Efficienza Energetica | Sostenibilità | Energia | Energie Rinnovabili | Impianti Fotovoltaici | Incentivi | Risparmio Energetico | LOGICAL SOFT SRL
Data Pubblicazione:

Obiettivo emissioni zero: le nuove comunità energetiche e la ripartizione dei benefici

Il 22 maggio si terrà un webinar gratuito organizzato da Logical Soft, ENEA, ISNOVA e Fondazione Inarcassa, per discutere il ruolo delle comunità energetiche nel raggiungere l’Obiettivo Emissioni Zero e i vantaggi dei nuovi incentivi del Decreto MASE. Tra i relatori figurano esperti di efficienza energetica e sostenibilità, che approfondiranno i benefici economici e ambientali delle energie rinnovabili.

Focus sui nuovi incentivi del decreto MASE e il conseguente risparmio in bolletta

Il 22 maggio Logical Soft ed ENEA, in collaborazione con ISNOVA e Fondazione Inarcassa, organizzano un webinar gratuito dedicato al ruolo cruciale delle comunità energetiche nel raggiungere l’Obiettivo Emissioni Zero. In particolare, si approfondiscono i vantaggi che derivano dai nuovi incentivi del Decreto MASE e il conseguente risparmio in bolletta.

Intervengono:

  • Arch. Bruna Gozzi, Vicepresidente Fondazione Inarcassa;
  • Ing. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano, ENEA;
  • Ing. Annachiara Castagna, Autrice Poster delle Detrazioni Fiscali e Fotovoltaico, Logical Soft;
  • Ing. Alberto Boriani, Amministratore ISNOVA.

 

(Logical Soft)

ISCRIVITI GRATIS AL WEBINAR

 

Neutralità climatica 2050: il ruolo delle comunità energetiche

L’attuazione della Direttiva EPBD IV prevede che l’Unione Europea raggiunga la neutralità climatica entro il 2050. Tra gli obiettivi principali vi è l’azzeramento delle emissioni con scadenze diverse a seconda del tipo di edifici (pubblici e privati) e della loro superficie.

L’impiego di energie rinnovabili, soprattutto tramite impianti solari, è fondamentale nel percorso verso gli ZEmB (zero emission buildings = edifici a emissioni zero). Pertanto, la creazione di comunità energetiche rinnovabili e di autoconsumo collettivo è una delle vie da seguire.

In questo convegno discutiamo il ruolo cruciale delle comunità energetiche nel raggiungere l’Obiettivo Emissioni Zero e i benefici derivanti dai nuovi incentivi del Decreto MASE e dal conseguente risparmio in bolletta.

Programma:

  • Decreto MASE sulle Comunità energetiche: incentivi e regole GSE;
  • Comunità dell’Energia Rinnovabile: gli impianti solari fotovoltaici nel settore residenziale;
  • Contabilizzazione dei consumi nella ACCR e risparmio effettivo.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione.

Efficienza Energetica

L'efficienza energetica in edilizia e impiantistica è fondamentale per la progettazione sostenibile, puntando alla riduzione dei consumi e all'ottimizzazione delle risorse. Normative, certificazioni, isolamento termico, domotica e dettagli costruttivi giocano un ruolo chiave nel migliorare le prestazioni energetiche degli edifici.

Scopri di più

Energia

News e approfondimenti sul tema dell’energia: produzione, gestione, impatto sulla sostenibilità, innovazioni.

Scopri di più

Energie Rinnovabili

Area di Ingenio dedicata tema delle energie rinnovabili, dei sistemi e impianti che la utilizzano e sui bonus a disposizione per la loro installazione.

Scopri di più

Impianti Fotovoltaici

Con questo TOPIC si vuole raccogliere tutti gli articoli pubblicati da Ingenio sul tema impianti fotovoltaici.

Scopri di più

Incentivi

Newws e approfondimenti sugli Incentivi utlizzabili nel settore delle costruzioni.

Scopri di più

Risparmio Energetico

Il risparmio energetico definisce le misure e le buone pratiche atte a ridurre i consumi e limitare gli sprechi ottenendo lo stesso importanti...

Scopri di più

Sostenibilità

Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali, i protocolli di certificazione energetici ambientali, le news e gli approfondimenti scientifici, i commenti.

Scopri di più

Leggi anche