Codice Appalti | Appalti Pubblici | Professione
Data Pubblicazione:

Opere pubbliche: seminario sul ruolo interprofessionale del Collegio Consultivo Tecnico

Il 16 maggio 2025 si terrà a San Marino il seminario "Il ruolo interprofessionale del Collegio Consultivo Tecnico", dedicato all'approfondimento di questo organismo chiave per la gestione rapida e senza conflitti dei lavori pubblici. L'incontro analizzerà finalità, funzioni e novità introdotte dal recente "Correttivo" del Codice dei Contratti Pubblici. INGENIO è media partner dell'evento.

Il CCT riveste un ruolo chiave per garantire il completamento dei lavori pubblici, in particolare quelli europei e legati al PNRR

Il 16 maggio, dalle 14.30 alle 18.00, presso il WTC - UNIRSM Dogana di San Marino (Torre B, 3° piano), si terrà il seminario dal titolo "Il ruolo interprofessionale del Collegio Consultivo Tecnico".

L'incontro sarà dedicato all'approfondimento di questo importante organismo previsto dal d.lgs. n. 50/2016, la cui funzione è stata rilanciata dal nuovo Codice dei Contratti Pubblici (d.lgs. n. 36/2023) e ulteriormente rafforzata dal recente "Correttivo" (d.lgs. n. 209/2024). Il Collegio Consultivo Tecnico, ancora poco sperimentato, riveste oggi un ruolo chiave per garantire la continuità e il completamento dei lavori pubblici, specialmente quelli di rilevanza europea e finanziati dal PNRR, intervenendo nella risoluzione delle criticità operative senza interrompere i cantieri.

Grazie alla sua composizione interprofessionale, che integra competenze tecniche, giuridiche ed economico-finanziarie, il Collegio rappresenta un'innovazione significativa, volta a uniformare linguaggi e prassi operative. Il seminario si propone di analizzarne gli aspetti funzionali e strategici, offrendo spunti pratici per una gestione efficace delle opere pubbliche nel rispetto degli obiettivi del legislatore.

INGENIO sarà media partner del seminario.

 

(Crediti: UNIRSM)

 

Programma

Ore 14.30: Accreditamento
Ore 15: Saluti istituzionali
Ore 15.15: Introduce i Lavori e Modera Ermete Dalprato - Ingegnere – Prof. a c. di “Laboratorio di Pianificazione Territoriale e Urbanistica” all’Università degli Studi della Repubblica di San Marino

Relatori:

  • Leonardo Bernardini – Avvocato Amministrativista;
  • Federico Gualandi – Avvocato Amministrativista – Prof. a c. di “Diritto Amministrativo” e “Diritto e Diritti” all’Università degli Studi di Venezia (I.U.A.V.)

Ore 15.30: Approfondimenti  su

  • Inquadramento funzionale del Collegio Consultivo Tecnico nei LLPP;
  • Fonti normative e rispondenza ai principi;
  • La ratio – Funzioni;
  • Requisiti professionali per la nomina;
  • Responsabilità - Competenze e Incompatibilità;
  • Modalità di espletamento dell’incarico;
  • Formalizzazione dell’incarico;
  • Rapporti con Le Parti e gli ORGANISMI TECNICI;
  • RUP, DL. Collaudatore e Appaltatore;
  • Rapporti con gli altri ISTITUTI di risoluzione delle CONTROVERSIE:;
  • Arbitrato, Accordo Bonario - Transazione

ORE 17.00: Quesiti e dibattito

ORE 17.45: Conclusioni

 

IL PROGRAMMA INTEGRALE DELL'EVENTO È SCARICABILE IN ALLEGATO.

 

Allegati

Appalti Pubblici

Appalti pubblici: gare, norme, Codice dei Contratti, RUP e correttivo 2024. Approfondimenti scritti da esperti per tecnici, imprese e PA che operano nel sistema della contrattualistica pubblica.

Scopri di più

Codice Appalti

Tutto sul Codice dei Contratti Pubblici e il correttivo 2024: norme, appalti, concessioni, RUP e digitalizzazione. Una guida tecnica aggiornata per chi opera nel settore pubblico.

Scopri di più

Professione

Nel topic "Professione" vengono inserite le notizie e gli approfondimenti su quello che riguarda i professionisti tecnici. Dalla normativa, i corsi di formazione, i contributi previdenziali, le tariffe delle prestazioni e tutte le novità sulla professione.

Scopri di più

Leggi anche