Nuovo Testo Unico Edilizia (dpr 380): aggiornamento CNI e nuovi documenti in consultazione
Nell'area dedicata del sito ufficiale, disponibili gli ultimi documenti redatti dal sottogruppo 1 (aspetti di edilizia e procedure) e sottogruppo 2 (sicurezza e stabilità delle costruzioni)
Nella circolare n.485 /XIX Sess./2020 del 7 febbraio - “Nuovo Testo Unico delle Costruzioni: stato dell'arte dei lavori e documentazione in consultazione”, il Consiglio nazionale degli Ingegneri ha dato aggiornamenti in merito allo status dei lavori di revisione del dpr 380/2001 Testo Unico dell'Edilizia.
Nell'ottica della maggiore collaborazione e condivisione possibile, il CNI ha inserito nell'area dedicata del sito ufficiale gli ultimi documenti redatti dal sottogruppo 1 (aspetti di edilizia e procedure) e sottogruppo 2 (sicurezza e stabilità delle costruzioni). L'area riservata è accessibile ad ogni Ordine attraverso le note credenziali di accesso; l'intento è quello di consentire a ciascun Ordine di avviare un dibattito interno utile a trasmettere al CNI idee e contributi sui testi.
T.U. Edilizia
Il D.P.R. 380/2001 (più conosciuto come Testo unico per l'edilizia) definisce le regole fondamentali da seguire in ambito edilizio.