Data Pubblicazione:

NEPAL: terremoto di magnitudo 7.8

NEPAL: terremoto di magnitudo 7.8

FONTE: INGV
Un terremoto di magnitudo 7.8 ha colpito la regione del Nepal questa mattina 25 aprile 2015 (alle 06:11 UTC, 08:11 in Italia, le 11:56 in Nepal).


Al momento (26 aprile ore 20) si contano circa 2500 morti e oltre 6mila feriti.

E oggi una nuova scossa di magnitudo 6.7 ha fatto tremare di nuovo il paese; manca la corrente elettrica, i collegamenti telefonici sono precari e comincia a scarseggiare il cibo e l'acqua. Gli ospedali sono sovraffolatti, tutti i parchi ed i giardini pubblici, compreso quello dell'ex Palazzo Reale, sono occupati da migliaia di sfollati.

La zona è nota per la sua attività sismica ed è considerata una delle regioni a più alto rischio del mondo. L’attività sismica della regione è causata dalla convergenza tra la placca indiana, a sud, e la placca euro-asiatica a nord, che ha determinato la formazione della catena dell’Himalaya. Il movimento relativo tra le due placche è di 4-5 centimetri per anno (di cui si stima che 2 cm/anno vengano accumulati lungo il margine meridionale della catena montuosa). Questo significa che ogni 100 anni si accumula una deformazione pari a 2 metri di spostamento relativo tra le due placche. Nell’area colpita dal terremoto di oggi non ci sono stati forti terremoti per diversi secoli; per questo motivo la zona intorno alla capitale Kathmandu era considerata un gap sismico.