Porte e Chiusure | Mobilità | Sicurezza | PILOMAT SRL
Data Pubblicazione:

Mobilità e sicurezza urbana: i dissuasori Pilomat per proteggere le Ramblas di Barcellona

Dopo l’attentato del 2017, le Ramblas di Barcellona sono state messe in sicurezza con dissuasori Pilomat, progettati per integrarsi con l’ambiente urbano. Con tre modelli differenti, resistenti agli impatti e dotati di segnalatori luminosi e acustici, la soluzione unisce protezione, innovazione e design esclusivo.

Pilomat: alta tecnologia e personalizzazione ad hoc per la messa in sicurezza delle Ramblas di Barcellona

I sistemi di protezione antiterrorismo che mettono in sicurezza le Ramblas di Barcellona sono disegnati, testati e prodotti ad hoc da Pilomat.

Le Ramblas sono il luogo più conosciuto e frequentato di Barcellona; “l’unica strada al mondo che vorrei non finisse mai”, diceva Federico García Lorca. Si tratta infatti del più affascinante e antico esempio al mondo di viale alberato con percorso pedonale al centro della sezione stradale. Questa particolare disposizione dei flussi enfatizza la percezione unitaria dello spazio pubblico e, soprattutto, facilita l’incontro e le relazioni, rendendo le Ramblas il vero “cuore pulsante” della vita urbana; percorrere questo magnifico paseo permette subito di entrare in stretto contatto con la vivace cordialità degli abitanti.

 

Dissuasore antiterrorismo della linea Alta Sicurezza di Pilomat. Ramblas Barcellona
Dissuasori antiterrorismo della linea Alta Sicurezza di Pilomat installati sulle Ramblas di Barcellona. (Pilomat)

 

Le Ramblas si snodano senza interruzione per circa 1,5 km, da Plaça de Catalunya (che incardina il centro storico all’espansione ottocentesca) fino al monumento a Cristoforo Colombo al Port Vell (il porto vecchio, profondamente rinnovato per le Olimpiadi del 1992), mettendo in comunicazione importanti edifici e spazi collettivi.

 

Dissuasori antiterrorismo della linea Alta Sicurezza di Pilomat installati sulle Ramblas di Barcellona.
Dissuasori antiterrorismo della linea Alta Sicurezza di Pilomat installati sulle Ramblas di Barcellona. (Pilomat)

 

Il 17 agosto 2017 l’operosa vitalità delle Ramblas è stata colpita da un attentato: un furgone ha invaso la zona pedonale, provocando numerose vittime e feriti fra passanti e turisti. La municipalità ha quindi predisposto un progetto che, senza pregiudizio per l’immagine e l’accessibilità del percorso, rimedia oggi alla sua vulnerabilità.

La messa in sicurezza delle Ramblas sarà affidata a una serie di interventi mininvasivi, ma estremamente efficaci nella prevenzione dell’accesso veicolare alle zone pedonali. Pilomat – azienda italiana leader internazionale nel settore dei sistemi per il controllo accessi veicolare – partecipa al prestigioso progetto con dissuasori antiterrorismo altamente performanti e dal design esclusivo.

“Abbiamo aderito con entusiasmo al progetto per Barcellona – afferma Alessandra Acerbis, Sales manager di Pilomat - mettendo a disposizione il nostro know-how ultraventennale per garantire la massima sicurezza delle Ramblas, che sono il principale luogo della socialità della capitale catalana. L’intervento prevede la delimitazione delle aree pedonali con circa cinquecento dissuasori, più altre opere di riqualificazione della pavimentazione.”

 

Dissuasori antiterrorismo di Pilomat installati sulle Ramblas di Barcellona.
Dissuasori antiterrorismo di Pilomat installati sulle Ramblas di Barcellona. (Pilomat)

  

 VUOI LEGGERE ALTRI ARTICOLI DI PILOMAT?  
CLICCA QUI

Come avete ottenuto la commessa?

“La gara è stata aggiudicata a un importante general contractor, che si è rivolto a Pilomat per sviluppare e produrre dissuasori personalizzati dal punto di vista estetico. Il bando prevedeva infatti un cilindro dalla superficie zigrinata, ispirata alla colonna del monumento a Cristoforo Colombo, e una particolare colorazione.
La zigrinatura ha comportato la progettazione di nuovi modelli di dissuasori e l’esecuzione dei relativi crash test, per verificare il rispetto delle prestazioni previste dalle normative. A seconda della posizione saranno posati dissuasori fissi e mobili, resistenti all’impatto di un veicolo di 7,5 t che viaggia a 50 km/h (K4) e a 80 km/h (K12).”

I dissuasori Pilomat per le Ramblas di Barcellona testimoniano non solo l’altissima qualità estetica, tecnologica e prestazionale dell’azienda di Grassobbio (Bergamo), ma anche la sua flessibilità – unica al mondo – nello sviluppo di soluzioni personalizzate, attraverso un attento studio del design e un rigoroso engineering ai vertici del settore.

 

Sicurezza ed estetica per le zone pedonali


I dissuasori antiterrorismo rappresentano una soluzione efficace per proteggere le zone pedonali senza comprometterne l’estetica e l’accessibilità. Strutture come quelle installate sulle Ramblas di Barcellona, resistenti agli impatti e dal design armonico, impediscono l’accesso ai veicoli non autorizzati, garantendo la sicurezza dei cittadini e dei turisti. Grazie a materiali e finiture personalizzate, questi dispositivi si integrano perfettamente nel contesto urbano, contribuendo alla riqualificazione degli spazi pubblici e alla tutela della vivibilità.

