Materiali e Tecniche Costruttive | Costruzioni | Comfort e Salubrità | Involucro | Edilizia | Progettazione | Sismica | Calcestruzzo sostenibile | SENAF SRL
Data Pubblicazione: | Ultima Modifica:

Modelli di calcolo e tecnologie per nuove costruzioni: focus sul tema nella prima tappa dei SAIE LAB 2024

SAIE LAB porta professionisti e aziende del settore delle costruzioni in una serie di incontri itineranti, il primo a Ancona il 9 aprile, focalizzato sull'evoluzione tecnologica e sostenibile delle nuove costruzioni residenziali e civili. L'appuntamento sarà moderato dall'Editore e Direttore di INGENIO Andrea Dari.

Ancona sarà il primo appuntamento dei SAIE LAB 2024, le tappe di avvicinamento alla fiera di ottobre

SAIE – La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti – è la più referenziata community italiana di imprese, professionisti e associazioni dell’intero sistema delle costruzioni.

Per favorire il contatto diretto durante l’anno tra i professionisti e il mercato, SAIE ha pensato all’organizzazione di strategiche tappe di avvicinamento alla fiera, i SAIE LAB – Laboratori itineranti del saper fare -: un ciclo di incontri tecnici che attraversano il territorio italiano fino alla prossima edizione di SAIE Bologna – 9/12 ottobre 2024.

Ad ospitare la prima tappa dei SAIE LAB 2024 sarà Ancona, il 9 aprile alle ore 9.00 presso il Teatro delle Muse, con un focus dedicato al tema dell’evoluzione dei modelli di calcolo e delle tecnologie per le nuove costruzioni in ambito civile e residenziale. (Scopri il programma integrale degli interventi visitando la pagina dedicata).

Gli interventi tecnici approfondiranno i temi relativi a:

  • Tecnologie per la progettazione sismica;
  • Strumenti per il comfort energetico negli edifici;
  • Involucro edilizio e raffrescamento passivo;
  • Calcestruzzi sostenibili.

Imprese, progettisti, geometri, ingegneri e architetti scopriranno i vantaggi di progettare e costruire utilizzando tecnologie, materiali e soluzioni concrete e realmente applicabili per rendere le nuove costruzioni civili e residenziali più sicure e sostenibili.

L’evento, moderato da Andrea Dari – Direttore Ingenio, è organizzato con il patrocinio di: FEDERCOSTRUZIONI, Confindustria Ceramica, ISI Ingegneria Sismica Italiana, ANCE Marche, FederArchiMarche, Fed Ing Marche, OICE, Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori di Fermo e di Pesaro e Urbino, Ordine degli Ingegneri di Ancona, Ordine Geologi Marche, Ordine Ingegneri Ascoli Piceno, Ordine Ingegneri di Fermo, Ordine Ingegneri Pesaro e Urbino, Università Politecnica delle Marche.

Al dibattito sarà affiancata la presentazione dei recenti dati territoriali dell’Osservatorio SAIE, con le analisi congiunturali e previsionali delle aziende appartenenti al mondo delle costruzioni.

 

REGISTRATI ALL'EVENTO

Programma:

8:30: Registrazione partecipanti

9:00: Saluti istituzionali

  • Marco D’Orazio, Prorettore Università Politecnica delle Marche;
  • Emanuele Ferraloro, Vicepresidente Federcostruzioni;
  • Andrea Barocci, Presidente ISI Ingegneria Sismica Italiana;
  • Andrea Romagnoli, Consigliere CNI;
  • Stefano Capannelli, Presidente Ordine Ingegneri Ancona (*);
  • Paola Amabili, Segretario Federazione Architetti Marche;
  • Francesco Iorio Gnisci, Giovani Imprenditori Edili ANCE Marche;
  • Tommaso Sironi, Project Manager SAIE.

Modera: Ing. Andrea Dari, Editore Ingenio

9.30: Presentazione Dati Osservatorio SAIE relativi al territorio

A cura di GRS Research & Strategy
Introduzione al tema: interventi tecnici

9.45: Le esigenze dell’edilizia pubblica residenziale
Ing. Luca Talluri, Vicepresidente Vicario, FEDERCASA

10.10: Principi per una progettazione sicura, efficiente e sostenibile degli edifici
Ing. Emanuele Gozzi, OICE
Con il patrocinio di
Premium Sponsor Event Sponsor Progetto e direzione

10.35: Progettazione sismica di edifici con tecnologie innovative
Prof. Francesco Clementi, Università Politecnica delle Marche e membro Comitato Scientifico ISI

11.00: Intelligenza artificiale, sensoristica e nuovi servizi per il comfort energetico degli edifici
Prof. Gian Marco Revel, Università Politecnica delle Marche e Coordinatore del Materials & Sustainability Committee ECTP

11.25: Raffrescamento passivo dell’involucro edilizio in risposta al clima che cambia: il potenziale di tetti ventilati e traspiranti
Prof.sa Elisa Di Giuseppe, Università Politecnica delle Marche

11.50: La valutazione della sostenibilità degli edifici nel ciclo di vita
Arch. Caterina Gargari, Coordinatore GL Sostenibilità UNI e Università di Pisa

12:15 – 13:15: Tavola rotonda
Panel talk con il coinvolgimento delle aziende sponsor
Modera: Ing. Andrea Dari, Editore INGENIO

13:15: Fine dei lavori e aperitivo di networking

Calcestruzzo sostenibile

Tutto quello che c’è da sapere sul calcestruzzo green

Scopri di più

Comfort e Salubrità

Con questo Topic raccogliamo tutte le news e gli approfondimenti pubblicati da Ingenio che riguardano il comfort nella sua concezione multidimensionale e la salubrità degli ambienti.

Scopri di più

Costruzioni

Con questo TOPIC raccogliamo le news, gli articoli e gli approfondimenti che riguardano istituzionalmente il settore delle costruzioni.

Scopri di più

Edilizia

Esplora il mondo dell'edilizia, il settore dedicato alla progettazione, costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici e infrastrutture. Scopri come la normativa italiana, come il Testo Unico dell'Edilizia (D.P.R. 380/2001) e le Normative Tecniche per le Costruzioni (NTC), regolano le pratiche edilizie per garantire sicurezza e qualità. Approfondisci il significato etimologico del termine "edilizia" e come le leggi locali e regionali influenzano la costruzione e gestione degli immobili.

Scopri di più

Involucro

Il Topic "Involucro" abbraccia una vasta gamma di argomenti, inclusi: la progettazione e i diversi sistemi di facciata, le soluzioni del mercato, i dettagli costruttivi, le normative in evoluzione, la gestione e manutenzione degli involucri, l’analisi delle problematiche e delle patologie, nonché le raccomandazioni degli esperti.

Scopri di più

Materiali e Tecniche Costruttive

Con Ingenio approfondiamo con continuità e nei diversi aspetti che caratterizzano le tecniche costruttive. Con questo TOPIC raccogliamo tutte le news e articoli sull’argomento.

Scopri di più

Progettazione

La progettazione costituisce un passaggio fondamentale nell’intero processo edilizio, poiché determina in maniera significativa la qualità, la...

Scopri di più

Sismica

Tutti gli articoli pubblicati da Ingenio nell’ambito della sismologia e dell’ingegneria sismica.

Scopri di più

Leggi anche