Lupoi (Presidente OICE): "Tutto il nostro lavoro deve essere incentrato sulla sostenibilità"
Intervista al Presidente di OICE Giorgio Lupoi, in occasione del convegno "Dal PNRR al Green Deal, passando per il Ponte - Le sfide dell'ingegneria e dell'architettura" svoltosi a Roma l'11 luglio.
Il mondo dell'ingegneria e dell'architettura vive un momento d'oro
È un bilancio certamente positivo quello del Presidente di OICE Giorgio Lupoi sullo stato di forma del settore dell'ingegneria e dell'architettura. Intervistato da INGENIO nel corso del convegno organizzato dall'associazione stessa dal titolo "Dal PNRR al Green Deal, passando per il Ponte - Le sfide dell'ingegneria e dell'architettura" svoltosi al MAXXI Roma l'11 luglio, Lupoi ha sottolineato come "si stia vivendo un momento d'oro, gli investimenti nel settore pubblico ci stanno trainando. Questo ci permette, e ci costringe, ad innovare per trovare i modi più efficienti di fare il nostro lavoro.
Un altro vantaggio che questo momento ci sta garantendo è quello di far capire quanto importante sia l'aggregazione tra le piccole e medie imprese, vincendo quella ritrosia che è sempre stata piuttosto presente in questo settore.

È più importante stare insieme che coltivare il proprio orticello anche perchè al termine di questo periodo di 'boom' il nostro obiettivo è quello di avere società più forti, competenti e grandi, che siano in grado di competere con il mercato estero, cosa in cui al momento facciamo fatica" afferma Lupoi.
Matteo Salvini: dal Codice Appalti un cambio di paradigma per le costruzioni, dalla burocrazia alla fiducia
Il Ministro Matteo Salvini ha concluso i lavori dell'Evento OICE dedicato al PNRR, al Green Deal e al ponte sullo Stretto. Al termine lo abbiamo intervistato.
LEGGI L'APPROFONDIMENTO E GUARDA LA VIDEO INTERVISTA
Sostenibilità elemento chiave per il futuro: sia per i lavoratori sia per le opere
La parola d'ordine del presente è del futuro è sostenibilità, in senso generale: "Le nuove generazioni chiedono un cambio del rapporto tra vita privata e lavoro, quindi dobbiamo pensare a luoghi di lavoro migliori. Dall'altra parte i nostri progetti devono avere un'attenzione particolare al ciclo di vita dell'opera e alle ricadute ambientali. Dobbiamo essere sostenibili, sia nel modo di lavorare che nelle opere che andiamo a realizzare.
Ormai il mondo dell'ingegneria è multidisciplinare, il lavoro tra ingegneri e architetti è totalmente sinergico, come hanno testimoniato Pietro Salini (Ad di Webuild) e Nicola Greco (Ad di Permasteelisa e Past President OICE) nel corso di questo evento".

Proprio per far crescere il settore dell'ingegneria e dell'architettura e premiarne le eccellenze, OICE ha scelto di istituire un concorso, i cui premi sono stati consegnati proprio in questa occasione: "Abbiamo istituito due categorie -spiega Lupoi - una riguarda le società e le organizzazioni, l'altra invece vuole premiare i progetti, non dal punto di visata estetico, quanto dell'impegno e del lavoro che c'è dietro. È importante anche per noi operatori del settore conoscere le best practice messe in campo da altri colleghi, per poterle prendere come esempio e replicarle".
Segue Videointervista integrale a Giorgio Lupoi.
Appalti Pubblici
Appalti pubblici: gare, norme, Codice dei Contratti, RUP e correttivo 2024. Approfondimenti scritti da esperti per tecnici, imprese e PA che operano nel sistema della contrattualistica pubblica.
Architettura
L'architettura moderna combina design innovativo e sostenibilità, mirando a edifici ecocompatibili e spazi funzionali. Con l'adozione di tecnologie avanzate e materiali sostenibili, gli architetti moderni creano soluzioni che affrontano l'urbanizzazione e il cambiamento climatico. L'enfasi è su edifici intelligenti e resilienza urbana, garantendo che ogni struttura contribuisca positivamente all'ambiente e alla società, riflettendo la cultura e migliorando la qualità della vita urbana.

Costruzioni
Con questo TOPIC raccogliamo le news, gli articoli e gli approfondimenti che riguardano istituzionalmente il settore delle costruzioni.

Infrastrutture
News e approfondimenti sul tema delle infrastrutture: modellazione e progettazione, digitalizzazione, gestione, monitoraggio e controllo, tecniche...
Professione
Nel topic "Professione" vengono inserite le notizie e gli approfondimenti su quello che riguarda i professionisti tecnici. Dalla normativa, i corsi di formazione, i contributi previdenziali, le tariffe delle prestazioni e tutte le novità sulla professione.

Progettazione
La progettazione costituisce un passaggio fondamentale nell’intero processo edilizio, poiché determina in maniera significativa la qualità, la...

Sostenibilità
Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali, i protocolli di certificazione energetici ambientali, le news e gli approfondimenti scientifici, i commenti.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp