblici che privati. Dopo una panoramica sulle normative che interessano queste superfici, si analizzeranno con l’ausilio di case history le applicazioni in contesti di nuove costruzioni e in casi di riconversione.

PARTECIPA AL WEBINAR

Articolo integrale in PDF

L’articolo nella sua forma integrale è disponibile attraverso il LINK riportato di seguito.
Il file PDF è salvabile e stampabile.

Ciclabili

Le ciclabili sono più di semplici corsie per biciclette; sono fondamentali per una mobilità urbana sostenibile, riducendo l'inquinamento, il traffico e promuovendo uno stile di vita attivo nelle città.

Scopri di più

Città

Con questo Topic raccogliamo le News e gli approfondimenti pubblicati su Ingenio sul tema della Città.

Scopri di più

Materiali e Tecniche Costruttive

Con Ingenio approfondiamo con continuità e nei diversi aspetti che caratterizzano le tecniche costruttive. Con questo TOPIC raccogliamo tutte le news e articoli sull’argomento.

Scopri di più

Mobilità

Articoli tecnici, approfondimenti e news che riguardano il tema della mobilità efficiente, sicura, accessibile e sostenibile.

Scopri di più

Pavimenti per Esterni

Tutto quello che riguarda le pavimentazioni per esterni ad uso pedonale o per la mobilità lenta: i materiali e le soluzioni tecniche, la...

Scopri di più

Leggi anche