Pompe di Calore | Sostenibilità | Comfort e Salubrità | Efficienza Energetica | Riqualificazione Energetica | Risparmio Energetico | Impianti Termici
Data Pubblicazione:

Panasonic protagonista a HPT 2025: innovazione e sostenibilità al centro della transizione energetica

Panasonic è protagonista a Heat Pump Technologies 2025, presentando soluzioni innovative e sostenibili per il riscaldamento e la climatizzazione, con un forte focus su decarbonizzazione ed efficienza energetica. L'azienda conferma il suo impegno nella transizione energetica attraverso tecnologie all'avanguardia e un supporto completo per i professionisti del settore.

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning si conferma leader nell’innovazione sostenibile, partecipando da protagonista alla prima edizione di Heat Pump Technologies, l’evento internazionale dedicato esclusivamente alle pompe di calore e alle tecnologie correlate, andato in scena presso l’Allianz MiCo di Milano. Una due giorni di conferenze ed esposizioni che ha riunito i principali attori del settore, offrendo a Panasonic un’importante occasione di confronto e consolidamento della propria posizione nel panorama del riscaldamento e della climatizzazione.

 

Un impegno concreto verso la sostenibilità: il Green Impact

Al cuore della partecipazione di Panasonic c’è il progetto Green Impact, un piano d’azione ambizioso che punta a ridurre le emissioni di CO₂ di oltre 300 milioni di tonnellate entro il 2050, di cui 100 milioni all’interno della propria catena del valore. Un obiettivo che riflette una visione d’impresa chiara e orientata al futuro: innovazione, efficienza energetica e sostenibilità.

Il concept dello stand espositivo ha saputo trasmettere questa filosofia aziendale attraverso un percorso immersivo e narrativo: una vera e propria esperienza visiva che guida il visitatore dall’innovazione tecnologica attuale verso un domani più verde, in linea con le sfide della transizione ecologica e della decarbonizzazione.

 

(Crediti: Panasonic)

 

Un’offerta a 360° per ogni esigenza: dal residenziale all’industriale

Con un portfolio che abbraccia l’intero spettro applicativo – residenziale, commerciale e industriale – Panasonic si propone come partner d’eccellenza per ogni tipo di progetto. Dalle soluzioni autonome a quelle centralizzate, l’azienda assicura efficienza, flessibilità e tecnologie all’avanguardia, anche in ottica normativa futura.

Tra le soluzioni più rilevanti presentate a Milano, spiccano le pompe di calore Aquarea serie M e BIG Aquarea, e il chiller ECOi-W AQUA-G BLUE, tutti basati sull’uso del refrigerante R290, non fluorurato e con un Global Warming Potential (GWP) di soli 0,02. Panasonic ha inoltre introdotto il nuovo ECOi EX MZ1 a due tubi, che utilizza R32, un’alternativa più sostenibile rispetto ai tradizionali R410A e R134a, senza compromessi su efficienza e prestazioni.

 


L'intervista

Nel corso di HPT 2025, INGENIO ha intervistato in esclusiva Andrea Di Marco (Product Manager di Panasonic), il quale ha presentato le nuove soluzioni sostenibili Panasonic per il riscaldamento e raffrescamento in ambito residenziale e commerciale.

 


  

Non solo prodotti: soluzioni e servizi per i professionisti

L’innovazione Panasonic non si ferma alla tecnologia. L’azienda offre anche un ecosistema completo di strumenti digitali e servizi personalizzati, a supporto di progettisti, installatori e professionisti del settore. Attraverso la piattaforma PRO Club, gli utenti hanno accesso a software avanzati per la configurazione impiantistica ottimale, mentre il supporto post-vendita garantisce continuità ed efficienza nel tempo.

Servizi come Aquarea Service+ per il cliente finale, e soluzioni di manutenzione per impianti commerciali, testimoniano l’attenzione di Panasonic nel creare valore anche oltre la fornitura iniziale.

 

L’impegno nel dibattito istituzionale: serve una politica di incentivi più strutturata

Nel corso dell’evento, Panasonic ha anche contribuito attivamente al dibattito sul futuro del settore, partecipando alla presentazione del report “Pompe di calore in Italia: stato dell’arte e scenari futuri”, redatto dal think tank Energy&Strategy del Politecnico di Milano.

In questa occasione, Alfredo Meazza – Country Manager di Panasonic – ha sottolineato l’importanza del mercato residenziale nella transizione energetica, evidenziando tuttavia le criticità legate ai costi di riqualificazione degli edifici esistenti. "È fondamentale introdurre una politica di incentivi più stabile e forme di finanziamento diretto che permettano di superare le barriere economiche iniziali", ha dichiarato Meazza. Ha inoltre proposto di premiare l’efficienza reale delle tecnologie installate, e non solo il risparmio fiscale, per stimolare una diffusione più capillare delle pompe di calore.

 

Alfredo Meazza, Country Manager Panasonic HVAC Italia (Crediti: Panasonic)

 

Verso un futuro a basse emissioni

Panasonic ha infine portato il proprio contributo anche al workshop “Pompe di calore a gas e apparecchi ibridi per la decarbonizzazione”, analizzando il ruolo chiave di queste soluzioni in un Paese come l’Italia, dove la rete del gas è ancora molto estesa e la filiera industriale ben consolidata.

Comfort e Salubrità

Con questo Topic raccogliamo tutte le news e gli approfondimenti pubblicati da Ingenio che riguardano il comfort nella sua concezione multidimensionale e la salubrità degli ambienti.

Scopri di più

Efficienza Energetica

L'efficienza energetica in edilizia e impiantistica è fondamentale per la progettazione sostenibile, puntando alla riduzione dei consumi e all'ottimizzazione delle risorse. Normative, certificazioni, isolamento termico, domotica e dettagli costruttivi giocano un ruolo chiave nel migliorare le prestazioni energetiche degli edifici.

Scopri di più

Impianti Termici

Tutto sugli impianti termici: tipologie, componenti, normative, tecniche di posa e innovazioni. Una guida per progettisti, idraulici e termotecnici a cura di INGENIO.

Scopri di più

Pompe di Calore

Con questo Topic raccogliamo le news e gli approfondimenti dedicati al tema delle pompe di calore.

Scopri di più

Riqualificazione Energetica

News, approfondimenti tecnici e normativi sul tema della "Riqualificazione energetica".

Scopri di più

Risparmio Energetico

Il risparmio energetico definisce le misure e le buone pratiche atte a ridurre i consumi e limitare gli sprechi ottenendo lo stesso importanti...

Scopri di più

Sostenibilità

Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali, i protocolli di certificazione energetici ambientali, le news e gli approfondimenti scientifici, i commenti.

Scopri di più

Leggi anche