Concorsi di progettazione | Architettura | Progettazione | Rigenerazione Urbana | Ristrutturazione | Urbanistica | Design
Data Pubblicazione:

"Milano Design District": concorso di idee per ridisegnare gli interni di un appartamento storico

Al via il concorso internazionale di idee “Milano Design District” lanciato da TerraViva durante la Milano Design Week 2025 invita architetti, designer e creativi a reinterpretare gli interni di una storica Casa di Ringhiera, fondendo design contemporaneo e tradizione milanese. La consegna dei progetti è prevista entro il 17 settembre 2025.

Un concorso di idee che celebra la tradizione milanese e il design d’avanguardia

Nel cuore pulsante dell’Isola District, uno dei quartieri più vibranti e creativi di Milano, TerraViva Competitions lancia una nuova sfida per architetti e designer di tutto il mondo.

In occasione dell’apertura della Milano Design Week 2025, prende il via il concorso di idee “Milano Design District: The Apartment”, con un montepremi complessivo di 12.000 euro.

L’iniziativa punta a ripensare radicalmente gli interni di un appartamento situato in una Casa di Ringhiera dei primi del Novecento, in via Arese 18, simbolo autentico della Milano popolare e condivisa, oggi al centro di una profonda trasformazione culturale e architettonica.

  

Obiettivo del concorso

L’obiettivo è semplice solo in apparenza: re-immaginare completamente gli spazi interni di un’abitazione storica, non attraverso una semplice ristrutturazione, ma attraverso un ripensamento profondo della vita contemporanea. Il focus è sul design residenziale come espressione dell’abitare moderno: personale, innovativo, funzionale e capace di riflettere i valori della comunità.

Il progetto dovrà rispondere a domande chiave:

  • Come può il design d’interni favorire un senso di appartenenza pur garantendo l’intimità individuale?
  • Quali materiali, colori, arredi e atmosfere possono fondere tradizione e innovazione?
  • Qual è il linguaggio progettuale che più rappresenta l’identità in evoluzione della città di Milano?

Lo spazio da ripensare – un classico appartamento milanese con ingresso, corridoio, soggiorno, cucina, bagno e camera – diventa così un laboratorio concettuale per architetti e designer pronti a sfidare le regole e a reinventare la quotidianità urbana.

LEGGI ANCHE: Rigenerazione urbana a Ostuni: il concorso di progettazione per viale Pola e il campo sportivo

 

Chi può partecipare

Il concorso è aperto a professionisti, studenti e appassionati di architettura, design e interior design provenienti da ogni parte del mondo. È possibile partecipare individualmente o in team.

Il progetto dovrà essere pensato per una persona singola o una coppia under 40, attiva nel settore del design/architettura, con la possibilità di convivere con un animale domestico. Un target giovane, dinamico, creativo, perfettamente in linea con l’anima del quartiere Isola.

  

Scadenze e iscrizioni

Il concorso prevede tre fasi di iscrizione:

  • Early Registration (7 aprile – 13 giugno 2025)
  • Standard Registration (13 giugno – 8 agosto 2025)
  • Late Registration (8 agosto – 12 settembre 2025)

La consegna dei progetti è prevista entro il 17 settembre 2025. I risultati saranno annunciati a fine ottobre 2025.

 

Elaborati richiesti

I partecipanti dovranno presentare:

  • n.2 tavole A1 che sintetizzino la proposta progettuale (layout, sezioni, mood, viste 3D, schizzi, etc.)
  • Un testo descrittivo (formato A4, 250-500 parole) che racconti il concept e l’approccio adottato
  • 4-6 immagini + testo dedicati al Best Moodboard Award, che valorizzino atmosfera, materiali, arredi e storytelling visivo del progetto

È incoraggiata la massima libertà creativa: si potranno modificare le disposizioni interne, disegnare arredi ex novo, proporre soluzioni spaziali inedite. L’unico vincolo? Riflettere lo spirito milanese dove convivono memoria storica e visione futurista.

 

Montepremi

Il montepremi è distribuito in maniera stimolante per premiare sia la qualità progettuale che l’espressività creativa:

  • 1° premio: 5.000 €
  • 2° premio: 2.000 €
  • 3° premio: 1.000 €
  • Best Moodboard Award: 1.000 €
  • 10 Menzioni d’oro: accesso gratuito alla membership TerraViva
  • 10 Menzioni d’onore: iscrizione gratuita a un futuro concorso
  • 30 finalisti selezionati e pubblicati online

 

  

Una sfida urbana, creativa, milanese

“Milano Design District: The Apartment” non è solo un concorso. È un invito a ridefinire il modo in cui viviamo, a partire dagli spazi che abitiamo. È un dialogo tra memoria e visione, tra intimità e condivisione. È Milano che chiama, e chiede idee nuove per raccontare il suo futuro.


Per info, iscrizioni e materiali
VISITA IL SITO DI TERRAVIVA COMPETITIONS


Architettura

L'architettura moderna combina design innovativo e sostenibilità, mirando a edifici ecocompatibili e spazi funzionali. Con l'adozione di tecnologie avanzate e materiali sostenibili, gli architetti moderni creano soluzioni che affrontano l'urbanizzazione e il cambiamento climatico. L'enfasi è su edifici intelligenti e resilienza urbana, garantendo che ogni struttura contribuisca positivamente all'ambiente e alla società, riflettendo la cultura e migliorando la qualità della vita urbana.

Scopri di più

Concorsi di progettazione

Con il Topic “Concorsi di Progettazione” raccogliamo tutti i Concorsi pubblicati su Ingenio. All’interno di questa area anche i concorsi di idee.

Scopri di più

Design

Il design in edilizia è progettazione integrata: INGENIO raccoglie articoli, soluzioni e tecnologie per affrontare estetica, funzione e innovazione nei progetti e nei cantieri.

Scopri di più

Progettazione

La progettazione costituisce un passaggio fondamentale nell’intero processo edilizio, poiché determina in maniera significativa la qualità, la...

Scopri di più

Rigenerazione Urbana

News e approfondimenti relativi alla rigenerazione urbana: i concorsi e i progetti, l’analisi di casi concreti, l’innovazione digitale, le norme e gli strumenti finanziari, i dati del mercato immobiliare, i pareri degli esperti.

Scopri di più

Ristrutturazione

Tutti gli articoli pubblicati su INGENIO dedicati alla Ristrutturazione Edilizia

Scopri di più

Urbanistica

Con questo Topic "Urbanistica" raccogliamo tutte le news e gli approfondimenti che sono collegati a questo termine, sia come disciplina, che come aggettivo. Progettazione e programmazione urbanistica, gestione dello sviluppo delle città e dei territori e normativa inerente al tema.

Scopri di più

Leggi anche