 

 

Tre diversi modelli di dissuasori contro atti terroristici

Per proteggere le Ramblas di Barcellona dall’intrusione degli autoveicoli, Pilomat ha ridisegnato tre diversi modelli di dissuasori antiterrorismo della linea Alta Sicurezza, perché fossero rispondenti a specifici requisiti estetici (corpo cilindrico con superficie zigrinata, diametro 27,5 cm, altezza fuori terra 90 cm; colore rosso vermiglio), e li ha testati secondo le norme vigenti (crash rated: IWA14; PAS68; ASTM).

 

Dissuasori mobili automatici di Pilomat

I dissuasori mobili automatici oleodinamici 275/K12-900A sono la soluzione ideale per gestire l’accesso veicolare in modo semplice ed efficace, nelle migliori condizioni di sicurezza. Sono particolarmente indicati per la protezione di sedi aziendali e stabilimenti industriali, centri di ricerca, ambasciate, comandi di polizia, basi militari, edifici governativi e siti sensibili in genere.

Azionato da un affidabile meccanismo collaudato per l’uso intensivo in ogni condizione climatica (2.000 cicli/giorno, vita media 3.000.000 cicli), il corpo cilindrico in acciaio sale e scende all’interno dell’alloggiamento ipogeo, che contiene tutti i dispositivi di alimentazione, movimentazione, comando e controllo.

La versione sviluppata per Barcellona dispone di lampeggiatore multiled sommitale e di segnalatore acustico di movimento; alcuni dissuasori sono equipaggiati con una vasca metallica, destinata alla posa con acciottolato, per la perfetta integrazione materica con la pavimentazione delle Ramblas.

 

Dissuasore antiterrorismo di Pilomat con lampeggiatore multiled sommitale e di segnalatore acustico di movimento.
Dissuasore antiterrorismo di Pilomat con lampeggiatore multiled sommitale e di segnalatore acustico di movimento. (Pilomat)

  

Dissuasori fissi di Pilomat

I dissuasori fissi 275/K12FB-900F sono caratterizzati dal basamento standard, che si inserisce nel sottosuolo fino a oltre 50 cm, mentre i dissuasori fissi 275/K12SF-900F si distinguono per la “shallow foundation”, un basamento a sviluppo orizzontale profondo circa 30 cm, ideale per la posa in presenza di sottoservizi.

Le notevoli prestazioni tecniche, abbinate alla personalizzazione estetica prevista dal bando di gara, sono risultato di oltre 50 anni di esperienza di Pilomat nel settore della sicurezza e di una specializzazione ventennale nell’ambito dei dissuasori mobili e fissi.

 

SCHEDA

Committente Comune di Barcellona
Dissuasori Pilomat

Modelli
275/K12-900A
275/K12FB-900F
275/K12SF-900F

 

 


 

Pilomat: sinonimo di dissuasore automatico

Realtà in costante sviluppo, Pilomat è tra i primi player, a livello globale, nel settore dei sistemi per il controllo accessi veicolare, nonché leader nello specifico ambito dei dissuasori automatici.
Fondata a Bergamo, nel 1972, l’azienda progetta e produce – direttamente in Italia, nella sede di Grassobbio – dissuasori (automatici, semiautomatici, removibili, temporanei e fissi), road blocker, tyre killer, barriere, city gate e secure parking.
Con oltre mezzo secolo di storia alle spalle, Pilomat è parte, dal 2016, del noto Gruppo Hörmann – leader europeo nelle chiusure civili e industriali – con il quale condivide un importante asset strategico: l’eccellenza nell’ambito della sicurezza.
Il costante orientamento all’innovazione, i molteplici primati tecnologici conquistati e la ricerca di un design distintivo per le proprie soluzioni, hanno permesso a Pilomat di approdare ed emergere nei più svariati mercati in tutto il mondo. Il grande consenso ottenuto dalle proposte dell’azienda in oltre 50 paesi, in riferimento a innumerevoli campi di utilizzo, nonché il solido know how acquisito nel mirato settore dei dissuasori, hanno consentito alla società di raggiungere un traguardo straordinario: la sua denominazione è divenuta sinonimo, nel linguaggio corrente, della categoria di prodotto. In Italia, infatti, il nome Pilomat è ormai sinonimo di dissuasore automatico.

Immagini

Pilomat

Dissuasori antiterrorismo della linea Alta Sicurezza di Pilomat installati sulle Ramblas di Barcellona.

Pilomat

Dissuasore antiterrorismo di Pilomat a Barcellona.

Pilomat

Installazione di Dissuasore antiterrorismo della linea Alta Sicurezza di Pilomat.

Allegati

Mobilità

Articoli tecnici, approfondimenti e news che riguardano il tema della mobilità efficiente, sicura, accessibile e sostenibile.

Scopri di più

Porte e Chiusure

Tipologie, caratteristiche, metodi di installazione e di manutenzione e normativa di riferimento per porte e chiusure, elementi importanti di progetti architettonici e di design.

Scopri di più

Sicurezza

Gli approfondimenti e le news riguardanti il tema della sicurezza intesa sia come strutturale, antincendio, sul lavoro, ambientale, informatica, ecc.

Scopri di più

Leggi anche