ALLPLAN ITALIA SRL
Data Pubblicazione: | Ultima Modifica:

ALLPLAN 2025: le principali novità della nuova release

In vista dell'arrivo di ALLPLAN 2025, vi riveliamo alcune delle principali innovazioni della nuova versione aggiornata del software. Scopri le principali novità.

ALLPLAN 2025: cosa sapere sulla nuova versione del software

ALLPLAN ha presentato la nuova versione del software che ridefinisce il futuro del settore AEC (Architettura, Ingegneria e Costruzioni).

L'evento virtuale che ha presentato il lancio della nuova release ha offerto ben 40 sessioni online, guidate da 50 esperti di settore, che hanno illustrato nel dettaglio tutte le novità, con presentazioni in inglese sottotitolate in diverse lingue.

 

ALLPLAN 2025 risponde alle esigenze del settore AEC, sempre più orientato verso efficienza, collaborazione e innovazione. Grazie a una suite di strumenti avanzati, i partecipanti all’evento avranno l’occasione di esplorare come questa nuova versione può ottimizzare i loro processi, grazie a flussi di lavoro più fluidi e funzionalità progettate per massimizzare la produttività.

 

ALLPLAN 2025 rappresenta un punto di svolta per il settore AEC, fornendo strumenti che non solo affrontano le sfide di oggi ma anticipano anche le esigenze di domani. Grazie alla progettazione basata sull'intelligenza artificiale, ai flussi di lavoro ingegneristici migliorati e alla solida collaborazione basata sul cloud, questa versione consente ai professionisti di ridefinire ciò che è possibile nella progettazione e nella costruzione.

 

Le novità più rilevanti di ALLPLAN 2025

  • Visualizzazione AI e progettazione automatizzata: con l'intelligenza artificiale e gli strumenti di progettazione automatizzata, le attività manuali vengono drasticamente ridotte, consentendo di dedicare più tempo al lavoro creativo e strategico.
  • Flussi di lavoro integrati per l'ingegneria strutturale: i nuovi flussi di lavoro strutturali garantiscono uno sviluppo continuo del progetto, migliorando il coordinamento e la qualità del risultato.
  • Coordinamento avanzato per produzione e costruzione: strumenti innovativi per il coordinamento dei team riducono al minimo gli errori, assicurando un processo di costruzione più fluido e preciso.
  • Collaborazione interdisciplinare su cloud: la piattaforma cloud di ALLPLAN garantisce una condivisione dei dati sicura e veloce, mantenendo tutti i team aggiornati in tempo reale lungo l'intero ciclo di vita del progetto.

 

CLICCA QUI e SCOPRI DI PIU'

 

ALLPLAN 2025 – PRODUCTIVITY SUPERCHARGED

 

Scopri di più su Allplan

Per approfondire la tua conoscenza su Allplan, ti indichiamo di seguito alcuni link grazie ai quali potrai accedere anche ai vari contenuti formativi e alla documentazione tecnica.

Leggi anche