Certificazione | CAM | Materiali e Tecniche Costruttive | Edilizia | Normativa Tecnica | Professione | ICMQ SPA
Data Pubblicazione:

Novità in edilizia: la certificazione dei posatori di sistemi a secco in lastre prevista anche nei CAM

Nuova certificazione professionale: ICMQ è il primo e unico Ente di Certificazione a rilasciare la certificazione di posatore di sistemi a secco in lastre. Tale profilo si inserisce all’interno dei professionisti citati dal Decreto CAM per i quali sono previsti requisiti di competenza per l’ottenimento di punteggi premianti negli appalti pubblici.

Novità in edilizia: la certificazione dei posatori di sistemi a secco in lastre prevista anche nei CAM

L’offerta di ICMQ nell’ambito della certificazione delle figure professionali va ad arricchirsi di un nuovo profilo: ICMQ è oggi il primo e unico Ente di Certificazione a poter rilasciare la certificazione di posatore di sistemi a secco in lastre in conformità alla UNI 11555:2014 sotto accreditamento (Accredia, Ente Italiano di Accreditamento).

Questa certificazione trova molteplici applicazioni all’interno del mondo della posa di sistemi per l’edilizia, con particolare riferimento ai posatori di sistemi a cartongesso. Lo schema sviluppato da ICMQ prevede in tal senso uno specifico iter di verifica delle conoscenze, delle competenze e delle capacità tecniche dei professionisti che, come per tutti i profili professionali certificati, passa attraverso un esame di valutazione suddiviso in tre distinte prove:

  • Nella prima prova i candidati andranno ad affrontare un test scritto a risposta multipla, nel quale verranno quindi verificate le conoscenze previste dalla normativa tecnica di riferimento.
  • La seconda prova è invece rappresentata da un test pratico di posa di un sistema a cartongesso; in questa fase gli esaminatori verificheranno le competenze e le capacità tecniche del candidato.
  • Nella terza ed ultima prova, sarà infine necessario sostenere un colloquio con l’esaminatore per approfondire tutte le tematiche affrontate durante le prove precedenti.

 

I due indirizzi

La certificazione viene declinata in due distinti indirizzi, denominati Indirizzo Base e Indirizzo Avanzato.

Il primo è rivolto a tutti i professionisti coinvolti nella posa dei cosiddetti sistemi a secco semplici, con funzioni distributive e/o di finitura, quali pareti divisorie, contro-pareti e contro-soffitti.

Il secondo indirizzo è invece indicato per i posatori di sistemi a secco complessi, aventi funzioni specifiche quali di isolamento acustico, di protezione al fuoco o, ancora, di resistenza alle sollecitazioni sismiche, nonché di sistemi applicati su superfici curve, inclinate o ondulate.


VUOI LEGGERE ALTRI ARTICOLI DELL'AZIENDA? CLICCA QUI


  

I vantaggi della certificazione

Il profilo del posatore di sistemi a secco in lastre va quindi a inserirsi all’interno dei professionisti citati dal Decreto CAM del 6 agosto 2022, ovvero tra i posatori di sistemi e prodotti per l’edilizia (art. 3.2.6) per i quali il Decreto prevede specifici requisiti di competenza al fine di ottenere punteggi premianti negli appalti pubblici. È quindi importante sottolineare come l’accesso a questi punteggi premianti sia garantito dal possesso della certificazione rilasciata sotto accreditamento dell’intera squadra di posa.

Con l’aggiunta di questo nuovo profilo cresce ulteriormente l’elenco delle certificazioni professionali in ambito edilizio offerte da ICMQ, proseguendo così un percorso volto a fornire un servizio di eccellenza e di completezza nel settore, garantito anche da anni di attività capillare su tutto il territorio nazionale e da collaborazioni con produttori leader del mercato.


Posatori di sistemi a cartongesso

Esame di certificazione: in cosa consistono le prove?


CAM

Con questo "topic" raccogliamo news e approfondimenti su tutto quello che riguarda i criteri ambientali minimi, dall’evoluzione normativa alla certificazione dei prodotti all’applicazione nei diversi ambiti delle costruzioni

Scopri di più

Certificazione

Articoli che riguardano gli schemi di certificazione e marcatura, da quella dei prodotti ai sistemi e persone.

Scopri di più

Edilizia

L'edilizia ricomprende tutte quelle attività finalizzate a realizzare, trasformare o demolire un edificio. Essa rappresenta sicuramente uno dei...

Scopri di più

Materiali e Tecniche Costruttive

Con Ingenio approfondiamo con continuità e nei diversi aspetti che caratterizzano le tecniche costruttive. Con questo TOPIC raccogliamo tutte le news e articoli sull’argomento.

Scopri di più

Normativa Tecnica

Con questo TOPIC raccogliamo le news e gli approfondimenti che riguardano il tema della normativa tecnica: le nuove disposizioni, le sentenze, i pareri e commenti, l’analisi di casi concreti, il commento degli esperti.

Scopri di più

Professione

Tutto quello che riguarda l’attività professionale: la normativa, le informazioni dai consigli nazionali e dagli ordini, la storia della...

Scopri di più

Leggi anche