NTC 2018 tra evoluzione normativa e aspetti tecnico-applicativi. Il video del Convegno AIST-RELUIS
La video registrazione integrale dell'evento organizzato da AIST e ReLUIS lo scorso 13 aprile a Roma
La video registrazione integrale dell'evento organizzato da AIST e ReLUIS
Lo scorso 13 aprile a Roma si è svolto un Convegno organizzato da AIST, l’Associazione Italiana del Software Tecnico, in collaborazione con ReLUIS, (la Rete dei laboratori universitari), dal titolo “NTC 2018 tra evoluzione normativa e aspetti tecnico-applicativi”, in cui attraverso numerosi e importanti relatori si è voluto fare punto sulle nuove Norme Tecniche e sugli aspetti applicativi tanto utili ai professionisti tecnici. Di seguito il programma degli interventi.
INGENIO presente all’evento ha registrato tutto l’evento che è possibile consultare nella versione integrale al seguente LINK
Nell’occasione sono state realizzate alcune interviste che è possibile consultare al seguente LINK.
- Ing. Giovanni La Cagnina, Presidente AIST
- Prof. M. Di Ludovico – RELUIS
- Prof. M. Dolce – Dip. Protezione Civile
- Prof. E. Cosenza - Presidente Commissione UNI
- Prof. D. Liberatore - Università La Sapienza Roma
- Prof. S. Rampello - Università La Sapienza Roma
IL PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI
- Ing. Giovanni La Cagnina, Presidente AIST Apertura lavori
- Ing. Adriano Castagnone – Introduzione
- Prof. M. Dolce Il rischio sismico in Italia: valutazione e mitigazione
- Prof. E. Cosenza Principi di progettazione e nuove costruzioni in cemento armato, Federico II, Napoli
- Prof. A. Prota Edifici esistenti, principi e metodi di valutazione, Federico II, Napoli
- Prof. M. Di Ludovico Edifici esistenti in c.a.: danni post sisma e tecniche di intervento, Federico II, Napoli
- Prof. D. Liberatore Edifici esistenti in muratura: danni post sisma e tecniche di intervento, Roma La Sapienza
- Prof. S. Rampello La Geotecnica nelle nuove NTC, Uniroma La Sapienza
- Ing. Carlo Rossi NTC18 e sviluppo software, Commissione Strutture AIST
- Andrea Dari, editore Ingenio – Norme Tecniche: queste conosciute
- Conclusioni e dibattito finale