Non solo restauro: calce idraulica naturale su ‘’casa in paglia’’ per un alto livello di comfort abitativo
Un’abitazione che affianca legno e paglia con la calce idraulica naturale NHL, che riesce a dimezzare le emissioni di CO2, per ottenere un’impronta ecologica minima anche nel suo ciclo di vita.
L'intonaco CALCINTO a base calce idraulica permette forte traspirabilità, consentendo di avere alti livelli di comfort abitativo
Nel panorama dell’abitare all’insegna dell’ecocompatibilità, l’idea della casa in paglia nasce dal desiderio del committente e dalle conoscenze dell’Architetto Maurizio Macrì di sfruttare le caratteristiche di questo materiale naturale come isolante termico e acustico abbinato a degli intonaci a base calce idraulica naturale NHL CALCINTO della azienda VIMARK.
L’edificio, situato in una zona limitrofa al centro di Torino, è stato previsto con un telaio portante in legno e paglia come isolante. Esternamente prima dell’applicazione del ciclo di intonacatura, è stata prevista l’applicazione di arelle portaintonaco fissate meccanicamente alla struttura portante.


SCOPRI DI PIU' SU CALCINTO DI VIMARK
Per le sue proprietà e colorazione naturali, l’intonaco a base di calce idraulica naturale NHL CALCINTO è particolarmente indicato per interventi su edifici di interesse storico ed artistico o per interventi ecocompatibili di bioedilizia, come nel caso in essere. La sua microstruttura aperta permette una forte traspirabilità e passaggio di vapore, evitando la formazione di condense interstiziali, mantenendo all’interno un clima sano e benessere abitativo.
Il ciclo completo prevede finiture unicamente a base di calce idraulica naturale NHL che permettono di ottenere aspetti differenti a seconda delle esigenze estetiche richieste:
- CALCINA LISCIA, per ottenere un aspetto finale liscio;
- CALCINA CIVILE, per ottenere un aspetto civile fine;
- CALCINA TALOCCIATA, per ottenere un aspetto finale frattazzato rustico o talocciato.
Il ciclo di intonacatura NHL per l’esterno
Per il ciclo di intonacatura è stato previsto una prima mano di rinzaffo CALCINTO nello spessore adeguato in modo coprente al fine di creare un perfetto ponte di adesione per il successivo strato di intonaco.

Successivamente l’applicazione dell’intonaco CALCINTO è stata realizzata nello spessore di 2 cm.
A stagionatura avvenuta, la passata finale è stata effettuata a spessore minimo costante con la CALCINA CIVILE, che ha permesso di ottenere, mediante l’utilizzo di frattazzo di spugna umido una finitura a civile fine.


Comfort e Salubrità
Con questo Topic raccogliamo tutte le news e gli approfondimenti pubblicati da Ingenio che riguardano il comfort nella sua concezione multidimensionale e la salubrità degli ambienti.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp