Nuova mappa interattiva delle Cabine Primarie: Il GSE agevola lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili in Italia
Il GSE presenta una mappa interattiva delle cabine primarie per promuovere le Comunità Energetiche Rinnovabili in Italia, facilitando la condivisione dell’energia e la crescita sostenibile.
Roma, 29 settembre 2023 - Il Gestore Servizi Energetici (GSE) ha reso disponibile una mappa interattiva delle cabine primarie sul suo sito web ufficiale, con l'obiettivo di agevolare la diffusione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) in Italia.
Questa mappa, creata utilizzando i dati cartografici forniti dai 25 distributori che gestiscono le cabine primarie, consente di individuare le aree convenzionali collegate alle 2107 cabine primarie sparse sul territorio nazionale.
Secondo il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, questa innovazione tecnica è un passo importante per preparare il Paese a una crescita significativa delle CER e per integrarle appieno nella cultura energetica nazionale. Egli ha sottolineato l'importanza di essere pronti con strumenti avanzati in vista delle decisioni sulla legislazione di incentivazione che sono in fase di conclusione.
L'Amministratore Delegato del GSE, Vinicio Mosè Vigilante, ha enfatizzato come la mappa interattiva delle cabine primarie faciliterà lo sviluppo delle CER e consentirà a cittadini, imprese e enti pubblici di partecipare attivamente alla decarbonizzazione dei consumi energetici, promuovendo la condivisione dell'energia. Ogni interessato avrà accesso autonomamente alle informazioni rilevanti, tra cui il codice univoco dell'area, il distributore responsabile, i confini comunali e l'elenco dei Comuni collegati all'area convenzionale.
La mappa delle cabine primarie, prevista dal Testo Integrato sull'Autoconsumo Diffuso (TIAD), verrà aggiornata ogni due anni. Ulteriori dettagli e informazioni sono disponibili nella sezione dedicata del sito web ufficiale del GSE.
Energia
News e approfondimenti sul tema dell’energia: produzione, gestione, impatto sulla sostenibilità, innovazioni.
Energie Rinnovabili
Area di Ingenio dedicata tema delle energie rinnovabili, dei sistemi e impianti che la utilizzano e sui bonus a disposizione per la loro installazione.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp