Laterizi | Architettura | TERREAL ITALIA SRL
Data Pubblicazione:

Mostra su Alvar Aalto al MAXXI di Roma: i mattoni per l'allestimento sono di Terreal Italia

Si apre al MAXXI di Roma una mostra di architettura dedicata alla attività professionale dello studio Aalto. Terreal Italia in qualità di sponsor tecnico ha fornito i mattoni a pasta molle per l’allestimento, caratterizzati da diverse finiture e colorazioni.

Mattoni Terreal Italia nella mostra di architettura "AALTO – Aino Alvar Elissa. La dimensione umana del progetto"

 

"AALTO – Aino Alvar Elissa. La dimensione umana del progetto"
14 dicembre - 26 maggio 2024

MAXXI - ROMA

Il racconto della progettualità degli Aalto, un pensiero in cui edifici e design vivono in perfetta armonia con la natura e l’uomo che li abita. Si apre con questo intento una mostra che è stata inaugurata al MAXXI il 14 dicembre e rimarrà aperta al pubblico fino al 26 maggio 2024.

Nella visione degli Aalto architettura, arte e design sono parti inscindibili di un unicum. Edifici che sono diventati icone influenzando architetti di tutto il mondo e oggetti di design che, anche grazie all’attenzione dello Studio per la produzione in serie a basso costo, sono entrati nelle case di molte persone e sono ancora oggi sono in produzione.

La mostra, a cura di Space Caviar, presenta 11 progetti realizzati dallo studio Aalto nell’arco dell’intera attività professionale, in un allestimento sperimentale che utilizza mattoni in terracotta e che contribuisce ad offrire al visitatore differenti chiavi di lettura per comprendere il lavoro dello Studio. L’opera di Alvar Aalto è infatti è una ricerca continua nella definizione delle superfici murarie attraverso l’utilizzo di materiali diversi, tra i quali il laterizio occupa un posto di rilievo, come testimoniato dall’esemplare casa sperimentale di Muuratsalo.

 

Mattoni di terracotta di Terreal Italia usati nell'allestimento della mostra
Mattoni di terracotta di Terreal Italia usati nell'allestimento della mostra "AALTO – Aino Alvar Elissa. La dimensione umana del progetto". (archivio Terreal Italia)

 

Terreal Italia, azienda di riferimento nella produzione di terracotta per l’architettura, ha fornito, in qualità di sponsor tecnico della Mostra, i suoi mattoni a pasta molle in differenti tipologie, finiture e colorazioni, utilizzati nell’allestimento.

Fornisce così il suo sostegno alla cultura architettonica e dimostra la sua vicinanza a luoghi e protagonisti dell’architettura contemporanea realizzandone idee e visioni in laterizio.

Altri progetti con le soluzioni Terreal Italia

- Mattone facciavista scialbato di Terreal Italia: superfici vibranti e volumi evidenziati nella Villa MG a Rubiera

COTTO3, il nuovo sistema di rivestimento continuo tetto parete di Terreal Italia

- Biennale di architettura 2023: Terreal Italia partecipa al padiglione brasiliano "TERRA", vincitore della Mostra Internazionale di Venezia

 

Mattoni di terracotta di Terreal Italia usati nell'allestimento della mostra
Mattoni di terracotta di Terreal Italia usati nell'allestimento della mostra "AALTO – Aino Alvar Elissa. La dimensione umana del progetto". (archivio Terreal Italia)

 


SCOPRI LE SOLUZIONI TERREAL ITALIA


 

Mattoni Terreal Italia per l'allestimento della mostra
Mattoni Terreal Italia per l'allestimento della mostra "AALTO – Aino Alvar Elissa. La dimensione umana del progetto". (archivio Terreal Italia)

 

Mattoni di terracotta di Terreal Italia usati nell'allestimento della mostra
Mattoni di terracotta di Terreal Italia usati nell'allestimento della mostra "AALTO – Aino Alvar Elissa. La dimensione umana del progetto". (archivio Terreal Italia)

 


SCOPRI DI PIÚ SU

Immagini

archivio Terreal Italia

Mattoni di terracotta di Terreal Italia usati nell'allestimento della mostra "AALTO – Aino Alvar Elissa. La dimensione umana del progetto".

archivio Terreal Italia

Mattoni di terracotta di Terreal Italia usati nell'allestimento della mostra "AALTO – Aino Alvar Elissa. La dimensione umana del progetto".

archivio Terreal Italia

Onorevole Fausto Bertinotti e la moglie Gabriella Fagno durante l'inaugurazione della mostra.

archivio Terreal Italia

Mattoni di terracotta di Terreal Italia usati nell'allestimento della mostra "AALTO – Aino Alvar Elissa. La dimensione umana del progetto".

archivio Terreal Italia

Mattoni di terracotta di Terreal Italia usati nell'allestimento della mostra "AALTO – Aino Alvar Elissa. La dimensione umana del progetto".

Architettura

L'architettura moderna combina design innovativo e sostenibilità, mirando a edifici ecocompatibili e spazi funzionali. Con l'adozione di tecnologie avanzate e materiali sostenibili, gli architetti moderni creano soluzioni che affrontano l'urbanizzazione e il cambiamento climatico. L'enfasi è su edifici intelligenti e resilienza urbana, garantendo che ogni struttura contribuisca positivamente all'ambiente e alla società, riflettendo la cultura e migliorando la qualità della vita urbana.

Scopri di più

Laterizi

Con il topic "Laterizi" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati sul Ingenio sulle diverse soluzioni realizzate con questo materiale e riguardanti la normativa, la progettazione, l'applicazione, l'innovazione tecnica, i casi studio, i controlli e i pareri degli esperti.

Scopri di più

Leggi anche