Rigenerazione Urbana | Città | Edilizia | Pavimenti per Esterni | MAPEI - Area Calcestruzzo
Data Pubblicazione:

Mapei: convegno per parlare di riqualificazione urbana nell'era del PNRR

Un evento gratuito e aperto a tutti i professionisti dell’edilizia. L'appuntamento è in programma per lunedì 25 marzo alle ore 14:30 all'Hotel Parco Dei Principi a Bari. Verranno presentate le più innovative soluzioni per la riqualificazione urbana e la creazione di spazi pubblici sicuri, sostenibili ed esteticamente suggestivi.

Particolare focus sulle pavimentazioni architettoniche

Mapei, leader nella produzione di prodotti chimici per l'edilizia, organizza il convegno "La riqualificazione urbana nell’era del Pnrr. Sistemi per pavimentazioni architettoniche: centri storici, arredo urbano, piste ciclabili e impianti sportivi". L’evento gratuito e aperto a tutti i professionisti dell’edilizia avrà luogo lunedì 25 marzo alle ore 14:30 presso l'Hotel Parco Dei Principi a Bari.

Il convegno, patrocinato da Ance Bari e BAT, dalla Città Metropolitana di Bari, da Anci, da Siteb - Strade italiane e bitumi e da Federmanager Ba-Bat-Fg-Le, è organizzato da Mapei Academy, la struttura dell'azienda milanese dedicata alla formazione di progettisti, applicatori, rivenditori e imprese con l’obiettivo di condividere il proprio patrimonio di esperienza e competenze.

L'incontro, moderato da Vincenzo Rutigliano, giornalista del Sole 24 Ore, rappresenterà un'importante occasione di confronto e dibattito su tematiche cruciali legate alla riqualificazione urbana nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, con un focus particolare sui sistemi per pavimentazioni architettoniche.

Sono previsti interventi del presidente Ance Bari e BAT Nicola Bonerba e del presidente Federmanager Ba-Bat-Fg-Le Giuseppe Anzelmo.

Dopo un’introduzione al gruppo Mapei di Achille Carcagnì e Massimiliano Antichi, area manager Sud Italia di Mapei, il delegato fondi Pnrr della Città Metropolitana di Bari Michele Abbaticchio esporrà il Piano Strategico della Città Metropolitana di Bari.

Successivamente Marco Mazzetti, del gruppo sostenibilità ambientale di Mapei, discuterà degli approcci innovativi alla progettazione sostenibile nell’ambito del Pnrr. Alessandra Buoso e Francesco Cerutti, esperti rispettivamente delle linee additivi per calcestruzzo e pavimentazioni bituminose di Mapei, si concentreranno sulle pavimentazioni in calcestruzzo nel contesto urbano e sulle green roads ai tempi dell’economia circolare. Marco Cattuzzo, della linea pavimentazioni sportive di Mapei, esplorerà l'applicazione della tecnologia e del colore per creare spazi urbani e sportivi che rispondano ai criteri di sostenibilità.

Infine, Marcello Deganutti, responsabile della linea pavimentazioni architettoniche di Mapei, concluderà il convegno discutendo sulle migliori soluzioni per la riqualificazione e valorizzazione delle pavimentazioni architettoniche storiche e moderne.

L'evento rappresenta un'opportunità unica per i professionisti del settore di conoscere le più innovative soluzioni per la riqualificazione urbana e la creazione di spazi pubblici sicuri, sostenibili ed esteticamente suggestivi.

 

ISCRIVITI ALL'EVENTO

Articolo integrale in PDF

L’articolo nella sua forma integrale è disponibile attraverso il LINK riportato di seguito.
Il file PDF è salvabile e stampabile.

Città

Con questo Topic raccogliamo le News e gli approfondimenti pubblicati su Ingenio sul tema della Città.

Scopri di più

Edilizia

L'edilizia ricomprende tutte quelle attività finalizzate a realizzare, trasformare o demolire un edificio. Essa rappresenta sicuramente uno dei...

Scopri di più

Pavimenti per Esterni

Tutto quello che riguarda le pavimentazioni per esterni ad uso pedonale o per la mobilità lenta: i materiali e le soluzioni tecniche, la...

Scopri di più

Rigenerazione Urbana

News e approfondimenti relativi alla rigenerazione urbana: i concorsi e i progetti, l’analisi di casi concreti, l’innovazione digitale, le norme e gli strumenti finanziari, i dati del mercato immobiliare, i pareri degli esperti.

Scopri di più

Leggi anche