Malte autopulenti a basse emissioni di carbonio a base di materiali attivati alcalinamente: il ruolo dell’aggiunta di TiO₂
Lo studio analizza l'effetto dell’aggiunta di TiO₂ su malte attivate alcalinamente, evidenziando benefici nella capacità autopulente e una lieve influenza sulle proprietà meccaniche. I test mostrano che il TiO₂ migliora la resistenza all’inquinamento e favorisce la degradazione dei coloranti.
Lo studio evidenzia un aumento della resistenza a compressione che va dal 9 al 14%
Lo scopo di questo lavoro è indagare l'influenza dell'aggiunta di nanoparticelle di biossido di titanio (TiO₂) sulle proprietà reologiche, fisico-meccaniche e fotocatalitiche di malte a base di scorie attivate alcalinamente. La capacità autopulente dei compositi contenenti TiO₂ è stata valutata mediante test accelerati di degradazione di coloranti e test di esposizione all’aperto della durata di 24 mesi, in confronto con malte a base di cemento Portland. I risultati sperimentali mostrano che la variazione delle proprietà reologiche delle miscele dovuta all'aggiunta di TiO₂ è trascurabile, mentre si nota una generale riduzione dei tempi di presa all’aumentare del contenuto di TiO₂.
L'uso di TiO₂ sembra avere un effetto marginale sulle proprietà elastomeccaniche delle malte a base di scorie sia a breve che a lungo termine. Solo i materiali attivati alcalinamente con basso contenuto alcalino mostrano un aumento della resistenza a compressione dal 9 al 14% rispetto alle stesse malte realizzate senza nanoparticelle. L’effetto benefico dell’aggiunta di TiO₂ sulla capacità autopulente è evidente sia nelle malte cementizie che in quelle attivate alcalinamente, nei test accelerati. In particolare, indipendentemente dal tempo di esposizione alla luce UV, la variazione cromatica aumenta quasi linearmente all’aumentare del contenuto di nanoparticelle. Infine, la capacità autopulente è stata valutata misurando la variazione di colore durante l'esposizione dei campioni di malta all’ambiente industriale per 2 anni. I risultati hanno evidenziato l'efficacia del TiO₂ nella riduzione della variazione cromatica causata dall'ambiente inquinato.
SCARICA IL DOCUMENTO INTEGRALE CON LE MEMORIE SUL SITO DI ACI

Calcestruzzo Armato
Esplora la guida completa sul calcestruzzo e sul calcestruzzo armato, due elementi fondamentali nell'edilizia. Scopri le composizioni, come l'integrazione di fibre metalliche e polimeriche, e le ultime innovazioni che migliorano le proprietà strutturali. Aggiorna le tue conoscenze sui materiali cementizi per una comprensione avanzata e applicazioni ottimali.

Malte da Rinforzo Strutturale
Con il topic "Malte Strutturali" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati sul Ingenio sulle Malte ad uso Strutturale e riguardanti la progettazione, l'applicazione, l'innovazione tecnica, i casi studio, i controlli e i pareri degli esperti.

Sostenibilità
Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali, i protocolli di certificazione energetici ambientali, le news e gli approfondimenti scientifici, i commenti.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp