Malte da Restauro | Sostenibilità | Materiali e Tecniche Costruttive | Edilizia | Restauro e Conservazione | Bioedilizia | MAPEI - Area Restauro
Data Pubblicazione:

MAPE-ANTIQUE NHL ECO: gamma completa di prodotti ZERO, a base calce e materiali riciclati, esenti da cemento

La gamma MAPE-ANTIQUE NHL ECO di Mapei offre prodotti a base di calce idraulica naturale e materiali riciclati, completamente esenti da cemento. Questi rispondono all’obiettivo di sostenibilità nel settore edilizio. Tutte le emissioni residue di CO2 dovute alla produzione dei prodotti vengono compensate tramite l'acquisto di crediti di carbonio certificati per supportare progetti di protezione delle foreste.

Sostenibilità in edilizia: scegliere giuste tecnologie e materiali è un passo fondamentale

Negli ultimi anni la sostenibilità in edilizia ha acquistato una risonanza sempre maggiore a livello internazionale, tanto da rientrare tra gli obiettivi per lo sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 della Nazioni Unite (ONU).

Anche in Italia, la sostenibilità e in generale le tematiche ambientali rappresentano un obiettivo primario del processo edilizio, grazie alla maggiore attenzione e sensibilità dell’opinione pubblica, dei governi – si pensi per esempio al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) in cui si parla di rivoluzione verde e di transizione ecologica - e di tutti gli attori coinvolti, dalla committenza fino ad arrivare all’utilizzatore/fruitore, passando per il progettista, l’applicatore, il restauratore e il costruttore.

L’edilizia, responsabile dell’estrazione del 50% delle materie prime di tutta Europa, del 36% delle emissioni di CO2, del 40% dei consumi energetici e del 21% dei consumi d’acqua, ha elevati margini di miglioramento per poter diventare davvero “green”, non solo per definizione ma soprattutto per i comportamenti che deve necessariamente adottare.

Questo cambiamento, che deve riguardare sia l’intero ciclo di vita dell’edificio sia l’ecosistema che gli gravita attorno, può essere ottenuto attraverso scelte che possono rendere più sostenibile il settore delle costruzioni. Una scelta più attenta delle metodologie costruttive, delle tecnologie e dei materiali è un passo fondamentale verso un'edilizia sostenibile.

L’utilizzo di materiali-prodotti con alto contenuto di riciclato, in impianti efficienti e che sfruttano le energie rinnovabili, a basso impatto ambientale, con bassissime emissioni di sostanze organiche volatili, sono alla base del percorso che Mapei sta compiendo nel campo della sostenibilità.

 

Soluzioni Mapei a base di pura calce idraulica naturale

Un esempio concreto di questo impegno sono i prodotti della gamma MAPE-ANTIQUE NHL ECO, a base di pura calce idraulica naturale e materiali riciclati, completamente esenti da cemento. Soffermiamoci su due prodotti: MAPE-ANTIQUE NHL ECO RISANAMAPE-ANTIQUE NHL ECO RESTAURA.

 

Malta Mape-Antique NHL eco risana
(© Mapei)

 

INTONACO DEUMIDIFICANTE MAPE-ANTIQUE NHL ECO RISANA

MAPE-ANTIQUE NHL ECO RISANA è un intonaco deumidificante monoprodotto e monostrato, per il risanamento di murature soggette a umidità di risalita.

È indicato per l’edilizia di pregio storico e architettonico - nel rispetto dei vincoli posti dalle Soprintendenze - ma anche per quella di recente costruzione, nonché per il green building.

Questa eco malta, oltre a possedere le più importanti caratteristiche degli intonaci deumidificanti (alta traspirabilità, macroporosità e resistenza chimica e fisica ai sali solubili presenti nella muratura), è studiata per rispondere ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) e possiede un alto contenuto di materiale riciclato, oltre a essere compatibile con tutti i tipi di muratura.

