Professione | Costruzioni | Edilizia | Progettazione | Tariffe Professionali
Data Pubblicazione:

Nuove sinergie tra tecnici: protocollo d'intesa per formazione, deontologia e tariffe professionali a San Marino

Protocollo d’intesa tra le Professioni Tecniche di San Marino: nasce una collaborazione permanente tra ingegneri, architetti, geologi, geometri e periti per affrontare le sfide del settore, promuovere formazione e garantire una regolamentazione condivisa. Obiettivi chiave: sinergia istituzionale, ricambio generazionale e concorrenza leale. Il protocollo d'intesa verrà firmato il giorno 23 aprile.

Accordo tra professionisti tecnici a San Marino: iniziative comuni per rilancio della libera professione

Mercoledì 23 aprile 2025, alle ore 10:30, presso la sede degli Ordini Professionali di San Marino al Centro Uffici Tavolucci, si terrà un momento di grande rilevanza per il mondo delle professioni tecniche del Titano: l’Ordine degli Ingegneri e Architetti, l’Ordine dei Geologi, il Collegio dei Geometri e il Collegio dei Periti Industriali sottoscriveranno, per la prima volta nella storia della Repubblica, un protocollo d’intesa volto a inaugurare una collaborazione strutturata e permanente tra le diverse categorie tecniche del territorio.

L’accordo rappresenta un passo significativo verso una gestione più organica, coesa e condivisa del ruolo e delle responsabilità che le professioni tecniche sono chiamate a ricoprire all’interno del sistema socio-economico sammarinese.

Gli Ordini e i Collegi firmatari – Ingegneri e Architetti, Geologi, Geometri e Tecnici Laureati di Primo Livello, Periti Industriali e Periti Industriali Laureati – intendono con questo atto ufficializzare un impegno comune che mira alla valorizzazione delle rispettive competenze, alla promozione della cultura tecnica e scientifica e al rafforzamento della rappresentanza istituzionale.

Questa sinergia nasce dalla consapevolezza condivisa delle sfide attuali: le trasformazioni del mercato del lavoro, l’evoluzione normativa, il progressivo calo dell’attrattività delle libere professioni tra i giovani, e la necessità di un ricambio generazionale che garantisca continuità, innovazione e qualità.

Il protocollo d’intesa, frutto di un confronto costruttivo tra gli enti firmatari, pone le basi per:

  • promuovere iniziative culturali, formative e divulgative di interesse comune;
  • facilitare il dialogo con le istituzioni nazionali e internazionali;
  • approfondire tematiche deontologiche, tariffarie e professionali;
  • favorire una concorrenza leale tra i diversi ambiti tecnici, valorizzando le specificità di ciascuna categoria.

L’obiettivo condiviso è dare vita a una rete solida di collaborazione che, nel rispetto delle singole identità professionali, possa contribuire allo sviluppo armonico del settore tecnico sammarinese, rafforzandone il ruolo strategico all’interno della società e dell’economia del Paese.

LEGGI ANCHE: Progettazione e architettura sostenibile e inclusiva: i principi della Dichiarazione dell'Ordine degli Ingegneri e Architetti di San Marino

  

I firmatari del protocollo

I firmatari del Protocollo:

  • Dott. Arch. Luca Zanotti
    Presidente dell’Ordine degli Ingegneri e Architetti

  • Dott. Geol. Cristiano Guerra
    Presidente dell’Ordine dei Geologi

  • Geom. Danilo Maiani
    Presidente del Collegio dei Geometri e Tecnici Laureati di Primo Livello

  • P.I. Luca Francioni
    Presidente del Collegio dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati

 

Fonte: Ordine degli Ingegneri e Architetti di San Marino

Costruzioni

Con questo TOPIC raccogliamo le news, gli articoli e gli approfondimenti che riguardano istituzionalmente il settore delle costruzioni.

Scopri di più

Edilizia

Esplora il mondo dell'edilizia, il settore dedicato alla progettazione, costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici e infrastrutture. Scopri come la normativa italiana, come il Testo Unico dell'Edilizia (D.P.R. 380/2001) e le Normative Tecniche per le Costruzioni (NTC), regolano le pratiche edilizie per garantire sicurezza e qualità. Approfondisci il significato etimologico del termine "edilizia" e come le leggi locali e regionali influenzano la costruzione e gestione degli immobili.

Scopri di più

Professione

Nel topic "Professione" vengono inserite le notizie e gli approfondimenti su quello che riguarda i professionisti tecnici. Dalla normativa, i corsi di formazione, i contributi previdenziali, le tariffe delle prestazioni e tutte le novità sulla professione.

Scopri di più

Progettazione

La progettazione costituisce un passaggio fondamentale nell’intero processo edilizio, poiché determina in maniera significativa la qualità, la...

Scopri di più

Tariffe Professionali

Che cosa è la "Tariffa professionale"?  Sono i "prezzi" fissati in leggi e decreti, nonché da autorità competenti, per la retribuzione dei professionisti, ciascuno in base al tipo di attività svolta.

Scopri di più

Leggi anche