È applicabile direttamente sul supporto senza l’ausilio di alcun rinzaffo, sia a cazzuola che con intonacatrice nel caso in cui debba essere utilizzata su ampie superfici. Oltre a essere conforme alla EN 998-1 (R-CSII – Malta da risanamento), possiede la certificazione di marcatura GEV EMICODE EC1 Plus, che certifica la bassissima emissione di sostanze organiche volatili in modo da garantire un’eccellente qualità dell’aria anche quando applicato su murature interne.

 

SCOPRI DI PIU' SU
MAPE-ANTIQUE NHL ECO RISANA

 

MALTA MAPE-ANTIQUE NHL ECO RESTAURO

MAPE-ANTIQUE NHL ECO RESTAURA è una malta multiuso traspirante per il livellamento e il “restauro” di supporti, intonaci e rivestimenti, applicabile in spessori da 2 a 20 mm.

È indicata come rasante, per interventi anche su vecchie pitture, nonché come intonaco di compensazione di “vecchi” intonaci e rivestimenti minerali di tutti gli edifici, sia di quelli vincolati che di quelli di recente costruzione.

Inoltre, possiede un eccellente valore di traspirabilità che la rende applicabile come rasatura di intonaci deumidificanti come MAPE-ANTIQUE NHL ECO RISANA.

Anche questa eco malta multiuso è studiata per rispondere ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) per possedere un alto contenuto di materiale riciclato, oltre a essere compatibile con tutti i tipi di supporto.

MAPE-ANTIQUE NHL ECO RESTAURA è in accordo alla norma EN 998-1 ed è classificato come GP: “Malta per scopi generali per intonaci interni/esterni”, di Categoria CS II.

Inoltre, secondo la norma EN 998-2, il prodotto è classificato come T: “Malta da muratura a strato sottile”, di Classe M 2,5.

 SCOPRI DI PIU' SU QUESTA MALTA

Malta Mape-Antique NHL eco restaura
(© Mapei)

 

Emissioni compensate per le Malte Zero a base calce

Le emissioni residue di CO2 dovute alla produzione di MAPE-ANTIQUE NHL ECO RISANA e di MAPE-ANTIQUE NHL ECO RESTAURA, nonché di tutti i prodotti dell’intera Gamma MAPE-ANTIQUE NHL ECO vengono compensate tramite l'acquisto di crediti di carbonio certificati per supportare progetti di protezione delle foreste.

Sostenibilità significa anche una più facile e consapevole gestione del cantiere edilizio, che passa attraverso l’utilizzo di un minor numero di materiali e la riduzione di sprechi e rifiuti: la versatilità dei materiali diventa quindi un elemento importante.

Un ulteriore elemento da sottolineare è la scelta di utilizzare packaging riciclabili in carta e cartone, come testimoniato dal logo Aticelca presente su tutti i sacchi dei prodotti della Gamma MAPE-ANTIQUE NHL ECO. Questa importante caratteristica diminuisce i costi e consumi per lo smaltimento degli imballi.

Bioedilizia

All'interno di questo topic vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati sul tema della Bioedilizia che riguardano la progettazione, l'applicazione, l'innovazione tecnica, i materiali, i casi studio, i controlli e i pareri degli esperti.

Scopri di più

Edilizia

L'edilizia ricomprende tutte quelle attività finalizzate a realizzare, trasformare o demolire un edificio. Essa rappresenta sicuramente uno dei...

Scopri di più

Malte da Restauro

Con il topic "Malte da Restauro" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati sul Ingenio sulle malte da restauro e riguardanti la progettazione, l'applicazione, l'innovazione tecnica, i casi studio, i controlli e i pareri degli esperti.

Scopri di più

Materiali e Tecniche Costruttive

Con Ingenio approfondiamo con continuità e nei diversi aspetti che caratterizzano le tecniche costruttive. Con questo TOPIC raccogliamo tutte le news e articoli sull’argomento.

Scopri di più

Restauro e Conservazione

Con il topic "Restauro e Conservazione" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati che esemplificano il corretto approccio a quel sistema di attività coerenti, coordinate e programmate, dal cui concorso si ottiene la conservazione del patrimonio culturale.

Scopri di più

Sostenibilità

Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali, i protocolli di certificazione energetici ambientali, le news e gli approfondimenti scientifici, i commenti.

Scopri di più

Leggi anche